ma io la userei la maggior parte del tempo sulla strada ma spesso e volentieri faccio dei giretti in sentieri nel bosco
Quoto il suggerimento di sniper765mah, con 299€ ti prendi la rr 5.2 che almeno è a 8v, anche se poi come livello del resto della componentistica siamo lì, per uso leggero vanno bene entrambe, se poi ti prende la mtb c'è sempre tempo per cambiarla con una nettamente migliore
ringrazio tutti per i consigli ma cosa vuol dire 7v o 8v e che differenza c'è?
ciao savi
ALT fermi tutti!
Il primato per l'Atala più cesso, ce l'ho io!
Atala MTBclimb bicolore (blu e verde evidenziatore scarico), comprata nel1992 credo, cambio schimano stranissimo a 5v post e 4 corone anteriori, risultato: in salita mi si attorciglia la lingua nei raggi, in discesa pedalo a vuoto!
Quindi signori vi auguro buone pedalate con le vostre Atala modernissime!!!!![]()
Mio Dio!!!! E' lei!!!!!AHAHAH io avevo l'Atala MTBup... classico viola e verde evidenziatore, 16 kg di acciaio (ovviamente era una 20", la versione da adulti raggiungeva forse i 45 kg) 2 corone davanti di cui la piccola ovale (che non serviva a una ceppa) e 6 marcie dietro. Un trattore della Lamborghini era più maneggevole!
Se quanlcuno è interessato ce l'ho ancora, pensavo di fonderla e farci un vaso da notte!
Ecco, era la versione per piccoli cristiani di questa
![]()
AHAHAH io avevo l'Atala MTBup... classico viola e verde evidenziatore, 16 kg di acciaio (ovviamente era una 20", la versione da adulti raggiungeva forse i 45 kg) 2 corone davanti di cui la piccola ovale (che non serviva a una ceppa) e 6 marcie dietro. Un trattore della Lamborghini era più maneggevole!
Se quanlcuno è interessato ce l'ho ancora, pensavo di fonderla e farci un vaso da notte!
Ecco, era la versione per piccoli cristiani di questa
![]()