Assemblaggio MTB regalata

Matteodl

Biker novus
2/1/20
12
0
0
40
Camaiore
Visita sito
Bike
Orbea
Buongiorno

scrivo in quanto è qualche mese che vado in MTB e al contrario di quanto prevedevo mi è presa la passione, faccio qualche uscita settimanali , in primis mi piacciono fare escursioni nei sentieri e scendere ..con prudenza ma scendere. Arrivo al dunque mi hanno regalato qualche mese fa una orbea mx 29 la bici era usata ma tenuta come fosse nuova. La domanda che vi pongo e’ che adesso vorrei aumentare un po’ il livello della bici cambiando magari la forcella e poi il cambio come primo step , poi ruote e freni.La mia esigenza e di avere una bici finita di un livello superiore a quella entry di partenza sfruttando un budget che ho risparmiato all’ inizio .So che comprare una bici già assemblata e più conventiente ma non avendo attualmente a disposizione per la bici i2000 euro necessari per una MTB del genere Vorrei con il tempo mantenere solamente il telaio chè non avendo esigenza da pro credo che mi possa andare bene per il futuro . In poche parole in ordine : forcella , cambio, freni, copertoni, pedali , trasmissione ... potete elencarmi i modelli di ciascun componente per fare il fatidico upgrade. Mi scuso per la lungaggine e con occasione vi faccio i più sinceri auguri di buon anno e di buone feste.
 

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.347
454
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Dovresti specificare un budget di spesa e magari i componenti che hai montato ora; di forcelle ne trovi da 150 a 1500 euro.
 

Matteodl

Biker novus
2/1/20
12
0
0
40
Camaiore
Visita sito
Bike
Orbea
Andando a confrontare la tipologia della coloritura del telaio sono riuscito a trovare allestimento:
Forcella SUNTOUR XCR 29 LO REMOTE 100
Biellaset SHIMANO FCM-371 22X32X44
Serie sterzo SEMIINTEGRATED 1" 1/8
Manubrio ORBEA OC-I RAISED
Attaccho ORBEA OC-II
Leve SHIMANO ACERA
Freni SHIMANO BR-M395
Cambio SHIMANO ACERA
Catena SHIMANO HG53
Ruotes ORBEA DISC
Pignoni SRAM PG950 11-32 9S
Pneumatico KENDA MTB 29X2.1 -------------------> cambiati con vittoria Barzo
Pedali ORBEA STEEL CAGE
Reggisella ORBEA OC-I Sella SELLE ITALIA Q-BIK

budget 800/1000 €

vorrei da qualcuno piu' esperto di me e da chi soprattutto ne abbia voglia quali interventi mettere in programma a livello sequenziale e quali upgrade posso fare da solo e quali bisogna obbligatoriamente far fare dal meccanico

grazie mille anticipate
 

danteaq

Biker serius
20/6/12
179
23
0
l'aquila
Visita sito
Buongiorno

scrivo in quanto è qualche mese che vado in MTB e al contrario di quanto prevedevo mi è presa la passione, faccio qualche uscita settimanali , in primis mi piacciono fare escursioni nei sentieri e scendere ..con prudenza ma scendere. Arrivo al dunque mi hanno regalato qualche mese fa una orbea mx 29 la bici era usata ma tenuta come fosse nuova. La domanda che vi pongo e’ che adesso vorrei aumentare un po’ il livello della bici cambiando magari la forcella e poi il cambio come primo step , poi ruote e freni.La mia esigenza e di avere una bici finita di un livello superiore a quella entry di partenza sfruttando un budget che ho risparmiato all’ inizio .So che comprare una bici già assemblata e più conventiente ma non avendo attualmente a disposizione per la bici i2000 euro necessari per una MTB del genere Vorrei con il tempo mantenere solamente il telaio chè non avendo esigenza da pro credo che mi possa andare bene per il futuro . In poche parole in ordine : forcella , cambio, freni, copertoni, pedali , trasmissione ... potete elencarmi i modelli di ciascun componente per fare il fatidico upgrade. Mi scuso per la lungaggine e con occasione vi faccio i più sinceri auguri di buon anno e di buone feste.

dici di avere circa 1000 da spendere, io fossi in te lascerei cosi senza fare nulla e appena possibile te ne prenderai una sicuramente migliore di quella che hai adesso.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
potresti per cortesia farmi un esempio di mtb front montata in maniera buona? cosi' mi oriento sul budget. Grazie mille
Il budget per una bici un pelo buona è sempre quello, circa intorno ai 1.500 euro. Di esempi ce ne sono a bizzeffe sul forum, la prima bici "seria" è una richiesta ricorrente. Andando al deca, online, o sfruttando rimanenze si può spendere anche un pelo meno.
Poi c'e' l'usato.
Sempre front xc si intende.
Ma poi sei sicuro che fra 6 mesi vorrai un front xc? Datti tempo e spendi con cognizione di causa, le passioni si affinano, crescono, mutano, si definiscono col tempo. La scimmia è una brutta consigliera.
 

danteaq

Biker serius
20/6/12
179
23
0
l'aquila
Visita sito
ti giro domanda fatta sopra un modello Front di buon livello per orientarmi sull'equipaggiamento e capire il budget ?

grazie mille
Di front di buon livello che ne sono molte e a tutti i prezzi, ma magari quella che serve a me potrevbe nn servire a te o viceversa, diciamo per esempio che una XC 500 del Deca é gia una bella mtb front montata decentemente oppure meglio una XC 900 sempre del deca.....una bici degna e che costa 1700.
Le stesse mtb montate come quelle di altri marchi ti costerebbero abbastanza di piu



Poi cmq ci sono an he prodotti Entry che costano meno ma gia con forcella ad aria telaio alleggerito eccecc tipo la XC 50 del.deca che costa 700
 

Kaiser Soze

Biker Dolomiticus
14/8/16
237
152
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Trek Emonda SL8 - Cube Elite C:62 Race - Trek Domane SLR8
ti giro domanda fatta sopra un modello Front di buon livello per orientarmi sull'equipaggiamento e capire il budget ?

grazie mille

Qualsiasi bici di qualsiasi marca sopra i 2.000 incomincia ad essere una bici generalmente ben configurata. Occhio però alle ruote; spesso, anche su modelli più costosi, sono poco performanti.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
potresti per cortesia farmi un esempio di mtb front montata in maniera buona? cosi' mi oriento sul budget. Grazie mille
Buon livello è un termine indefinito.
C'è chi considera di buon livello MTB da 800-1000€, chi considera cancelli tutto quello al di sotto dei 2500€.
E' tutto molto relativo. Dipende dall'uso e dalle esigenze personali.
In genere, se si usa la MTB per fare MTB, non per andare al bar, si acquista quello di cui si sente la necessità, e si modifica e migliora quello che non soddisfa.
Un principiante non dovrebbe nemmeno pensare a queste cose, ma pedalare, fare fiato e gamba, imparare, vedere che percorsi fa e come gli piace farli e poi, una volta che si ha sufficiente esperienza, parlare di bici, modifiche, upgrade o cambio totale.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Guxx and Boro

Matteodl

Biker novus
2/1/20
12
0
0
40
Camaiore
Visita sito
Bike
Orbea
Buon livello è un termine indefinito.
C'è chi considera di buon livello MTB da 800-1000€, chi considera cancelli tutto quello al di sotto dei 2500€.
E' tutto molto relativo. Dipende dall'uso e dalle esigenze personali.
In genere, se si usa la MTB per fare MTB, non per andare al bar, si acquista quello di cui si sente la necessità, e si modifica e migliora quello che non soddisfa.
Un principiante non dovrebbe nemmeno pensare a queste cose, ma pedalare, fare fiato e gamba, imparare, vedere che percorsi fa e come gli piace farli e poi, una volta che si ha sufficiente esperienza, parlare di bici, modifiche, upgrade o cambio totale.
hai perfettamente ragione...
la domanda iniziale era improntata sul capire, vista la mia mancata preparazione sotto il punto di vista della meccanica,avendo avuto in regalo una MTB potevo spenderci sopra un piccolo budget 800/1000 € sfruttando la base della bici attuale e nel caso cosa migliorare in primis e cosa piu' avanti...la filosofia era quella...poi mi hanno risposto che non conviene e chiudo il discorso....pero' non capisco cosa c'entri fare km .....a livello di preparazione non ho nessun problema, anzi sto abbastanza bene , di km e di percorsi ne ho fatti tanti , quindi il livello atletico non e' in discussione ...in discussione era riuscire a capire se posso migliorare l'attuale bicicletta sfruttando il fatto che me l'hanno regalata e mettendo il budget nei miglioramenti piuttosto che nel comprare un MTB nuova che visto il budget attuale sarebbe simile penso all'attuale..la bici mi servirebbe per fare sempre i soliti percorsi , ma cercare di farli meglio con piu' sicurezza, senza pretendere di fare o diventare un funambolo della MTB.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
hai perfettamente ragione...
la domanda iniziale era improntata sul capire, vista la mia mancata preparazione sotto il punto di vista della meccanica,avendo avuto in regalo una MTB potevo spenderci sopra un piccolo budget 800/1000 € sfruttando la base della bici attuale e nel caso cosa migliorare in primis e cosa piu' avanti...la filosofia era quella...poi mi hanno risposto che non conviene e chiudo il discorso....pero' non capisco cosa c'entri fare km .....a livello di preparazione non ho nessun problema, anzi sto abbastanza bene , di km e di percorsi ne ho fatti tanti , quindi il livello atletico non e' in discussione ...in discussione era riuscire a capire se posso migliorare l'attuale bicicletta sfruttando il fatto che me l'hanno regalata e mettendo il budget nei miglioramenti piuttosto che nel comprare un MTB nuova che visto il budget attuale sarebbe simile penso all'attuale..la bici mi servirebbe per fare sempre i soliti percorsi , ma cercare di farli meglio con piu' sicurezza, senza pretendere di fare o diventare un funambolo della MTB.
Non capisci cosa c'entrano il fare km?
E noi come possiamo sapere quanta preparazione atletica e tecnica tu abbia? Hai detto che vai in MTB da qualche mese, mica da decenni.
Se sei ben allenato meglio per te ma, ripeto, non possiamo saperlo a priori. Se però non hai ancora tecnica sufficiente, magari devi ancora migliorare quella.
Se invece hai anche tecnica ed esperienza, mi sembra strano tu non sappia cosa dell'attuale bici non ti soddisfa.
C'è chi per prima cosa vuole cambiare forcella perché non ammortizza come si deve, chi invece preferisce avere ruote più leggere e una bici più reattiva, eccetera. Ognuno cambia e migliora quello che non lo soddisfa, non quello che consigliamo noi. La logica sarebbe quella.
Comunque comprare i singoli componenti costa tanto di più che vendere la tua e prenderne una migliore. Per dire, una forcella decente ti costa 250-400€ almeno... 2-300€ una coppia di ruote accettabili, hai quasi esaurito il budget e resti con un telaio economico e pesante e tutto il resto di serie.
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
I chilometri magari sono intesi anche nel senso che più la usi più tu stesso ti puoi rendere conto di cosa (in base ai percorsi che fai, come li fai e come li vorresti fare) ti limita maggiormente.

Se poi scopri che tutta la componentistica ti limita valuta che a conti fatti ti costa meno una bici nuova ben equipaggiata rispetto alla sostituzione di tutti i componenti.

E comunque l'esperienza fatta con i chilometri in sella alla vecchia bici già ti potrebbe dare un idea su di che tipologia di bici comprare e su quali componenti prestare più attenzione.
 

Matteodl

Biker novus
2/1/20
12
0
0
40
Camaiore
Visita sito
Bike
Orbea
Non capisci cosa c'entrano il fare km?
E noi come possiamo sapere quanta preparazione atletica e tecnica tu abbia? Hai detto che vai in MTB da qualche mese, mica da decenni.
Se sei ben allenato meglio per te ma, ripeto, non possiamo saperlo a priori. Se però non hai ancora tecnica sufficiente, magari devi ancora migliorare quella.
Se invece hai anche tecnica ed esperienza, mi sembra strano tu non sappia cosa dell'attuale bici non ti soddisfa.
C'è chi per prima cosa vuole cambiare forcella perché non ammortizza, chi invece preferisce avere ruote più leggere e una bici più reattiva, eccetera. Ognuno cambia e migliora quello che non lo soddisfa, non quello che consigliamo noi. La logica sarebbe quella.
Comunque comprare i singoli componenti costa tanto di più che vendere la tua e prenderne una migliore. Per dire, una forcella decente ti costa 250-400€ almeno... 2-300€ una coppia di ruote accettabili, hai quasi esaurito il budget e resti con un telaio economico e pesante.
Ecco era quello che volevo sentire , grazie tante
 

Classifica giornaliera dislivello positivo