attacchi sci

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
non rischio di fare un casino cambiandolo? nel senso, il filetto terrà ancora dopo?!

Se il lavoro è fatto bene non si fa nessun casino. Per questo è bene portare a far fare questo tipo di lavori in un laboratorio specializzato ;-)



p.s. Anch'io vorrei fare questo lavoro passare dai Diamir Freeride ai Dynafit TLT Vertical. Ma mancano i soldi :mrgreen:
 

bomb

Biker superis
11/5/06
432
1
0
st.moritz (CH)
Visita sito
come già consigliato portali in un buon negozio per fare il lavoro . Perchè normalmente le viti tengono ,ma se non tengono bisona allargare il foro ed inserire dei filetti in plastica che devono essere incollati e poi non ci sono più problemi , però bisogna avere la punta giusta per forare se no no tengono e allora li butti gli sci
 

riotastro

Biker tremendus
Se il lavoro è fatto bene non si fa nessun casino. Per questo è bene portare a far fare questo tipo di lavori in un laboratorio specializzato ;-)

quoto, l'andare in un laboratorio di sci.

non conosco gli attacchi e non so se sono compatibili, cioè se sia possibile utilizzare gli esistenti fori. è probabile che si tu debba forare ex novo (meglio sentire un laboratorio x compatibilità e convenienza del cambio)

p.s. Anch'io vorrei fare questo lavoro passare dai Diamir Freeride ai Dynafit TLT Vertical. Ma mancano i soldi :mrgreen:
il passaggio non è fattibile se non riforando le assi perchè hanno montaggi differenti...per i più, forare 2 volte uno sci, è eresia.
non esiste un modo sicuro x tappare i fori precedenti, l'escursione termica (+20 casa -10 fuori) alla lungafa saltare ogni tappante e l'acqua entra devastando l'anima dello sci(se arriva alle viti\fori nuovi il rischio è rendere instabile l'attacco).
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
il passaggio non è fattibile se non riforando le assi perchè hanno montaggi differenti...per i più, forare 2 volte uno sci, è eresia.
non esiste un modo sicuro x tappare i fori precedenti, l'escursione termica +20 casa -10 fuori devasta ogni tappante e l'acqua, alla fine entra sempre devastando l'anima dello sci(se arriva alle viti\fori nuovi il rischio è rendere instabile l'attacco).

Si lo so che dovrei riforare gli sci. Ho altri amici che hanno fatto quel tipo di cambio, riforando lo sci e per ora gli va tutto a meraviglia.
 

riotastro

Biker tremendus
Si lo so che dovrei riforare gli sci. Ho altri amici che hanno fatto quel tipo di cambio, riforando lo sci e per ora gli va tutto a meraviglia.
il mio era un semplice consiglio, ognuno è liberissimo di fare cosa e come meglio crede:celopiùg:, per acqua ho già buttato un paio di skitrab piuma...con i miei bambini ora nn rifarò la stessa cazzata (7summit)
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
il mio era un semplice consiglio, ognuno è liberissimo di fare cosa e come meglio crede:celopiùg:, per acqua ho già buttato un paio di skitrab piuma...con i miei bambini ora nn rifarò la stessa cazzata (7summit)

Grazie :celopiùg: Ero già a conoscenza dei rischi in ogni caso. Cmq per ora non faccio niente, mancano i soldi per comprare gli attacchi nuovi e dopotutto non è la priorità più importante e forse magari in futuro cambierò direttamente sci.
 
  • Mi piace
Reactions: riotastro
T

teoDH

Ospite
Se cambi attacco, dovrai quasi sicuramente riforare, non so come siano i marker che hai adesso, ma i duke hanno una disposizione fori particolare (ne ho avuti due e ne ho montati altri tre)

Prova comunque, se avesse gli stessi fori, smonta il vecchio, spara dell'aria compressa nei fori, e usa il vinavil, al massimo il bostick, colle morbide e impremeabili, non usare mai attack o colle a base di resina. Poi riavvita, sempre finendo il lavoro a mano...

Se devi riforare, portalo in un buon laboratorio, e accertati che riforino ad almeno 1cm di distanza da ogni altro foro, e ti tappino i fori vecchi con gli appositi tappini
Uno sci normale con anima in legno regge due forature, se fatte bene e distanziate, un sci con parti in metallo (metal matrix o altro) può essere riforato anche 5 volte.
se non erro tu hai gli hellbent (è comunque una minchiata secondo me pellare gli hellbent), e ti assicuro che due fori li reggono, più volte ho riforato dei K2...

Io vado con il fai da te, ho un amico con un'officina e dispongo quindi di un trapano a colonna, mi scarico le maschere di montaggio da internet e mi faccio tutto da me. Mi fido poco dei laboratori, anche perchè per i fat non tutti i laboratori li montano a dovere, hanno maschere vecchie non sufficentemente larghe e spesso fanno lavori ad occhio e ti ritrovi gli attacchi storti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo