attacchi manubrio: Ritchey o FSA?

Nautilus77

Biker serius
8/1/05
233
0
0
47
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti

Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un attacco manubrio da mettere sulla mia SCOTT Genius MC 20. La piega manubrio e' una Ritchey WCS Carbon low rizer Oversize.

Per ora ho focalizzato la mia attenzione su questi prodotti:

RITCHEY WCS Stem
FSA OS 115

Ho avuto gia' una pipa wcs della ritchey da 25.4 e mi sono trovato bene, pero' leggendo tra le Rewiew del forum qualcuno l'ha trovata poco rigida e soprattutto ha avuto problemi a immobilizzare il manubrio. Considerando che il mio e' pure in carbonio non posso permettermi di serrare le viti in modo esagerato!

Della FSA non ho mai provato nulla, ma il prodotto in questione mi ispira parecchio. Qualcuno la usa?

Cosa mi consigliate? eventualmente anche prodotti alternativi.

Considerate che peso 63 Kg, ho una forca da 130mm, in discesa vado abbastanza contenuto, ma salto tutto il saltabile (max 70 cm).

Vorrei stare sui 140g privilegiando la robustezza (paragonata ovviamente a prodotti di quella fascia di peso).

Grazie a tutti

Luca
 

Duff79

Biker serius
2/8/05
166
0
0
46
Como
Visita sito
Mi interessa anche a me, sono arrivato alla tua stessa scelta finale, sono indeciso ma sono propenso per FSA per i problemi che hai letto in recensione del Ritchey.
Ora ho un attacco lungo 10cm, ho bisogno di uno più lungo, prendendone uno da 11cm quanto sento la differenza? O è meglio prenderne uno da 12cm?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.093
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ho dovuto scegliere fsa perchè lo volevo orizzontale, e comunque mi piaceva di più del ritchey, esteticamente parlando. Forse per via dei bulloni in titanio, mi ritrovo ogni tanto a doverli serrare, per non perdere il manubrio (in carbonio). Prima o poi metterò del frenafiletti.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
monorotula ha scritto:
Ho dovuto scegliere fsa perchè lo volevo orizzontale, e comunque mi piaceva di più del ritchey, esteticamente parlando. Forse per via dei bulloni in titanio, mi ritrovo ogni tanto a doverli serrare, per non perdere il manubrio (in carbonio). Prima o poi metterò del frenafiletti.

Anche io monto una pipa FSA (bellissima esteticamente) ed avevo già sentito di questa storia delle viti che si smollano, ma sinceramente da quando ho montato la nuova bike, ormai quasi un anno, non ho mai dovuto stringerli e non ho neppure usato il frenafiletti, come è stò fatto ?
Unica differenza è che utilizzo una piega FSA non in carbonio, ma non credo che questo centri qualche cosa ...
 

Nautilus77

Biker serius
8/1/05
233
0
0
47
Bologna
Visita sito
Hai una OS 115 della FSA? come ti sembra per quanto riguarda la rigidità?
La usi esclusivamente per XC tranquillo o ti capita anche di usarla in modi un po' piu' gravosi (saltini e droppini)?

Grazie

Luca
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Nautilus77 ha scritto:
Hai una OS 115 della FSA? come ti sembra per quanto riguarda la rigidità?
La usi esclusivamente per XC tranquillo o ti capita anche di usarla in modi un po' piu' gravosi (saltini e droppini)?

Grazie

Luca

La mia è una XC115 (mi pare non vi sia più a listino, ed è fantastica ! :rock-it:
Ci faccio di tutto, dall'asfalto alle scalinate :rock-it: :prost:
Consigliatissima :prost:
 

fylooo

Biker popularis
18/8/05
46
0
0
Biella
Visita sito
LO steam wcs della Ritchey 2006 è fatto apposta x le pieghe in carbonio....cambia completamente il frontalino.....è bellissimo!!
....non l'ho ancora visto in giro però....nemmeno sul sito......tra poco uscirà.....
Bye.
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Nautilus77 ha scritto:
Ciao a tutti

Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un attacco manubrio da mettere sulla mia SCOTT Genius MC 20. La piega manubrio e' una Ritchey WCS Carbon low rizer Oversize.

Per ora ho focalizzato la mia attenzione su questi prodotti:

RITCHEY WCS Stem
FSA OS 115

Ho avuto gia' una pipa wcs della ritchey da 25.4 e mi sono trovato bene, pero' leggendo tra le Rewiew del forum qualcuno l'ha trovata poco rigida e soprattutto ha avuto problemi a immobilizzare il manubrio. Considerando che il mio e' pure in carbonio non posso permettermi di serrare le viti in modo esagerato!

Della FSA non ho mai provato nulla, ma il prodotto in questione mi ispira parecchio. Qualcuno la usa?

Cosa mi consigliate? eventualmente anche prodotti alternativi.

Considerate che peso 63 Kg, ho una forca da 130mm, in discesa vado abbastanza contenuto, ma salto tutto il saltabile (max 70 cm).

Vorrei stare sui 140g privilegiando la robustezza (paragonata ovviamente a prodotti di quella fascia di peso).

Grazie a tutti

Luca

Io peso 72kg ed ho una bici da XC montata su misura, sotto i 10kg, escursione forcella 80mm.

Utilizzo un manubrio Look Racing in carbonio largo 540mm, diametro standard 25,4mm (non oversize), attacco Ritchey WCS lungo 100mm e ATTENZIONE: HO PRETESO DAL MECCANICO IL SERRAGGIO DINAMOMETRICO.

Utilizzo la bici in modo tranquillo, escursionistico e dopo circa 1000km non ho mai avuto problemi.

Se fossi in te, starei lontano dall'attacco FSA con viteria in titanio e punterei al nuovo WCS 4-Axis Stem.
PRETENDI dal tuo meccanico un serraggio come si deve, tieni d'occhio le chiavi che utilizza.
Se hai solo un meccanico... allora cercati un Meccanico di fiducia.
Ultimo consiglio: evita il "fai da te" se non vuoi farti male.

Ciao
 

Nautilus77

Biker serius
8/1/05
233
0
0
47
Bologna
Visita sito
Che problemi ci sono con la viteria in titanio?
Che io sappia a parità di sezione è piu' resistente dell'acciaio e credo/spero che le viti non siano cave!

A occhio mi ispira meno il frontalino in carbonio, non mi sembra offra un ottimo grip sulla piega (pure quella in carbonio) con conseguente rotazione della piega stessa, ma e' solo un idea, non ho mai verificato di persona. Anzi se c'e' qualcuno che vuol dire la sua, mi fa un favore.

Grazie a tutti

Luca
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
56
Prateria
www.facebook.com
Perchè non prendi in considerazione anche il RaceFace Deus IIXC (125g) ?
Se ti spingi un po' + in la del XC tranquillo (---> AM) credo sia la soluzione ottimale. Altrimenti opterei per l'FSA.
ciao
:omero:
 

ertraffik

Biker serius
solo a titolo inormativo...
- come scelgo la lunghezza dell'attacco manubrio?
- conviene prendere un attacco inclinto o uno dritto?
- come mai l'attacco fsa xc pesa e costa anche più dell'attacco ritchey wcs?
- quali sono le differenze fra attacco fsa xc e ritchey wcs?
- quale dei due consigliate e perchè?
- ci sono altri prodotti da prendere in considerazione considerando il mio peso di 80/85 kg?

GRAZIE

ps:sul sito fsa quale sarebbe l'attacco xc 115? vedo che si tratta di un prodotto diverso rispetto alla foto che c'è su gambacicli...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
ertraffik ha scritto:
solo a titolo inormativo...
- come scelgo la lunghezza dell'attacco manubrio?
- conviene prendere un attacco inclinto o uno dritto?
- come mai l'attacco fsa xc pesa e costa anche più dell'attacco ritchey wcs?
- quali sono le differenze fra attacco fsa xc e ritchey wcs?
- quale dei due consigliate e perchè?
- ci sono altri prodotti da prendere in considerazione considerando il mio peso di 80/85 kg?

GRAZIE

ps:sul sito fsa quale sarebbe l'attacco xc 115? vedo che si tratta di un prodotto diverso rispetto alla foto che c'è su gambacicli...

1) La lunghezza dell'attacco manubrio dipende molto da cosa ci devi fare con la bike e che tipo di telaio hai, più è corta più la posizione sarà dritta e comoda e meno race più è lunga e più sarai sdraiato aulla bike tipo una BDC
Dovresti calcolare un po le misure del talio con le tue e verificare quale sia il range di lunghezza pipa che puoi utilizzare, ci sono dei calcoli ben specifici.
2) Dritta od inclinata anche quà è questione di gusti e se ti piace pedalare + dritto o + sdraiato
3) Sinceramente non lo so ma io utilizzo una FSA XC ed è una vera bomba !
4) Sono molto simili io ho scelto la FSA perchè mi piaceva di più come estetica e non me ne sono pentito
5) FSA, bella, leggera, e faceva bella copia con la mia piega anchessa FSA
6) Si Race Face ad esempio
 

ertraffik

Biker serius
Amuro_Rey ha scritto:
1) La lunghezza dell'attacco manubrio dipende molto da cosa ci devi fare con la bike e che tipo di telaio hai, più è corta più la posizione sarà dritta e comoda e meno race più è lunga e più sarai sdraiato aulla bike tipo una BDC
Dovresti calcolare un po le misure del talio con le tue e verificare quale sia il range di lunghezza pipa che puoi utilizzare, ci sono dei calcoli ben specifici.
2) Dritta od inclinata anche quà è questione di gusti e se ti piace pedalare + dritto o + sdraiato
3) Sinceramente non lo so ma io utilizzo una FSA XC ed è una vera bomba !
4) Sono molto simili io ho scelto la FSA perchè mi piaceva di più come estetica e non me ne sono pentito
5) FSA, bella, leggera, e faceva bella copia con la mia piega anchessa FSA
6) Si Race Face ad esempio

se mi dici le notizie che ti servono per calcolare la lunghezza della pipa, posso fornirti tutto il necessario così da potermi suggerire specificatamente la lunghezza appropriata per le mie misure e per quelle del mio telaio!
Io purtroppo non sono a conoscenza di questi calcoli specifici! cmq sarei orientato anche io sulla fsa, se non altro per l'estetica che è davvero bellissima e poi forse è un tantino più resistente di ritchey dato ke pesa leggermente in più...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
ertraffik ha scritto:
se mi dici le notizie che ti servono per calcolare la lunghezza della pipa, posso fornirti tutto il necessario così da potermi suggerire specificatamente la lunghezza appropriata per le mie misure e per quelle del mio telaio!
Io purtroppo non sono a conoscenza di questi calcoli specifici! cmq sarei orientato anche io sulla fsa, se non altro per l'estetica che è davvero bellissima e poi forse è un tantino più resistente di ritchey dato ke pesa leggermente in più...

Devi darmi le seguenti misure :

1) altezza ala cavallo
2) altezza al centro del collo
3) lunghezza braccio dal polso alla spalla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo