Assemblaggio nuova arrivata: Ellsworth Rogue

mike-ch

Biker popularis
20/2/05
98
0
0
60
Ticino,Svizzera
Visita sito
Innanzitutto complimenti per l'ottimo acquisto, non te ne pentirai !!

Visto il range di utilizzo della "bimba" non sarebbe forse meglio una singola come forka al posto della doppia ??

La doppia la vedo bene sulla DARE nata come extreme freeride.

La tua invece é molto più agile e reattiva e la doppia annulla in parte questa caratteristica.
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
47
MODENA
Visita sito

A questo punto visto che una totem 2 step è da escludere visto le ultime novità, forse si potrebbe prendere in considerazione una 66 ata 2008 + fox dhx air 222x63.5
180 all'anteriore e 184 al posteriore

adesso cerco in rete una molla in titanio per capire cosa potrebbe pesare il dhx coil da 222 in configurazione titanio

Per le ruote quindi potrei scegliere tra mozzi dt 440 e gli hope pro 2, dal prezzo sembrerebbero migliori i dt, ma chiedo a voi che li conoscete cosa ne pensate.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
beh come montaggio è leggero ma cmq robusto,solo che ti costa come un ducati.Cmq approvo,non ci sono esagerazioni XC,quanto alle gomme,non le conosco,ho in cantina una lobo mas loco da 2,5 che sto per montare,quelle che dici tu che peso hanno? perchè sui nostri sentieri il problema è sempre che se scendi con gomme basse belle morbide si pizzica. Ci vogliono sempre dei fianchi belli
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
le lobo mass loco pesano circa 1150gr e le lobo loco 900.
quelle da 2.3 le ho sempre usate sulla bitch,sulla rigida da xc e sulla trance
io fino a 1.8atm non ho mai avuto problemi
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
PEr l'ammo perchè non montare un Manitou Evolver, non è molto diffuso ma da chi lo usa si sente solo parlare bene superiore al dhx air come paragone sui molla ed inoltre viene fatto in 222x70! o-o
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
47
MODENA
Visita sito
PEr l'ammo perchè non montare un Manitou Evolver, non è molto diffuso ma da chi lo usa si sente solo parlare bene superiore al dhx air come paragone sui molla ed inoltre viene fatto in 222x70! o-o


Però ho letto quello che ha scritto muldox sull'evolver, praticamente non ci sono manuali o spiegazioni per il settaggio e quelle che ci sono sono veramente scarne e incomplete.

il 4 way magari uno ci arriva dopo tanti tentativi, il 6 way deve essere veramente complicato.

Magari muldox ha delle novità al riguardo, l'idea del manitou non mi dispiacerebbe.

Provo a domandare a lui.
 



appunto domenica ho fatto la porcilaia sul fasce e ho pizzicato al posteriore con il geax lobo!! gran grip in definitiva credo che lo monterò anche all anteriore dove ho un wtb dna (copertone di kakka sul viscido mulattiera bagnata) ma mitico su tutto il resto e nn ho mai bucato con quello !!!
 

Paja

Biker serius
15/1/07
104
0
0
58
Ljubljana
www.slowind.org
Ciao,
io ho la Rogue da + di un anno ormai: stracontento!
Montata per le mie esigenze con la Totem 2step (mai un problema fino ad ora), Fox dh5, Xtr, cerchi (da xc... ma io non li rompo) 317 e 717: Peso totale 16,5 Kg.
Pedalabilissima nonostante la grande escursione!

Ciao
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
47
MODENA
Visita sito


Mi dai una conferma? ruota posteriore con battuta da 135 e perno da 12, reggisella 27,2, il tuo di che lunghezza è?
 

Paja

Biker serius
15/1/07
104
0
0
58
Ljubljana
www.slowind.org
Mi dai una conferma? ruota posteriore con battuta da 135 e perno da 12, reggisella 27,2, il tuo di che lunghezza è?

Ciao,
la mia ruota posteriore è 135mm con asse passante da 12, ma so che adesso la Rogue dovrebbero farla col 135 mm e qr normale.. (mi sto informando se posso cambiare i forcellini posteriori per avere ilQr). La tua è nuova?
Reggisella Thomson da 27,2 (io uso quello lungo e diritto che credo sia di 400 mm; sono alto 193 cm e ci pedalo perfettamente in salita così).
Ciao.
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
47
MODENA
Visita sito


No, è ancora quella con il carro simmetrico, ho preso il telaio usato da pro-m ed è praticamente nuovo, l'unico mio sfizio è stato quello di far rianodizzare il fodero basso di nero (perchè aveva un paio di segni) e cambiare i cuscinetti sugli snodi bassi (25 euro spesa totale con skf), visto che comunque per la rianodizzazione dovevo toglierli.
Adesso la sto rivestendo con la pellicola protettiva della 3m in attesa che mi arrivino tutti i componenti.
Con un reggisella così lungo tu riesci ad abbassare la sella?
Per il quick release alla ruota posteriore penso basti farsi rifare le boccole in acciaio da un tornitore, e poi procurarsi un quick release più lungo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo