Dischi flottanti, adattatori, viteria in titanio, pastiglie nuove di scorta, si, costicchiano, un bel shimano slx e passa la paura.Dovrebbero pesare molto poco, anche se 250E sono tantini...
Dischi flottanti, adattatori, viteria in titanio, pastiglie nuove di scorta, si, costicchiano, un bel shimano slx e passa la paura.
Dischi flottanti, adattatori, viteria in titanio, pastiglie nuove di scorta, si, costicchiano, un bel shimano slx e passa la paura.
Ho letto sono l'inizio della discussione...ma alla fine è la stessa cosa che volevo fare io...
La spesa si è quella...
C'è una cosa che non ha prezzo....ovvero il fatto che hai scelto tu i pezzi. Se li hai scelti perché la bici ti piace così...allora bene. Se è per risparmiare...allora prendi una Già assemblata.
Io ho preso una Giant xtc 1 (cerchi in carbonio, sid e eagle). Con i pedali 10.5 kg. Pagata 3000 euro...
Ripeto.. Se vuoi assemblarla tu ok, ma prendi semmai qualcosa che ti piace bdavvero . Se prendi tutto NON boost risparmi molto. II montaggio fallo fare ad un negozio. Penso 70/80 euro olii e grassi compresi ci stai
No sei tu che sei arrivato a fare il "simpatico"crirticando la mia scelta cosa tipica di chi invece come te è convinto che se un prodotto non è la bici di ufo robot ultra mega futuro ie ie ie mega telaio super materiale fantascientifico costruiro dagli ingegneri di star trek guarda quanto so figo non è buono. il cosiddetto "modaiolo" appuntoIo che è quello che rende sempre più ridicolo ed esasperato questo mondo e rovina oltretutto il mercato facendo ingrassare a dismisura le aziende costruttrici che hanno capito che questo mondo e pieno di gonzi pronti a spendere patrimoni su cose che poi magari fanno pure schifo ma che vuoi mettere sono all'ultima moda ed obbligando così facendo chi vuole vende la sua vecchia bici pagata migliaia di euro pochi anni prima a regalarla perche se non è all'ultima moda allora fa scifo e non vale niente.A differenza tua io invece mi stavo facendo i fatti mie rispondendo alla domanda di chi ha creato la discussione dandogli il mio parere sulla questione punto Oltretutto non avendoci capito niente convinto che abbia preso la bici montata e pagata 1400 euro ,invece guarda un pò sono partito dal telaio pagato 200 euro e poi ho montato tutto il restoSenza andare a cercare cose strane ed esotiche ci saranno almeno 20-30 front da XC che meritano tutta la considerazione, con un budget di 3000 euro, il mio consiglio semplice e chiaro è quello di fare delle prove concrete in sella, delle valutazioni con un biomeccanico prima di scegliere un telaio come base di partenza (o una bici fatta e finita accettando qualche compromesso per risparmiare notevolmente). Perchè appunto è un discorso soggettivo, quando ti ho detto la mia front da XC preferita non abbiamo risolto niente, tra l'altro io sono un paio di anni che non uso più front da XC, quindi i progetti fanno anche in tempo ad essere cambiati radicalmente.
Perchè, perchè.....
Perchè sei entrato nel topic a gamba tesa a pontificare che il tuo Scott anche se ha 10 anni è attualissimo, che è pari se non superiore ad un "gamma medio alta attuale", ecc. come depositario di verità assolute...invece no, qui si esprimono solo opinioni e punti di vista strettamente personali.
Tu pensi che lo Scale 2008 sia ancora sicuramente valido e attuale? Bene buon per te che hai tutte queste sicurezze, io e probabilmente tanti altri guarda un pò non ne sono sicuro per niente e invece penso che una geometria attuale di una media gamma sia nettamente superiore anche se pesa qualche etto in più. Punto di vista differente assolutamente lecito che a te piaccia o meno.
Poi la Sid del 2014 non è "attuale", ha 4 anni ed il 2x10 nel mondo XC è proprio da museo, per mettere i puntini sulle "i", tra l'altro non si capisce nemmeno bene perchè diventa rilevante che la forcella sia attuale (per modo di dire), se è buono il telaio di dieci anni fa, perchè non dovrebbe essere buona anche una forcella vintage?
Comunque il mio post ironico che ti ha tanto scaldato voleva dire ben altro e questo invece è un fatto oggettivo e non "opinioni": una Scott Scale del 2008 vale 500-600 euro, perchè a quella cifra si trovano sul mercatino ed è pure un problema trovare qualcuno che le compra a quelle cifre, sostanzialmente perchè non le vuole nessuno, a prescindere da quanto costava all'epoca, il prezzo lo fa la domanda/offerta.
Se tu hai ritenuto opportuno spenderci invece 1400 euro, buon per te e soprattutto buon per chi te l'ha venduta, che ti devo dire, contento te contenti tutti.
Nulla togliere alla sid che già ho...ma Fox è un valore aggiunto...prova,ripeto prova a vedere una serie performance in giro.
Bene il trittico e gruppo.
Freni cosa metti su?
Un consiglio, se decidi acquista tutto in blocco e subito
Non conosco i matura ma penso siano altrettanto validi.
Avevo una fox performance.
Ho una sid rl del 2018.
Entrambe ottime....ma la risposta della Fox per me è superiore.
Peso a parte...sono cmq tutte ottime.
se non li prendi sicuramente credo sia inutile trattare...be sicuramente non prendo i tuoi freni.... scendi prezzo oppure no ?
no, mi dispiace, ma sono attualmente montati sulla bici, sto aspettando gli Hope, quando arrivano me li rientra il negozio, solo se li vendo prima (in blocco) li smontoNon è che scambieresti l'adattatore da 180 con uno shimano sempre da 180?
se non li prendi sicuramente credo sia inutile trattare...![]()
https://www.probikeshop.it/coppia-di-freni-formula-r1-racing-argento-2017/131424.html
i miei sono quelli in firma ( in vendita sul mercatino del forum)