La Benelli TRK è l'esempio lampante della cinesata che vuol apparire "come se" fosse una europea.
E' fatta di ghisa e ha il motore spompo, con prestazioni ciclistiche imbarazzanti.
Ma siccome assomiglia a un GS e costa 1/3 di un GS, e siccome i motociclisti sono mediamente vecchi e imbranati (il pattern è "ora che c'ho i soldi mi compro la moto che i miei non mi hanno preso a 16 anni), tutti felici di portare in giro il cancello.
Chiunque capisca cosa dovrebbe essere una moto e ha un minimo di passione anche per cosa c'è dietro, si tiene alla larga.
Non sono queste robe qui a impensierire i produttori europei. Impensieriscono più i motociclisti da 30 anni, che vedono un mercato rincretinire.
La svolta è stata la Kove.
KOVE 450 RALLY Kove 450 Rally incarna il sogno realizzato di Xue Zhang, appassionato motociclista che ha dato vita all'azienda Kove. Fin dalla giovinezza, Zhang coltivava l'ambizione di competere nella Dakar, desiderio che ha concretizzato nel 2023, portando tutte e tre le moto, di serie, con...
www.kovemoto.it
Il fondatore è (anzi, era, è stato defenestrato) un cinese ingegnere, che non vuole fare una cosa "come se" con un nome che scimmiotta un prodotto europeo, stile "carbonara vegana", ma un prodotto totalmente nuovo, cinese, con montati componenti cinesi.
In occasione della nostra visita all'impianto produttivo cinese di Kove, aabbiamo avuto modo anche di intervistare il suo fondatore, condottiero, nonché grande appassionato di moto
www.moto.it
Son partiti dal tavolo da disegno usando CAE, analisi agli elementi finiti, un piano di ottimizzazione usando i MIGLIORI materiali e leghe disponibili sul mercato. A un prezzo molto concorrenziale, hanno prodotto delle moto dal peso davvero ragguardevolmente BASSO e con ottime prestazioni.
Se fossi il CEO della Aprilia, mi cagherei in mano, vedendo un prodotto nello stesso segmento della Pegaso 650 (per peso e prestazioni) a quei prezzi.
Ma per fortuna (nostra) i cinesi hanno ancora gli anticorpi dei fondi di investimento, che non permettono di produrre cose migliori del minimo richiesto dal mercato.
Per cui il fondatore di Kove, che usava insensatamente troppo alluminio avio e troppi acciai legati, è stato accompagnato alla porta, per reindirizzare i progetti verso modelli meno pregiati, che tanto il mercato non capisce una mazza e te li compra lo stesso e tu fai più utile.
Dopo le dimissioni di fine febbraio da direttore generale, il geniale ispiratore del progetto KOVE è pronto ad affrontare una nuova avventura, un nuovo marchio e una sportiva di media cilindrata
www.moto.it
Resterà quella 450rally a testimonianza di cosa sono in grado di fare se smettono di scimiottare e si liberano dall'idea del "massimo profitto".
PS: la sua naturale antagonista costa 30.000 euro, contro i 10.000 della Kove...
Possiamo dirlo: la KTM 450 RALLY REPLICA è la moto più vincente mai schierata al Rally Dakar. Non solo ha conquistato il gradino più alto del podio guidata > Read more
www.ktm.com