Assemblaggio MTB...è difficile?

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
Salve a tutti.
Ho in mente di comprare i vari pezzi e poi asseblare il tutto. Solo che mi hanno detto che montare la guarnitura è difficile, oltre al fatto che ci vogliono attrezzi particolari e costosi....

Non esiste una guida? Qualcosa che possa indicare passo passo le operazioni da compiere? Magari le cose + difficili le faccio fare a qualche meccanico....
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Non è difficile ... per alcune cose servono estrattori specifici ... però dipende dalle tue abilità meccaniche e dalla tua attrezzatura .... inoltre un conto è farla andare ..... un conto è farla andare bene, ci vuole tempo per imparare i piccoli trucchetti degli esperti...

Giampi.
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
chiavi a brugola, inglesi, a cric, cacciaviti, pinze eroba simile non mi manca. Il problema secondo me è il montaggio della cassetta , della guarnitura, delle corone posteriori...cose che non ho mai fatto. Magari è facile, ma se non ho mai visto come si fa...oltretutto non credo nemmeno sia troppo semplice regolare il cambio.....mah...mi sa che lascio perdere....
 
Il difficile e il facile sono sempre relativi!
Certo è che alcune cose diventano impossibili senza avere gli attrezzi giusti.
Se parti proprio da zero, se non hai mai smanettato un minimo in officina... mah, partire con un assemblaggio completo mi sembra azzardato sempre che non ci sia la guida di qualcuno, che veda come fai le cose e se le fai bene. Tieni conto che poi ci devi girare con la bike, mica tenerla come soprammobile...
La soddisfazione che ti dà vedere nascere il proprio mezzo pezzo dopo pezzo è comunque innegabile rispetto a comprare una bike bella e pronta...
:-?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
Per il montaggio ti serve la chiave per il mov centrale e la chiave cassetta pignoni del resto credo che tu abbia tutto da quanto hai scritto sopra...

Secondo me un problemino che puoi incontrare è regolare la molla di ritorno nel cambio con quella piccola vite e mettere in asse il cambio con la cassetta mediante flessione della parte teminale del telaio dove si attacca la ruota...E' di un'altro materiale e serve per mettere in asse il cambio...
 

snupi

Biker novus
19/7/04
43
0
0
49
Terni
Visita sito
io l'ho fatto...

ho comprato la cassettina con tutti gli attrezzi insieme ai vari pezzi...

una volta finita per sicurezza l'ho portata dal ciclista; mi ha detto che era tutto a posto, a parte che erano un po troppo lente varie viti... avevo paura di farle male!

cmq è una soddisfazione...quella bici è MIA...

ora ne ho un'altra in cantiere...l'unica cosa che ho evitato questa volta è la verniciatura del telaio
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
Anzitutto grazie tante per le risposte....seconda cosa...ma perchè cavolo non mi funziona la notifica!?!?!?
Cmq....ho paura che poi spendo una fortuna in attrezzi...sinceramente se avessi la supervisione di qualuno sarei + tranquillo. Cmq sto ancora vedendo il da farsi...se comprarla bella e fatta o se comprare almeno alcuni pezzi e farla assemblare in parte da un meccanico
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
dunque un pò qualcosa la so fare...il problema è appunto risolvere eventuali inconvenienti, imprevisti, e magari qualche pezzo di cui sconosco totalmente il modo di assemblaggio....
 

dandan

Biker serius
23/9/04
196
0
0
57
genova
www.daniloambrosi.it
io mi sono comprato il kit di attrezzi base (39 euri in germania) ed il cavalletto.
Ho letto tutto quello che c'era da leggere sul forum
Ho comprato la bici a pezzi in giro per il mondo (telaio, ruote, forka in canada - freni a Singapore - accessori vari in Germania ed USA).
Ho provato a montarla ........ e tutto ha funzionato a meraviglia.

Provaci e vedrai che soddisfazione.

PS
Le mie nozioni di meccanica sono molto molto di base
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
dipende da cosa vuoi:

se vuoi risparmiare... lascia perdere!

se ti vuoi divertire, scoprire un nuovo hobby, procurarti molti malditesta ma anche molte sodddisfazioni, sperperare il tuo tempo e i tuoi risparmi...
allora benvenuto!

come hanno degtto sopra i problemi sono tutti superabili, se ti impegni... e le soddidsfazion i sono notevoli... é un po' come farsi l'amante devi darle molto e rinunciare a qualcosa...

sul forum trovi tutto quello che ti erve, e se non trovi chiedi e trovi qualcuno che ti risponde

dipende da te, dipenda da cosa vuoi, non pensare di risparmiare, al massimo potrai diluire la spesa nel tempo ma spenderai di +

buona scelta
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
homer81ct ha scritto:
chiavi a brugola, inglesi, a cric, cacciaviti, pinze eroba simile non mi manca. Il problema secondo me è il montaggio della cassetta , della guarnitura, delle corone posteriori...cose che non ho mai fatto. Magari è facile, ma se non ho mai visto come si fa...oltretutto non credo nemmeno sia troppo semplice regolare il cambio.....mah...mi sa che lascio perdere....

per la guarnitura devi fare la filettatura sul telaio giusta coè dipende che se e isis o shimano e o via ..... , le corone posteriore non è altro che la cassetta niente di più facile che coprare la cassetta attrezzi e viene via subito, poi la fork devi tagliarla giusta , regolare il cambio una volta montato , insommase se hai un amico che se ne intende tanto di guadagnato !!!
altrimenti monta un pò te e il resto vai dal mecca, magari ti guarderà storto perchè il pezzo non l'ha preso non da lui !!!
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
puffo in bike ha scritto:
A mio avviso se non hai messo mai le mani in officina è un'ardua impresa:specc:
Ma se ci dovessi riuscire saresti da NOBEL!!!!
http://www.parktool.com/repair/
se mastichi un pò d'inglese!

ma perchè non fanno la traduzione in italiano che ci capisco di più
perchè non ho studiato di più l'inglese uuuuuuuuuèèèèèèèèèèèèuuuuuuuuuuèèèèèèèèèèèèèèèèèèè,,.............................
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
BkR ha scritto:
dipende da cosa vuoi:

se vuoi risparmiare... lascia perdere!

se ti vuoi divertire, scoprire un nuovo hobby, procurarti molti malditesta ma anche molte sodddisfazioni, sperperare il tuo tempo e i tuoi risparmi...
allora benvenuto!

come hanno degtto sopra i problemi sono tutti superabili, se ti impegni... e le soddidsfazion i sono notevoli... é un po' come farsi l'amante devi darle molto e rinunciare a qualcosa...

sul forum trovi tutto quello che ti erve, e se non trovi chiedi e trovi qualcuno che ti risponde

dipende da te, dipenda da cosa vuoi, non pensare di risparmiare, al massimo potrai diluire la spesa nel tempo ma spenderai di +

buona scelta


sul risparmio ci risparmi di brutto perchè come da mè se non ti fanno lo sconto (un pò mica tanto) ti fanno il prezzo di listino e voglio vedere se monti una cassetta xt o xtr per es:
listino xtr 242€ scontata internet 123€ , e non c'è storia !!!
per non parlare del resto ,insomma io abito in una zona sfigata che applicano il prezzo di listino senza pietà tranne dal mecca della squadra che in po di sconto me lo fà per fortuna .
Magari qiu da noi ci fossero quei bei negozi on-line !!!!
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
alech ha scritto:
Il primo passo potrebbe essere smontare e rimotare completamente la bici che hai adesso.
Però se sbagli qualcosa ... magari è meglio provare prima con un rottame qualsiasi !

ecco! questa si che è una bella idea!
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
alech ha scritto:
Poi :
magari comprando i pezzi in internet risparmierai rispetto al comprarli in negozio ma tra comprare un bici a pezzi (e assemblandoli da solo) e comprarla intera ?
Mi sa che sia più conveniente la seconda , e parecchio !

Hai sicuramente ragione...però così metto i pezzi che voglio io....cmq sto facendo un pensierino tra la FRW westlake (forse cambio la forcella) oppure una olympia alpina, solo che quest'ultima costa tanto quanto la westlake, ma tecnicamente è molto inferiore. Sto vedendo se un rivenditore mi assembla un telaio leecougan oppure questo della olympia, ma credo che il prezzo supererà di gran lunga le 900 euro....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo