Opinione Arrivano i cinesi!

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.558
22.102
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
O dovrei dire "sono già arrivati"? C'è una cosa che accomuna il mercato delle biciclette a quello delle auto: aver spalancato la porta a prodotti dai prezzi più contenuti provenienti dall'Oriente perché i marchi occidentali si sono focalizzati sui prodotti più costosi. Un esempio classico: la mitica VW Golf, un...
Leggi tutto...
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.375
1.823
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
L'occidente si è dato la zappa sui piedi da solo, tutto in nome del profitto che ora, probabilmente, andrà a farsi friggere. Per decenni hanno passato il knowhow ai cinesi e ora loro ringraziano, giustamente. Forse potrebbero salvarsi riportando la produzione in Europa/USA? Chissà, fatto sta che sono stati, secondo me, poco lungimiranti.
 
Ultima modifica:

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.024
4.550
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
L'occidente si è dato la zappa sui piedi da solo, tutto in nome del profitto, che ora, probabilmente, andrà a farsi friggere. Per decenni hanno passato il knowhow ai cinesi e ora loro ringaziano, giustamente. Forse potrebbero salvarsi riportando la produzione in Europa/USA? Chissà, fatto sta che sono stati, secondo me, poco lungimiranti.
Condivido, la scelta è stata poco lungimirante. Non deve dimenticare che questa politica di spostare le produzioni verso oriente ha permesso di avere prodotti a basso prezzo (leggersi bassa inflazione per decine di anni) in tutto l'occidente.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
862
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la strategia cinese è stat perfetta...
lavorare forse in perdita per anni ma acquisire tutta la tecnologia e conoscenza che gli occidentali avevano immagazzinato in decine di anni.
diciamo almeno dal dopoguerra. ma forse anche prima.
"copiare" e migliorare è molto più semplice che inventare. poi l'occidente che è ormai allo sbando con regole e regoline senza troppo senso e falsamente buoniste sta cadendo nel baratro. certamente il falsomito dei facili profitti esternizzando tutto è sttao un deprofundis. e in questo molto ha inciso la nuova generezione dei topmanager. molto innamorati di excell e powerpoint ma poco del fare ricchezza...
adesso recuperare è durissima. come si vede dal settore bici. ma anche automotive...
fare belle macchine non è difficile. quello dove i cinesi erano in grande ritardo e difficoltà erano i motori. beh convertendo tutto in elettrico hanno risolto in 5 anni...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.624
18.235
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Anche da dire, che se ne dica, che le condizioni di lavoro delle persone in Cina, se pur migliorata negli ultimi decenni, non sarà mai come in Europa, fanno presto, se vogliono, a metterti fuori dai giochi, senza che nessuno ti copra le spalle, poi in generale loro sin da piccoli vengono indottrinati al lavoro, da grandi lavoreranno per loro e per la grande madre patria e non è che hanno stipendi astronomici.
Tutto questo, insieme a ciò che han imparato è un ottima miscela concorrenziale, l' Europa ormai ha le ore contate...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
862
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
condivido che la scelta è stata poco lungimirante, non deve dimenticare che questa politica di spostare le produzioni verso oriente ha permesso di avere prodotti a basso prezzo (leggersi bassa inflazione per decine di anni) in tutto l'occidente.
se un paese e cioè i cittadini diventano sempre più poveri l'inflazione bassa serve a poco...
ci vorrebbe del benessere e far girare soldi. questo porta a sempre più ricchezza...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.289
13.134
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Piccola esperienza personale, molti anni fa uscivo in compagnia con degli amici/amiche che lavoravano nell'industria tessile nella bergamasca, si lamentavano che negli ultimi anni il carico di lavoro era sceso inesorabilmente ed erano passati a cassa integrazione fissa se non rimasti a casa del tutto.
Peccato che poi si vantavano di avere fatto un affare prendendo i loro vestiti nei bazar cinesi sparsi in zona.
Ora capisco che avendo entrate ridotte erano costretti a risparmiare, ma andare diretti dal "nemico" non l'ho mai capita.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.611
3.470
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Qua non si tratta solo di prezzi, ormai ci sono saliti sopra perchè tecnologicamente più all'avanguardia.
Vogliamo parlare dei servizi clienti? Ho avuto una recente esperienza con un robot aspirapolvere di marca americana ma con assistenza relegata alla Cina... Beh, parlarci via mail è stato quasi come una chat whatsapp, e già solo un'attenzione simile al cliente è qualcosa di utopico con grandi marchi occidentali.

Stanno vincendo loro e se lo stanno anche meritando
 
  • Mi piace
Reactions: LuboZ

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.975
38.294
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino

Arrivano i cinesi!​

Benissimo così !!!!!! perché chi dorme non piglia pesci , o meglio adesso i pesci li piglia tutti in faccia in ogni settore .
…. OT non tanto OT … AMflow un pianeta sopra a tutte !
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.289
13.134
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Qua non si tratta solo di prezzi, ormai ci sono saliti sopra perchè tecnologicamente più all'avanguardia.
Vogliamo parlare dei servizi clienti? Ho avuto una recente esperienza con un robot aspirapolvere di marca americana ma con assistenza relegata alla Cina... Beh, parlarci via mail è stato quasi come una chat whatsapp, e già solo un'attenzione simile al cliente è qualcosa di utopico con grandi marchi occidentali.

Stanno vincendo loro e se lo stanno anche meritando
Dai non è così tragica, ho scritto una email a Mavic per avere informazioni su un mozzo e mi hanno risposto subito il giorno dopo, dicendomi che il collega dell'assistenza tecnica era in ferie e che mi avrebbe dato informazioni non appena sarebbe rientrato :smile: :smile: :smile:
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.375
1.823
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Condivido, la scelta è stata poco lungimirante. Non deve dimenticare che questa politica di spostare le produzioni verso oriente ha permesso di avere prodotti a basso prezzo (leggersi bassa inflazione per decine di anni) in tutto l'occidente.
Spero di non dire una cavolata perchè non sono molto esperto in materia, però se avessero lasciato la produzione ad occidente avrebbero lasciato molti posti lavoro, perciò PIL più alto e stipendi più alti, oltre ad aver arricchito intelletualmente un "avversario". Spostare il lavoro ad oriente è stata solo una mossa capitalistica delle aziende per spendere poco in mano d'opera ed avere profitti assurdi.
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.848
1.249
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Era solo questione di tempo.. concordo con chi dice che l' Europa si è suicidata con il green deal. Pura operazione ideologica . Ci siamo giocati la supremazia mondiale nel campo automotive. Abbiamo spalancato le porte all' industria cinese con la miopia della commissione europea con la complicità delle case automobilistiche che pensavano che i cinesi mai potessero arrivare a questo livello. Nonostante siano state proprio loro a far loro da professori. Prima delocalizzando, poi abbandonando i segmenti più popolari in nome dei profitti da presentare agli investitori.bisogna fare solo complimenti ai cinesi. Che con calma serafica, prima hanno copiato. Poi studiato, imparato e assumendo i top manager e i top designer europei, costruendo macchine che sono belle, funzionali e di gusto europeo. Così, sta succedendo con le bici. Ringraziamo di cuore Timmermans
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.611
3.470
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Dai non è così tragica, ho scritto una email a Mavic per avere informazioni su un mozzo e mi hanno risposto subito il giorno dopo, dicendomi che il collega dell'assistenza tecnica era in ferie e che mi avrebbe dato informazioni non appena sarebbe rientrato :smile: :smile: :smile:
Allora completo il discorso... Scrivo la mattina per un problema alla videocamera che non partiva, risponde appena dopo pranzo chiedendomi il seriale, glielo fornisco e ricevo nel pomeriggio una risposta dicendomi che un loro ingegnere avrebbe lavorato su un firmware per me e mi avrebbero fatto sapere... pensavo alla classica supercazzola per prendere tempo...

La mattina successiva (era Sabato ed era molto presto perchè stavo andando a fare un giro in bici, quindi circa le 6-6:30) ecco che arriva un aggiornamento firmware... non ci volevo credere! Lo installo e la videocamera funzionava perfettamente!Un paio d'ore dopo arriva la mail dell'assistenza avvertendomi del nuovo firmware e i passi che dovevo fare per installarlo.

Sono rimasto davvero sconvolto da un'assistenza simile!
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.024
4.550
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Spero di non dire una cavolata perchè non sono molto esperto in materia, però se avessero lasciato la produzione ad occidente avrebbero lasciato molti posti lavoro, perciò PIL più alto e stipendi più alti, oltre ad aver arricchito intelletualmente un "avversario". Spostare il lavoro ad oriente è stata solo una mossa capitalistica delle aziende per spendere poco in mano d'opera ed avere profitti assurdi.
Non confondere l'Italia con il resto dell'occidente.
Quello che dici è vero per l'Italia non è vero per gli USA o Germania ed altri dove il PIL negli ultimi anni è cresciuto ed anche gli stipendi sono aumentati.
Chi è riuscito a spostarsi sulle produzioni a più alto valore aggiunto e sui servizi ha tratto vantaggi, chi invece si è concentrato sul pistacchio di Bronte o sul "piccolo è bello" ha avuto crescite asfittiche.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.014
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Qua non si tratta solo di prezzi, ormai ci sono saliti sopra perchè tecnologicamente più all'avanguardia.
Vogliamo parlare dei servizi clienti? Ho avuto una recente esperienza con un robot aspirapolvere di marca americana ma con assistenza relegata alla Cina... Beh, parlarci via mail è stato quasi come una chat whatsapp, e già solo un'attenzione simile al cliente è qualcosa di utopico con grandi marchi occidentali.

Stanno vincendo loro e se lo stanno anche meritando
Pienamente d'accordo!
La Cina si è data veramente da fare in ogni campo e dal punto di vista tecnologico (parlo in generale in tutti gli ambiti) ormai è alla pari o addirittura meglio di altri marchi europei o americani o quello che volete!
Anche a livello di infrastrutture, trasporti e servizi!

Io personalmente sono anni che uso prodotti cinesi (e non solo per il costo più basso rispetto ad altri) e non ho mai avuto problemi di alcun tipo! Ne affidabilità, ne funzionamento ne niente..
Parlo anche di prodotti a basso prezzo su Aliexpress..
E confermo anche io il discorso dell'assistenza. Proprio con un venditore su Aliexpress.. venditore con migliaia e migliaia di vendite/recensioni quindi potenzialmente poteva anche fregarsene. Invece con un rapido scambio di messaggi ed una piccola trattativa privata abbiamo risolto in brevissimo tempo! 10gg e avevo la merce a casa!
 
  • Mi piace
Reactions: abala and Treppy

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.315
1.139
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Anche nel settore dei macchinari industriali stanno facendo passi da gigante,e tutto in brevissimo tempo. Fino a pochi anni fa era impensabile acquistare un centro di lavoro a controllo numerico dalla Cina, adesso invece cominciano a prendere sempre più piede.. Tra pochi anni saranno completamente sdoganati. Un po' come nel mercato dei cellulari, tengono botta ancora la Apple e la Samsung, ma dietro praticamente si vendono solo marchi cinesi (Xiaomi, Oppo, Huawei, Vivo, Realme, OnePlus, ecc)
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.198
1.956
0
53
Romagnano Sesia
Visita sito
Per ora al vecchio continente sono rimasti i vari blasoni riconducibili al lusso ( Rolls Royce , Rolex ed i vari brand di moda ed accessori ) che sono più una questione di status symbol piuttosto che di rapporto qualità prezzo .
Un campo in cui potremmo ancora competere potrebbe essere l'innovazione tecnologica ad esempio di una fantomatica fusione a freddo ; altra soluzione impraticabile per la C.E sarebbe quella che sta attuando il biondino della casa bianca , ma meglio soprassedere su tali argomenti .
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.848
1.249
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Non confondere l'Italia con il resto dell'occidente.
Quello che dici è vero per l'Italia non è vero per gli USA o Germania ed altri dove il PIL negli ultimi anni è cresciuto ed anche gli stipendi sono aumentati.
Chi è riuscito a spostarsi sulle produzioni a più alto valore aggiunto e sui servizi ha tratto vantaggi, chi invece si è concentrato sul pistacchio di Bronte o sul "piccolo è bello" ha avuto crescite asfittiche.
Non è proprio esatto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo