Attacchi ai pedali e scarpe, e venne il giorno....

PrinceVegeta

Biker serius
4/4/08
174
0
0
Roma
Visita sito
Dopo le molteplici invasioni celebrali in favore degli attacchi ai pedali, la loro comodità ed i vantaggi piovute su di me da decine di ciclisti, e dopo l'ultima prestazione che non mi è piaciuta per niente, compresa una partenza in salita con caduta, ho deciso anche io di comprare i pedali con gli attacchi e le scarpe...

Ora le domande sono?
Che modello prendere considerando qualità prezzo???
Che scarpa prendere che sia comoda e non mi causi dolori vari ai piedi???
Se vado da decathlon trovo tutto quello che mi serve?

Avanti suggerite.... :nunsacci:

L'ennesima spesa....
 
Il mio personale consiglio dopo aver provato alcuni tipi di pedali a sgancio rapido è quello di optare per i CrankBrothers.
Logicamente ognuno deve fare delle scelte in base all'utilizzo che ne deve fare:
Però secondo me i pedali shimano sono troppo chiusi, cioè non permettono un facile spurgo del fango, mi è capitato più di una volta di dovermi fermare a pulire non tanto la tacchetta ma il pedale(pur trattandosi di un pedale shimanto xt ), e quando ti capita in gara.....beh non è facile da accettare.
Cmq ritornando al mio consiglio credo che la Crank offra una gamma completa di pedali un un funzionamento ottimo e veramente semplice in quanto offre un attacco su tutti e quattro i lati del pedale ed essendo completamente aperto al suo interno permette uno spurgo automatico del fango....secondo me il meglio pedale in circolazione.
 
Tra i 520 e 540 la differenza è esclusivamente nel pernio, il pedale inteso come sgancio è il medesimo in tutti e due i modelli e quindi anche il funzionamento.
Il 540 ha un pernio centrale e cuscinetti di diametro maggiore e in teoria più resistente, ma di fatto del tutto paragonabile al rendimento del 520.
Il 424 è un pedale di concezione diversa con punta anteriore fissa e con una corona in materiale plastico per l'appoggio anche delle scarpe tradizionali...consigliato per un uso soft.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.098
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Consiglio anch'io shimano 520. Per le scarpe, devi decidere se preferisci quelle leggere da competizione o quelle più adatta ad eventuali camminate. Da decathlon trovi tutto, comprese le scarpe per cui è meglio optare su shimano.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.098
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
E le scarpe? vanno bene le shimano oppure devo prendere una rockrider??? Voi quale usate, consigliate???

Ma ci vogliono anche le tacchette?

Le tacchette sono vendute assieme ai pedali. Le rockrider te le sconsiglio, perlomeno quelle tipo "escursionismo". Se vuoi acquistare tutto da decathlon ti conviene puntare sulle scarpe shimano, altrimenti ci sono parecchie altre marche che puoi prendere in considerazione.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
IO ho anche un paio di Rockrider, tipo escursionismo; non vanno male..
ma se acquisti un buon paio di shimano (sono anche più carine) secondo me è meglio!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Dapprima regola le viti in testa ai pedali in modo che lo sgancio sia abbastanza morbido.

Appena hai fatto pratica ti accorgerai che dovrai indurire la molla di sgancio perchè ad ogni minimo saltello i pedali si sganceranno da soli (pericoloso).
Dopo un pò avrai trovato la giusta tensionatura.

Attenzione, in alcuni casi di fango e sassolini le varie articolazioni dei pedali potrebbero indurirsi/bloccarsi;
occorre pulire di tanto in tanto i pedali (come manutenzione) e lubrificare le molle ed anche le basi d'appoggio per evitare che si attacchino terra e fango.

Nel 95% dei casi dove c'è solo terra e polvere è sufficiente una regolare pulita e lubrificazione esterna.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Come faccio a regolare allo stesso modo i due lati del pedale?
Potresti portare le viti a fine corsa "tutto lento" e poi girare per indirure lo stesso per le due parti fino alla giusta condizione.

Diversamente confronti lo sgancio da una parte e dall'altra...
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
61
prov. di Torino
Visita sito
:spetteguless: prima di testare i nuovi pedali su sterrato e percorsi impegnativi, fatti qualche giretto tranquillo vicino a casa e cerca di provare un pò di volte il meccanissmo di aggancio e sgancio, così facendo imparerai per bene quel movimento che con il passare del tempo diventerà spontaneo...., metti pure in considerazione (per la gioia dei tuoi compagni di uscita) qualche ":hahaha:caduta" fuori programma !!!
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo