Assemblaggio MTB...è difficile?

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
54
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
Anche io ci sto pensando, come attività invernale.
mi compro i vari pezzi e li assemblo con calma.
se non hai dimestichezza forse è il caso che ti faccia aiutare da qualcuno, ma non è difficilissimo.
devi avere gli attrezzi giusti, altrimenti alcuni componenti non puoi montarli.

prova, al massimo chiedi al meccanico se prorpio non ci riesci.
 
BkR ha scritto:
dipende da cosa vuoi:

se vuoi risparmiare... lascia perdere!

se ti vuoi divertire, scoprire un nuovo hobby, procurarti molti malditesta ma anche molte sodddisfazioni, sperperare il tuo tempo e i tuoi risparmi...
allora benvenuto!

come hanno degtto sopra i problemi sono tutti superabili, se ti impegni... e le soddidsfazion i sono notevoli... é un po' come farsi l'amante devi darle molto e rinunciare a qualcosa...

sul forum trovi tutto quello che ti erve, e se non trovi chiedi e trovi qualcuno che ti risponde

dipende da te, dipenda da cosa vuoi, non pensare di risparmiare, al massimo potrai diluire la spesa nel tempo ma spenderai di +

buona scelta

quoto totalmente, spendi certamente + più,..chiederai invano l'intervento di DIo:adore!: , poi passerai a porre i problemi di incapacità di montag... sul forum :razz: e infine se riuscirai...ti sentirai un Dio:-|

alech ha scritto:
Il primo passo potrebbe essere smontare e rimotare completamente la bici che hai adesso.
Però se sbagli qualcosa ... magari è meglio provare prima con un rottame qualsiasi !

è un buon inzio!!!
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
potresti passare una giornata (o qualche ora) dal tuo sivende e vedere come fa x mettere a posto, montare pezzi di biga, così potresti fargli anche domande e imparare un po'

ps. vedere "crescere" la biga dalle proprie manine è una soddisfazione incredibile!!!

ps2: normalmente è vero che costruendo la biga pezzo per pezzo si spende di+, ma non è sempre così...io x es. mi sto montando una biga da street con pezzi presi qua e là... e l'ho pagata meno che prendendone una già fatta....


ciauz
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
purtroppo non un un sivende di fiducia, fino ad ora ho mantenuto la mia atala os21 marce da solo, ho cambiato la forcella, sistemato un pò il cambio, montati i v-brake e lubrificato i cuscinetti del mozzo posteriore. Però l'ho fatto perchè se si rompeva non ci perdevo tanto...una bici di 13 anni se si rompe pazienza, ma se compro pezzi per 8-900 euro...se rompo qualcosa altro che censura....:azz-se-m: :azz-se-m:

Ad ogni modo...io domani ho l'incontro col sivende che ha i telai che mi interessano. VEdiamo che preventivo mi fa per un assemblaggio fatto coi pezzi che dico io. Sicuro i pezzi li vende + cari che da gambacicli, quindi nn nutro speranze positive. Penso che alla fine potrei fare un ibrido partendo da una qualche base che lui ha in negozio (tipo le merida special edition del 2004-2005 che tiene smontate). Diversamente....mi sa che compro una westlake e monto una forcella di quelle elencate in questo post http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=755961#post755961 e vediamo se posso farmela regalare, così ci risparmio un pò sul prezzo finale....
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
homer81ct ha scritto:
purtroppo non un un sivende di fiducia, fino ad ora ho mantenuto la mia atala os21 marce da solo, ho cambiato la forcella, sistemato un pò il cambio, montati i v-brake e lubrificato i cuscinetti del mozzo posteriore. Però l'ho fatto perchè se si rompeva non ci perdevo tanto...una bici di 13 anni se si rompe pazienza, ma se compro pezzi per 8-900 euro...se rompo qualcosa altro che censura....:azz-se-m: :azz-se-m:

Ad ogni modo...io domani ho l'incontro col sivende che ha i telai che mi interessano. VEdiamo che preventivo mi fa per un assemblaggio fatto coi pezzi che dico io. Sicuro i pezzi li vende + cari che da gambacicli, quindi nn nutro speranze positive. Penso che alla fine potrei fare un ibrido partendo da una qualche base che lui ha in negozio (tipo le merida special edition del 2004-2005 che tiene smontate). Diversamente....mi sa che compro una westlake e monto una forcella di quelle elencate in questo post http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=755961#post755961 e vediamo se posso farmela regalare, così ci risparmio un pò sul prezzo finale....

bè almeno per le ruote e la cassetta pignoni puoi risparmiare e anche la sella

non c'è nulla di complicato a montare sta ruota e già risparmi molto
Ti dò una dritta vai su ebay ci stanno le mavic crossroc a 500€ e sono il top , in negozio stanno di listino 900€
ciao !!!
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
44
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Io ho iniziato a smanettare con le bici 1 anno e mezzo fa mi pare...
Tutto è iniziato cercando una bici per l'università. Poi facendo per volontariato raccolte di ferro vecchio me ne sono capitate per le mani varie da corsa anni '70, alcune delle quali era un peccato buttare, così mi sono messo a sistemarle.
Poi la passione mi ha preso, basta che abbia due ruote e un telaio ed è sufficiente per tentare di rianimarla.
Ho iniziato a frequentare una ciclofficina popolare, ho chiesto a meccanici e sul forum di bicidacorsa e questo...
Ora saprei montare una qualsiasi bici da zero, partendo dalle sfere del movimento centrale a quelle dei mozzi.

Solo ora mi sono azzardato a montare da me la bici da corsa "ufficiale": 1 anno e mezzo fa non sapevo quasi nulla sulla meccanica delle bici... Andavo sì in bici, mi limitavo a regolare il cambio e poco altro.

Non è una cosa complicata, ma ci vuole un po' di esperienza e di pratica!
In fondo la bici è formata da quattro fili, due o tre molle (cambi), un telaio, quattro cuscinetti (ruote + serie sterzo + movimento centrale) e una catena...

Io ti consiglio di provare a recuperare qualche bici vecchia, da buttare, provare a smontarla e rimontarla. Non arrenderti, chiedi qui sul forum quando trovi un problema!
 

snupi

Biker novus
19/7/04
43
0
0
49
Terni
Visita sito
io ho montato la mia spendendo mi pare intorno ai 700euri


certo... si tratta di accontentarsi... diciamo che per me è stata la prima bici "semiseria" monta tutto sram x.7 trigger, freni avid, guarnitura truvativ, ruote a 24 raggi... la forcella certo è una rst omega ma per quello che ci faccio funzia bene... (tutti i pezzi sono nuovi)

il telaio è un telaio...e basta... alluminio...comprato grezzo...stop

comprato tutto su ebay


e sono molto soddisfatto del mio lavoro


ora ne sto assemblando un'altra e stavolta sono riuscito a spendere 500€ perché alcuni pezzi sono usati...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
homer81ct ha scritto:
lo so...infatti credo desisterò dal farla pezzo per pezzo...

come ti dicevo sopra è una scelta da fare per passione e non per risparmio,

il prchè lo capirai meglio anche da solo se prendi un catologo deca e guardi la 8.1 a 699 e la 8.2 a 999...

prova a metterle assieme tu con pezzi anche usati o comprati su ebay e poi decidi da solo se ne vale la pena...

in ogni caso tu ddecida buon divertimento :)
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
Ragazzi che dire...non ho desistito...penso che alla fine la costruirò con i pezzi che voglio io, ma lo farò fare probabilmente al sivende, sono troppo spratico per avventurarmi in una cosa del genere. Sicuramente però farò io stesso la manutenzione della bici che ne uscirà...

Guardate un pò che pezzi voglio mettere....ho messo in lista due scelte per qualche pezzo...giusto per vedere la differenza di prezzo e valutare alla fine cosa è meglio fare.

Credo cmq che prima o poi mi comprerò un'apposita cassettina degli attrezzi per la bici, così da avere tutto appositamente conservato insieme ed in ordine, invece che sparsi per il mio garage così come sono ora...
 

Allegati

  • bicicletta senza prezzi-2.doc
    78,5 KB · Visite: 23

Amuro_Rey

Biker celestialis
ASSOLUTAMANTE NO !
NON E' DIFFICILE !
Basta avere gli atrrezzi giusti per quello che si vuole montare, un pò di dimestichezza con i vari attrezzi, un buon manuale cartaceo o sulla rete e tanta buona volontà ... dimenticavo e l'aiuto del FORUM :bum-bum-:
Io fino a due anni fa non avevno mai messo mano ad una bici, poi stanco di sentire un fracco di :$$$: da parecchi si vende appena chiedevo qualche cosa di più tecnico, mi sono detto, ma perchè devo andare da un meccanico, non ci vorrà mica una laurea per montare una bike no ?
Mi sono preso un bel manuale (purtroppo in Inglese), ho navigato parecchio in rete, ho rotto parecchio le scatole agli Yoda del forum, mi sono preso un bel telaio, tutti i vari pezzi ed atrezzi e via che ho cominciato !
Il montaggio è durato quasi 4 mesi ma il risultato è stato FENOMENALE e la sensazione che provi ne lpedalare le prima volta su di una bike che TU HAI CREATO è impareggiabile ed impagabile :bum-bum-:
 

samu891

Biker superis
7/9/05
456
0
0
Veneto
Visita sito
Amuro_Rey ha scritto:
ASSOLUTAMANTE NO !
NON E' DIFFICILE !
Basta avere gli atrrezzi giusti per quello che si vuole montare, un pò di dimestichezza con i vari attrezzi, un buon manuale cartaceo o sulla rete e tanta buona volontà ... dimenticavo e l'aiuto del FORUM :bum-bum-:
Io fino a due anni fa non avevno mai messo mano ad una bici, poi stanco di sentire un fracco di :$$$: da parecchi si vende appena chiedevo qualche cosa di più tecnico, mi sono detto, ma perchè devo andare da un meccanico, non ci vorrà mica una laurea per montare una bike no ?
Mi sono preso un bel manuale (purtroppo in Inglese), ho navigato parecchio in rete, ho rotto parecchio le scatole agli Yoda del forum, mi sono preso un bel telaio, tutti i vari pezzi ed atrezzi e via che ho cominciato !
Il montaggio è durato quasi 4 mesi ma il risultato è stato FENOMENALE e la sensazione che provi ne lpedalare le prima volta su di una bike che TU HAI CREATO è impareggiabile ed impagabile :bum-bum-:

quoto
 
Amuro_Rey ha scritto:
ASSOLUTAMANTE NO !
NON E' DIFFICILE !
Basta avere gli atrrezzi giusti per quello che si vuole montare, un pò di dimestichezza con i vari attrezzi, un buon manuale cartaceo o sulla rete e tanta buona volontà ... dimenticavo e l'aiuto del FORUM :bum-bum-:
Io fino a due anni fa non avevno mai messo mano ad una bici, poi stanco di sentire un fracco di :$$$: da parecchi si vende appena chiedevo qualche cosa di più tecnico, mi sono detto, ma perchè devo andare da un meccanico, non ci vorrà mica una laurea per montare una bike no ?
Mi sono preso un bel manuale (purtroppo in Inglese), ho navigato parecchio in rete, ho rotto parecchio le scatole agli Yoda del forum, mi sono preso un bel telaio, tutti i vari pezzi ed atrezzi e via che ho cominciato !
Il montaggio è durato quasi 4 mesi ma il risultato è stato FENOMENALE e la sensazione che provi ne lpedalare le prima volta su di una bike che TU HAI CREATO è impareggiabile ed impagabile :bum-bum-:

riquoto

comprare una bici tt bella che pronta è bello, ma una bici monta da se stessi è tt un'altra cosa, E' FANTASTICO, orgoglio alle stelle, e ogni volte che incontrerai qualcuno potrai dirgli, qst lo fatto io!!! :))): :))): :))): :yeah!:

cmq senza esagerare, cavalcare una cosa assemblata da soli da più soddisfazioni, e poi è sempre cultura!!!!! più si è indipendenti meglio è!!!


ciauUUU!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo