La lettura del racconto degli amici Gavoesi mi ha fatto ricordare della chiaccherata fatta con il maestro Mr. Hide qualche tempo fa e dell'idea che ne era scaturita, ed allora....
si "Deus cheret e su Cumandante lu permittit", quest'anno si pensava di approdare al porto di Cala Reale nella giornata di sabato 26 maggio e di ripartire il giorno seguente, con pernottamento nell'ostello.
Ciò consentirebbe di godere appieno delle bellezze dell'isola, si riuscirebbe nell'ordine infatti: 1) a fare il bagno nella bella spiaggia di Cala Sabina; 2) a fare una uscita in notturna (sabato); 3) a fare il classico giro che porta a Punta della Scomunica ed al faro di Punta Scorno (domenica).
L'esperienza dello scorso anno mi dice però che il pernottamento andrebbe prenotato con largo anticipo, mentre, ovviamente, ci si potrà unire alla combriccola per il solo giro domenicale anche all'ultimo momento.
si "Deus cheret e su Cumandante lu permittit", quest'anno si pensava di approdare al porto di Cala Reale nella giornata di sabato 26 maggio e di ripartire il giorno seguente, con pernottamento nell'ostello.
Ciò consentirebbe di godere appieno delle bellezze dell'isola, si riuscirebbe nell'ordine infatti: 1) a fare il bagno nella bella spiaggia di Cala Sabina; 2) a fare una uscita in notturna (sabato); 3) a fare il classico giro che porta a Punta della Scomunica ed al faro di Punta Scorno (domenica).
L'esperienza dello scorso anno mi dice però che il pernottamento andrebbe prenotato con largo anticipo, mentre, ovviamente, ci si potrà unire alla combriccola per il solo giro domenicale anche all'ultimo momento.