attacchi burton per split...

Aldone

Biker marathonensis
Cerchiamo di esser seri A NESSUNO interessa produrre del materiale SERIO per snowboard-alpinismo e a nessuno MAI interesserà.
Entrambe i sistemi split hanno grossi problemi e non ci sono alternative.
Gli attacchi sono TUTTI ridicolmente pesanti e NON esistono boots decenti per BC (non dico ramponabili, ma almeno con dei tasselli per un minimo di grip quando si scarpina)

Bisogna farsene una ragione :???:
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
mah......forse si sta muovendo qualcosa......almeno in america........e anche in europa un pochettino.....come al solito magari saremo gli ultimi ad arrivare.....

ma tramite il web può essere che già da subito potremmo avere i nuovi materiali che sviluppano oltre oceano.......chessò magari qualcuno butterà fuori un attacco in titanio oppure alleggerirà quello esistente.........

certo la scommessa di investire su un mercato così ristretto può essere azzardata......o ti becchi tutto il mercato esistente e lo fai crescere oppure ci perdi sicuramente....

però alcune case grosse potrebbero permettersi di investire anche se non sono sicure del risultato........tutti direbbero: "hai visto la burton ha fatto anche questo quindi sono i migliori........come fanno certe località turistiche che hanno delle attrazioni che fanno solo scena.......

come all'inizio dello sno molti sciatori sono passati alla tavola anche adesso se le split diventassero più efficaci può essere che molti scialpinisti comprino anche questo tipo di materiale..........

problema scarponi: secondo me ci arrivano....la k2 ha fatto un modello con la suola vibram...........non è ancora come pensavo ma magari poi faranno un passo in +............

comunque manca poco che la prior la prendo..........
 

ariale

Biker tremendus
22/10/03
1.008
20
0
62
Riccione
Visita sito
Bike
Santa Crux Hightower 1 C R
scusate l'intromissione, ma essendo ignorante in materia, mi spiegate cosa si intende per "split" e quel'è la differenza con la normale tavola???????

Grazie

Mauro
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
vediamo se questa definizione può bastare (è un'anteprima della rubrica che sarà pubblicata tra poco su www.snowgang.com)

Splitboard
E' indubbio che lo strumento più adatto per risalire un pendio innevato sia un paio di sci da sci-alpinismo munito di attacchi (sempre da sci-alpinismo) e di pelli di foca. Le pelli di foca sono dei particolari tessuti (in origine di vera foca ma da molti anni sono sintetici) che si applicano sulle solette mediante una colla particolare e consentono di salire sulla neve senza scivolare all'indietro. Rispetto ad un attacco da pista quello da scialpinismo ha la possibilità di svincolare il tallone e permette di effettuare un passo pattinato come avviene ad esempio nello sci da fondo. In caso di neve dura si usano anche i rampanti (detti anche coltelli) che sono dei ramponi appositamente studiati per essere applicati alla parte mobile dell'attacco.
E' altrettanto vero (almeno per noi) che scendere fuoripista (magari in un sacco di neve polverosa, ma anche con il firn o quando la neve è papposa) con la tavola è mille volte più facile e divertente che scendere con gli sci. L'ideale sarebbe avere una tavola che si trasforma in un paio di sci da scialpinismo, metterci sotto un bel paio di pelli di foca, se servono anche i rampanti, e via su per i monti......
La tecnologia ci permette oggi di avere uno strumento simile: la splitboard ovvero la tavola che si sdoppia in senso longitudinale e che si può riassemblare mediante un ingegnoso sistema di attacchi speciali. Ogni attacco è montato su una piastra che permette di ottenere in salita un sistema del tutto simile a quello da sci-alpinismo, mentre in discesa si possono disporre come su una tavola normale, con le solite possibilità di regolazione. Inoltre, cosa non trascurabile, sulle tavole split si possono usare gli attacchi e gli scarponi soft e quindi non perdere quel feeling che è proprio del freeride puro con la tavola.
 

Allegati

  • fig_16.JPG
    fig_16.JPG
    25,9 KB · Visite: 7

Aldone

Biker marathonensis
mah......forse si sta muovendo qualcosa......almeno in america........e anche in europa un pochettino.....come al solito magari saremo gli ultimi ad arrivare.....

Sbagli ... si ERA mosso e ora è solo freestyle.
K2 aveva puntato molto sul BC (scietti e ramponi clicker compatibili etc), Burton aveva tirato fuori la split con tanta pubblicità, distribuiva in USA i Mammoth rimarchiati RED
Sembrava che Rossignol dovesse uscire con una Split ... e adesso ??

Sul catalogo Burton 04-05 NON C'E' neppure la foto della split, intuisci che è ancora in produzione perchè è sull'elenco delle tavole in produzione MA non c'è nè foto nè descrizione (al contrario di tutti gli altri modelli in produzione)
K2 ha abbandonato totalmente la linea BC insieme alla mitica Eldorado
Rossi OVVIAMENTE non ha messo in commercio la split

:???:
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
purtroppo hai ragione.........
ma se guardi un po' di siti e forum americani mi pare che il numero degli splitters (si possono chiamare così?) stia aumentando

però accontentiamoci di quello che c'è dai.......almeno ci distinguiamo dalla massa..........come dice mio cugino lo sci dovrebbe tornare ad essere uno sport esclusivo invece che di massa.........soprattutto fuoripista: macinate tutto ma non i miei fuoripista 8-)
 

red

Biker popularis
13/11/03
74
0
0
bergamo
Visita sito
enrysno ha scritto:
comunque manca poco che la prior la prendo..........


ti sta tornando la voglia di split?
anch'io continuo a pensarci, magari quest'anno è la volta buona.

io surfo una burton canyon 157 pensavo di prendere una split da 159,
non troppo lunga per non pregiudicare la maneggevolezza

a presto
red
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
ancora non ho i soldi da spendere per la split.........anche perchè quest'anno ho due tavole da usare.....

ma appena risparmio un po' ne vendo una e prendo la split prior........

se solo si potesse provare..............
 

Classifica giornaliera dislivello positivo