Arrivata Trek Procaliber 9.7

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
Esplosione!
Ieri ho gonfiato troppo il mio crest e il copertone è uscito dal cerchio!
Fortuna che ero vicino casa. sono tornato a piedi e per fortuna non è successo nulla!
Volevo fare un giro asfaltato e la bici si è ribellata, con la pompa del Decathlon ho gonfiato fino a 3 bar ma forse effettivi sono 3,2/3,5...
Sono andato a controllare le specifiche del cerchio ed effettivamente dichiarano come massima pressione di utilizzo 2,9 bar con una copertura da 1,9... Fatto controllare è tutto ok ma ho approfittato per fare il cambio gomma, ho fatto montare un Fast Trak, da 2.0 con larghezza reale di 54.
Per curiosità ho pesato il KK, incredibile peso di 510 gr senza lattice e 595 sporco di lattice!
 

Allegati

  • forum FT.jpg
    forum FT.jpg
    232,9 KB · Visite: 115

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Tranquillo successo. Anche a me col crest mk3 con una kenda gonfiata troppo . Ha stallonato subito.. gran botto ero sul garage fortuna

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
Tranquillo successo. Anche a me col crest mk3 con una kenda gonfiata troppo . Ha stallonato subito.. gran botto ero sul garage fortuna

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Forse Kenda e Crest non vanno d'accordo? Scherzo ma è bene stare attenti, non credo che tutti sanno che gli MK3 non vanno gonfiati oltre 2,6-2,9 bar... Da oggi in poi mai sopra 2,5 anzi, visto che la mia bici non vuole andare sulle strade asfaltata mai sopra a 2!
 

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
se il ricorso a pressioni prossime ai 3 bar era solo per la scorrevolezza, vi tranquillizzo, oltre i 2 è difficile notare differenza, sotto invece si sente ... tempo fa ho visto anche dei test su diverse gomme che testimoniavano questo andamento, per cui se proprio si deve fare tanta salita su terreni compatti o asfalto, inutile salire oltre 2,2-2,4 bar, la differenza non è apprezzabile
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
se il ricorso a pressioni prossime ai 3 bar era solo per la scorrevolezza, vi tranquillizzo, oltre i 2 è difficile notare differenza, sotto invece si sente ... tempo fa ho visto anche dei test su diverse gomme che testimoniavano questo andamento, per cui se proprio si deve fare tanta salita su terreni compatti o asfalto, inutile salire oltre 2,2-2,4 bar, la differenza non è apprezzabile
Dovevo fare un giretto per controllare il freno posteriore su strada asfaltata. Di solito non vado su strada con la MTB e la pressione che tengo è massimo 2 dietro!
 
  • Mi piace
Reactions: lucasb67

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
Post esplosione ho fatto il cambio gomma con una più estiva, una Specialized Fast Trak da 2.0, peso circa 580 per una larghezza su crest di 54 mm. Diminuita la pressione a 1,8 inoltre con l'occasione ho fatto un tagliando globale! Sono arrivato a 850 km come distanza per 31 di DSL, le ruote sono ancora intatte dopo 1375 per 45,5 di DSL!
 

Allegati

  • IMG_20170303_152448613 c.jpg
    IMG_20170303_152448613 c.jpg
    372,9 KB · Visite: 70

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Io sono a 1500km ma con meno disl di te, ma l ho maltrattata di piu specie in discesa fra sassi e fango, graffi ovunque in un paio di punti è saltata la vernice, 3 catene sostituite l ultima proprio l altro ieri, un cerchio drc xxl piegato un copertone kenda karma squarciato, e un cuscinetto serie sterzo sostituito , la tua 9.7 sembra nuova come fai [emoji36]???

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
Io sono a 1500km ma con meno disl di te, ma l ho maltrattata di piu specie in discesa fra sassi e fango, graffi ovunque in un paio di punti è saltata la vernice, 3 catene sostituite l ultima proprio l altro ieri, un cerchio drc xxl piegato un copertone kenda karma squarciato, e un cuscinetto serie sterzo sostituito , la tua 9.7 sembra nuova come fai [emoji36]???

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Come disse il meccanico che in tre minuti monto le manopole esi grips dopo che avevamo fatto nottata senza riuscire nell'istallazione io e mio cugino... Segreto di biciclettaio! Scherzo, forse il colore richiede più strati di vernice rispetto il nero?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Come disse il meccanico che in tre minuti monto le manopole esi grips dopo che avevamo fatto nottata senza riuscire nell'istallazione io e mio cugino... Segreto di biciclettaio! Scherzo, forse il colore richiede più strati di vernice rispetto il nero?
Sui telai sl , per allegerirli ulteriormente rispetto Alla 9.7 non sl, oltre ad usare altro tipo di carbonio e orientamento diverso hanno messo pure meno vernice e meno trasparente, risultato si graffiano tutte e salta la vernice con un non nulla, si stanno lamentando tutti, trek naturalmente non risponde di tali problemi, bisogna nastrate Tutto il telaio mm x mm per evitare problemi

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 

blusilver77

Biker serius
25/6/11
154
10
0
Solarolo
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.7 2X
A sentire queste cose capisco xche' certuni sostengono che i colori opachi sono x il mondo bdc. Troppo delicata come tipo di verniciatura e non li ha solo Trek questo tipo di problemi. Se è vero che si sceglie la bici anche x la colorazione ... se si deve poi pensare di nastrarla (e tanto bello non è..) tutta x non avere graffi....di lì a non usarla x non rovinarla il passo è breve.
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
Fatto anche il corso di bike trial applicato alla MTB, molte nozioni interessanti, vediamo se riuscirò ad applicarle in azione!
 

Allegati

  • scuola.JPG
    scuola.JPG
    255,1 KB · Visite: 131
  • scuola 1.JPG
    scuola 1.JPG
    277,5 KB · Visite: 134
  • scuola 2.JPG
    scuola 2.JPG
    548,2 KB · Visite: 134
  • scuola 3.JPG
    scuola 3.JPG
    361,2 KB · Visite: 139

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
Domani grande prova, il mio primo 3000, la lunghezza dovrebbe essere 70 km, vediamo se torno vivo!
 

Allegati

  • IMG_20170413_194001256.jpg
    IMG_20170413_194001256.jpg
    206,1 KB · Visite: 100

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
PGH fatta, bellissimo percorso, ho fatto un taglio laterale nella gomma posteriore, partito a 1,81 e rientrato a 0,71 per fortuna i crest!!!
 

Allegati

  • IMG_20170423_132615306.jpg
    IMG_20170423_132615306.jpg
    361,5 KB · Visite: 99
  • IMG_20170423_123808187_HDR.jpg
    IMG_20170423_123808187_HDR.jpg
    406,7 KB · Visite: 99

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
Come ti trovi con i Crest?? Ero interessato anch,io ma molto mi hanno detto che flettono?? Si sente molto?? Considera che peso 63kg quindi il peso non è un problema..
Onestamente molto bene, le ruote sono le ctk e come rapporto q/p sono ottime! Non so se è merito del boost ma non averto grandi flessioni, considera che peso 70 kg e le ho montate i primi di novembre. Per me sono da consigliare come ruote, il cerchio è il modello nuovo mk3...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Come ti trovi con i Crest?? Ero interessato anch,io ma molto mi hanno detto che flettono?? Si sente molto?? Considera che peso 63kg quindi il peso non è un problema..
per 63 kg potresti azzardare anche raggi dt revolution o sapim laser da 2.0 1.5 2.0 , invece con dei raggi 2.0 1.8.2.0 sicuramente sono piu rigide e precise e flettono meno, ma essendo il crest mk3 un cerchio con farutura non asimmetica la differenza di tensionatura raggi fra lato dx e lato sx si sente un po di più rispetto ad un asimmetrico e quindi si avverte una leggera flessione con i raggi piu sottili da 1.5 al centro specie se ti piace entrare deciso nei canali o lasciar correre nelle discese piu toste, per ovviare un po il problema molti montano su questi cerchi mozzi straight pull dove il raggio flette molto meno rispetto ai classici j bend e la tensionatura è maggiore, io peso sui 67 68 ho il crest mk3 a 32 fori con raggi laser black da 2 1.5 2, ma solo al posteriore , all anteriore ho messo un cerchio asimmetrico, il cerchio non risente di problemi di ovalizzazioni radiali ma mi si scentra con piu facilità rispetto ad un asimmetrico, sintomo che effettivamente flette lateralmente se la tua guida non è pulita e attenta, io in discesa non ci vado leggero e mi capita a volte di schiacciare cerchi in alluminio in genere
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo