assemblata o custom?

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
porgo un quesito a voi forumendoli, anziani e non...

dato che io ho deciso di cambiare biga ho deciso di assemblarmela partendo da zero, con tutti i componenti che più mi garbano (stipendio permettendo ovviamente...) volevo sapere se voi la bici ve la costruite o la prendete già assemblata...

saluti a tutti!!!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.602
6.120
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Non essendo particolarmente esperto preferisco prenderla già assemblata, credo che poi convenga anche economicamente,a meno di non avere tempo e pazienza a disposizione (oltre alla citata competenza).
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
mi sono dimenticato... se l'avete assemblata dite più o meno che bici è venuta fuori, in linea generale che pezzi avete montato ;) così posso approfittarne per montare la meglio la mia nuova :) saluti
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
mono io infatti ci metero infatti dai 3 ai 4 mesi e ci lascero almeno 3 stipendi completi... e ho ordinato oggi un telio di gamma non altissima ma semplicemente alta... cercherò di limitare i costi il più possibile cercando i pezzi che costano meno in vari posti (per questo ho anche la fortuna di lavorare in un negozio di sport enorme tra cui vendiamo anche le bici...)!

tu come l'hai fatta? comprata o assemblata?
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
monorotula ha scritto:
La bici assemblata credo sia il sogno di quasi tutti, purtroppo dal lato economico è un disastro come idea, quindi in pochi lo possono fare.


Quoto.
Non dimentichiamo che il caso limite ,ma piuttosto diffuso ,è la preassemblata riassemblata: la si compra preassemblata e poco dopo si comincia a sostituire la maggior parte dei componenti(lo so,da soddisfazione l' upgrade),in pratica si paga la bici 2 volte.
Preassemblata o meno, sarebbe bene avere un minimo di idee chiare prima di muoversi per buttare meno "soldini" possibile.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
llucake ha scritto:
mono io infatti ci metero infatti dai 3 ai 4 mesi e ci lascero almeno 3 stipendi completi... e ho ordinato oggi un telio di gamma non altissima ma semplicemente alta... cercherò di limitare i costi il più possibile cercando i pezzi che costano meno in vari posti (per questo ho anche la fortuna di lavorare in un negozio di sport enorme tra cui vendiamo anche le bici...)!

tu come l'hai fatta? comprata o assemblata?

Ehm, io sono uno di quei geni di cui parla max74 che ha comprato la bici completa, convinto di avere il mezzo perfetto, e poi ho cambiato gomme, ammortizzatore, sella, reggisella, ruote, stem, manubrio, guarnitura. Se mi avessero fatto una buona offerta avrei cambiato pure la forcella. I conti ovviamente mi rifiuto di farli. Ad ogni modo la soddisfazione di scegliere pezzo per pezzo credo valga anche qualche sforzo monetario.
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
quoto monorotula..
io cmq l'ho presa diserie e poi ho cambiato:
-manubrio flat con rizer!;
-dischi freno decenti al posto di quelli di serie;
-forcella Skareb al posto di quella di serie Sunotur..

è tutta un'altra bici!:il-saggi:
ma dato che la skareb l'ho presa usata non ho speso troppo..
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
ho sempre comprato il telaio e poi assemblato la bici da me secondo il mio gusto e le mie esigenze.

non è vero che la spesa è superiore: dipende da cosa compri e da dove ti rifornisci. non dimentichiamo poi che qlc lo puoi prendere usato abbattendo drasticamente i prezzi.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
ok, vi dico come è andata per me.
Comprata una bici preassemblata Olympia con gruppo deore.tenuta due anni poi ho permutato il telaio e comprata forca e reggisella . Adesso ,piano piano il gruppo deore è diventato full Xt.
Ora mi avanzano : un gruppo completo deore e una forcella.
La prossima mossa? Mi procuro una coppia di ruote e un telaio usato e assemblo un muletto.
.......praticamente era come se non permutavo il vecchio telaio e non vendevo le vecchie ruote quando ho trovato delle crossmax sl usate in buono stato:pirletto: :pirletto::cry: :cry: .
Il lato positivo è che mi sono divertito nell' assemblaggio:prost: .
MMMMMMMMMMM.....adesso sto pensando ai dischi........ma che è sta malattia?????????????
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
io me ne sono già montata una da me e forse ho speso un pochino in + rispetto ad una già completa...adesso ho una full in programma (sempre da montare io) e il prezzo è in linea rispetto a bici complete dello stesso livello (prendendo tutto nuovo) però in compenso ci metto componenti che non trovi di primo montaggio....
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
beh il fatto già di sapere che sono in molti a costruirsi la bici da soli mi consola... l'unica pecca è che ci vorrà un bel pò di tempo prima di vederla completa... uffa, mi consolerò con la bdc...

saluti
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
llucake ha scritto:
beh il fatto già di sapere che sono in molti a costruirsi la bici da soli mi consola... l'unica pecca è che ci vorrà un bel pò di tempo prima di vederla completa... uffa, mi consolerò con la bdc...

saluti

che te ne frega fino ad ora non hai aspettato...aspetterai ancora un pò...poi ne goderai al massimo della bici...e poi non è detto che bici complete siano in pronta consegna...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.602
6.120
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
tostarello ha scritto:
Non essendo particolarmente esperto preferisco prenderla già assemblata, credo che poi convenga anche economicamente,a meno di non avere tempo e pazienza a disposizione (oltre alla citata competenza).
Ma se poi uno decidesse di assemblarsi la bici, penso la scelta più importante dovrebbe essere il telaio, proprio per sceglierne uno di cui si sente sempre parlar bene, tipo ellesworth o santacruz.
Ora non mi è mai capitato di trovare negozi che li trattano (e ne ho girati tanti), ma anche trovandolo, mi rimarrebbe il timore che in caso di necessità non sarebbero subito disponibili eventuali pezzi di ricambio (es. forcellino cambio, boccole carro...) vista la scarsa diffusione.
Per i componenti naturalmente il problema non sussiste.

:!:
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
60
nord-ovest
Visita sito
monorotula ha scritto:
La bici assemblata credo sia il sogno di quasi tutti, purtroppo dal lato economico è un disastro come idea, quindi in pochi lo possono fare.

...siccome è quasi impossibile si cerca il compromesso...

comunque oggi direi che una mtb moderna deve avere:
tubeless
freni a disco almeno shimano lx o equivalenti
guarnitura con cuscinetti esterni octalink o equivalenti
almeno un ammortizzatore anteriore ad aria rock shox o fox
componenti vari thomson,selcof o equivalenti

comunque non ho mai sentito nessuno che acquistando xtr o sram x.o abbia avuto ripensamenti. per quanto mi riguarda ho sempre avuto mtb con gruppo xt e me lo sono sempre fatto bastare, mai una sostituzione di nessun pezzo in 10 anni di mtb. credo di avere ammortizzato la precedente bici, spero di ammortizzare anche questa...
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
tostarello ha scritto:
Ma se poi uno decidesse di assemblarsi la bici, penso la scelta più importante dovrebbe essere il telaio, proprio per sceglierne uno di cui si sente sempre parlar bene, tipo ellesworth o santacruz.
Ora non mi è mai capitato di trovare negozi che li trattano (e ne ho girati tanti), ma anche trovandolo, mi rimarrebbe il timore che in caso di necessità non sarebbero subito disponibili eventuali pezzi di ricambio (es. forcellino cambio, boccole carro...) vista la scarsa diffusione.
Per i componenti naturalmente il problema non sussiste.

:!:

ma dai che è tranquillo....nei shop on-line si trovano i telai e i ricambi...adesso si stanno sviluppoando anche quelli italiani quindi ancora + sicuro.....o magari contatti direttamente il distributore

alemanduca ha scritto:
...siccome è quasi impossibile si cerca il compromesso...

comunque oggi direi che una mtb moderna deve avere:
tubeless
freni a disco almeno shimano lx o equivalenti
guarnitura con cuscinetti esterni octalink o equivalenti
almeno un ammortizzatore anteriore ad aria rock shox o fox
componenti vari thomson,selcof o equivalenti

comunque non ho mai sentito nessuno che acquistando xtr o sram x.o abbia avuto ripensamenti. per quanto mi riguarda ho sempre avuto mtb con gruppo xt e me lo sono sempre fatto bastare, mai una sostituzione di nessun pezzo in 10 anni di mtb. credo di avere ammortizzato la precedente bici, spero di ammortizzare anche questa...

dipende dalla bici....la tua descrizione mi sa tanto di front da xc....per altri intenti gli standard sono diversi...
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
io di telaio ho ordinato un cinelli lucille... non è ultrasofisticato come ellsworth ma è comunque un buon telaio (spero....) e come gruppo credo che starò su sram X.0/x.9 senza alcun componente shimano... guarnitura truvatisv stylo, ruote crossmax SL tubeless (o equivalenti...), forca una reba race fissa a 100 mm bloccabile... l'unico dubbio che rimane è per l'impianto frenante, vi spiego: io ora ho un magura julie idraulico e sono indeciso se passare a formula o prendere sempre un magura di fascia più alta. Premetto che con magura mi trovo da dio però la voglia di cambiare è sempre tanta... voi che consigliate?

saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo