Articolo Per Tuttosport

  • Creatore Discussione winnie pooh
  • Data di inizio

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
winnie pooh ha scritto:
Ditemi come potrei definirvi e definire il vostro sito scrivendo di voi...
Bah, difficile darne una definizione esatta …
io il forum l'ho sempre visto come una tribù mediatica (termine che fa tanto figo) o ancora meglio un calderone di idee, pensieri e proposte.
Ma non pensare che sia soltanto una “realtà virtuale”, anzi il forum è un posto dove puoi dialogare sei mesi online con un altro biker e poi trovartelo a scorrazzare fianco a fianco come il primo dei tuoi amici. Ci puoi trovare recensioni su nuove bike, informazioni tecniche, organizzare escursioni con gente mai vista, vendere/comprare/fare l’affare della tua vita.
E forse proprio per questo esagerato maneggio d’informazioni, generalmente chi naviga il forum trova le riviste del settore già datate ancor prima che escano in edicola. Raccogliendo bikers di diversa “filosofia pedalatoria” (escursionisti, discesisti, salitomani) non sempre si è d’accordo su tutto e su tutti, ma generalmente tutto si risolve con ironia e qualche sfottò.
Insomma … siam brava gente
:balla-co:

@ BazOO: cosa aspetti ad invitare Winnie sul Beigua?!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
winnie pooh ha scritto:
:via!:
Come definireste in poche parole la vostra filosofia di downhiller?:augustin:

Nessuna filosofia,grazie,ma tanto divertimento!
cerca sopratutto di non generalizzare,nessuno interpreta la discesa in maniera identica, non siamo una tribu'o qualcosa di simile, ma persone differenti con una passione in comune.
non scadere nel folkloristico,lo fanno gia'la maggior parte di coloro che ne scrivono e non conoscono l'argomento.
 

trahuma

Biker poeticus
13/9/05
3.983
1
0
34
Torino!
Visita sito
winnie pooh ha scritto:
Chiedevo del windstopper, perchè parlerò anche dell'abbigliamento tecnico che si usa.
Ditemi qualcosa dei percorsi della Lombardia!

io piu ke di windstopper avrei parlato di protezioni e robe varie, ke x me son la seconda pelle. nn si fa una discesa senza. il windstopper è un accessorio a tutti gli effetti...

comunque sia, io il downhill lo pratico x il divertimento e l'adrenalina ke si riesce a trovare! anke se sono agli inizi...

winnie pooh ha scritto:
Ditemi come potrei definirvi e definire il vostro sito scrivendo di voi...

io il forum lo diefinirei come un punto di "ritrovo" infatti qui ho trovato persone ke altrimanti nn avrei mai trovato, purtoppo in italia nn si è in tantissini a fare downhill....

poi il downhill... una definizione... ogniuno la interpreta a suo modo... io penso ke sia la discesa con varie evoluzioni, il confronto con se stesso... la fatica che radoppia l'adrenalina in discesa. x me è il continuo miglioramento in discesa, in salto e in tutto il resto...

ps: ripeto! sono ankora agli inizi...
poi son contento ke finalmente qualcuno si occupi di questo sport "sconoscito", che io ho conosciuto solo grazie ad un amico..
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
vofglio dire ancora una cosa:

nonostante ciò che induce a pensare il pensiero comune, una gara di downhill è faticosissima. la garvità che ti porta giù non centra nulla
proprio per la sua limitata durata, una gara di downhill di corre praticamente in apnea, ansimando da paura, cercando di catturare più aria possibili nei polmoni, e con i muscoli delle gambe che arrivano a bruciare nelle accelerazioni fuori dalle curve.

chi non ha mai provato non ha idea. chiedete a chi come me si è fatto l'up&down.....si arrivava alla fine del percorso distrutti
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
winnie pooh ha scritto:
Chiedevo del windstopper, perchè parlerò anche dell'abbigliamento tecnico che si usa.
Ditemi qualcosa dei percorsi della Lombardia!

Allora!!! Gli e li dite sti caxxo di posti della Lombardia che vuol sapere o no? Ve lo ha chiesto già 30 volte!!............ io che son Ligure e non dovrei parlare però ti posso dire visto che ci son stato che il Mottarone a Stresa ne e uno di quelli niente male :°°(:
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
43
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Ciao Winnie, son contento che prima di scrivere ti vuoi informare su tutto alla grande!
Toglimi una curiosità:il Tuttosport non è di Torino?Come mai solo tracciati lombardi?
filosofia del freeride(e non downhill)x me è: andare in tanti sentieri, provare e riprovare salti finchè non mi sento sicuro e qdi fino a quando non salto divertendomi e poi stare il più lontano possibile dalla città!!
ciao
ps: parla anche dei migliori downhiller e freerider del mondo!!
le migliori gare,ecc...
tipo:Greg Minaar, Sam Hill, Steve Peat, Cedric Gracia(DH)
Darren Berrecloth, Kyle Strait, Robbie Bourdon(FR)
gare:RED BULL RIDE DISTRICT,RED BULL RAMPAGE
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
il forum io lo definisco un punto di aggregazione.
è bello conoscersi virtualmente e poi organizzarsi per vedersi dal vivo con persone che magari si fanno anche 300 km in andata e 300 in ritorno per stare un pomeriggio in compagnia di persone che hanno la tua stessa passione.

ciao
 
W

winnie pooh

Ospite
BIKE FX ha scritto:
Allora!!! Gli e li dite sti caxxo di posti della Lombardia che vuol sapere o no? Ve lo ha chiesto già 30 volte!!............ io che son Ligure e non dovrei parlare però ti posso dire visto che ci son stato che il Mottarone a Stresa ne e uno di quelli niente male :°°(:
Grazie!!nessuno mi ascoltava!
 

Efesto

Biker superis
7/7/04
432
0
0
44
Torino
Visita sito
DANX ha scritto:
Ciao Winnie, son contento che prima di scrivere ti vuoi informare su tutto alla grande!
Toglimi una curiosità:il Tuttosport non è di Torino?Come mai solo tracciati lombardi?
filosofia del freeride(e non downhill)x me è: andare in tanti sentieri, provare e riprovare salti finchè non mi sento sicuro e qdi fino a quando non salto divertendomi e poi stare il più lontano possibile dalla città!!
ciao
ps: parla anche dei migliori downhiller e freerider del mondo!!
le migliori gare,ecc...
tipo:Greg Minaar, Sam Hill, Steve Peat, Cedric Gracia(DH)
Darren Berrecloth, Kyle Strait, Robbie Bourdon(FR)
gare:RED BULL RIDE DISTRICT,RED BULL RAMPAGE

io non sono un praticante di dh, ma secondo me ti conviene dare un'occhiata ai siti dei tipi indicati sopra e delle gare che sponsorizza Red Bull, credo che ti sarebbe molto utile per capirne di più.
Certo che sei stata proprio sf...ta, scrivere di dh è decisamente difficile, poi farlo ed ottenere consensi dagli appassionati (che già difficilmente si mettono daccordo tra loro....) è una vera impresa!
Ti consiglio di trascurare i marchi delle bici, da quanto ho capito non sei una ciclista neanche stradista (o sbaglio?) e finiresti un po' fuori...
Il discorso protezioni è decisamente più trattabile.

In bocca al lupo!
Ciao
 

fabrifranz

Biker serius
11/7/05
279
0
0
55
Nord-est milanese
Visita sito
winnie pooh ha scritto:
Grazie!!nessuno mi ascoltava!

Cara Winnie pooh, credo che sia importante distinguere fra Downhill e freeride. Mi spiego meglio:
DOWNHILL
è una gara cronometrata che si svolge lungo un percorso ben definito e delimitato, dove si trovano passaggi molto difficili ed impegnativi(radici, sassi, alberi etc.) e salti (drops) naturali o artificiali e lungo il quale i partecipanti si lanciano a turno. Vince chi impiega meno tempo.
I percorsi di DH si trovano sempre presso località sciistiche, in modo da poter utilizzare, nel periodo estivo, gli impianti di risalita già esistenti. Percorsi del genere in Lombardia si trovano a Livigno (dove ad Agosto si sono svolti i mondiali di Mountain bike), a Stresa -VA- (funivia del Mottarone), in Val Sassina -LC- (funivia del Pian delle Betulle), in val Trompia. E' una disciplina decisamente impegnativa (anche dal punto di vista economico) ed è neccessario affrontarla con un'ottima preparazione atletica (buttarsi giù da un monte , come avrai capito da quanto ti hanno già detto i miei colleghi forumendoli, non è così semplice come può sembrare) e con l'impiego di protezioni adeguate (casco integrale, pettorina, para gomiti, ginocchiere)
FREERIDE
é la vera libidine... non è una disciplina sportiva, ma è più una filosofia di vita (almeno per me), usi la tua BIKE su percorsi molto simili a quelli della DH ma senza l'assillo del cronometro (ti puoi fermare a contemplare il paesaggio, quando ti pare) ma nel pieno rispetto della natura che ti circonda... La cima dalla quale buttarsi la si può raggiungere con gli impianti di risalita, con furgoni o ancora più tosto con l'uso delle tue gambe!!! Percorsi del genere in Lombardia ce ne sono in abbondanza e molti biker preferiscono tenerli nascosti per se. Alcuni esempi li puoi trovare sul sito di Quota 26 (www.quota26.com) che è uno dei club che promuovono il freeride in Lombardia e che annovera fra i suoi soci anche un ex-campione mondiale di downhill: Gianluca Bonanomi.
 

sonoste

Biker serius
11/9/04
141
1
0
milano
Visita sito
ti consiglierei di perdere una domenica mattina,recarti al pian delle betulle o dove sei piu comoda,verificare coi tuoi occhi la varietà di "fauna" che prende la funivia (dai 15 ai 50 anni)e,magari,fare una discesa(la piu semplice è una mulattiera percorribile con una jeep) con qualcuno che magari ti presta la bici;nessuno ti rincorre,se vedi funghi o castagne puoi approfittarne,e quando arrivi giu magari ti mangi qualcosa in compagnia.almeno sai di cosa scriverai,anche perchè è come se cercassi di descrivere gli sciatori;ognuno interpreta la giornata di sci in maniera diversa,dal bambino all agonista;il comune denominatore ,a mio avviso,è la voglia di stare all aria aperta,meglio in compagnia, e di sfruttare la forza di gravità a favore del divertimento.loro usano gli sci,noi la bici,altri lo snowboard,alcuni lo skateboard,i nostri padri-o nonni- i "carelàs"(in milanese ;un asse di legno con dei cuscinetti a sfere al posto delle ruote e due tiranti che sterzavano l asse anteriore imperniato con una vite..)...buona giornata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo