Arretramento sella e geometrie moderne, cosa ne pensate?

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.105
4.482
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Appunto.
Se stai più comodo sia in salita che in discesa, scommetti che pedali più a lungo?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ecco una bici che uscirà il prossimo anno....

"Haibyke Lyke ha un angolo sterzo di 65° e un angolo sella di 74° che",
Se possono permettermi 65 di sterzo e 75 di sella, che sommati danno 140 come l'escursione.
Pare che negli studi maya fosse una combinazione numerica di equilibrio cosmico, per non parlare di quanto riportato su certi testi indù. OM.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
che comunque, noi parliamo, diciamo giudichiamo...però, per come sono fatti i telai moderni, l'angolo dichiarato lascia il tempo che trova visto che, sempre piu spesso e soprattutto sulle full, il tubo piantone non è una linea dritta che parte dal movimento centrale.
E dato che il piantone dichiarato sulle tabelle è l'angolo formato tra l'asse ruote e una semiretta che parte dal m.c. e interseca non si sa bene che cosa (il nodo dove si fissa il reggisella? l'intersezione fra il reggisella e l'orizzontale passante per il top della serie sterzo?) ne risulta che poi l'arretramento reale della sella possa benissimo non essere cosi tanto diverso da quello ottenuto su un telaio tradizionale a doppio triangolo.

Allego un esempio (a caso)

per fare un confronto sensato, bisognerebbe indicare lo scarto tra centro reggisella e centro m.c. con il reggisella posto ad un altezza standard (che ne so, 75cm).
 
Ultima modifica:

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Se possono permettermi 65 di sterzo e 75 di sella, che sommati danno 140 come l'escursione.
Pare che negli studi maya fosse una combinazione numerica di equilibrio cosmico, per non parlare di quanto riportato su certi testi indù. OM.

???
 
Ultima modifica:

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
433
256
0
Visita sito
che comunque, noi parliamo, diciamo giudichiamo...però, per come sono fatti i telai moderni, l'angolo dichiarato lascia il tempo che trova visto che, sempre piu spesso e soprattutto sulle full, il tubo piantone non è una linea dritta che parte dal movimento centrale.
E dato che il piantone dichiarato sulle tabelle è l'angolo formato tra l'asse ruote e una semiretta che parte dal m.c. e interseca non si sa bene che cosa (il nodo dove si fissa il reggisella? l'intersezione fra il reggisella e l'orizzontale passante per il top della serie sterzo?) ne risulta che poi l'arretramento reale della sella possa benissimo non essere cosi tanto diverso da quello ottenuto su un telaio tradizionale a doppio triangolo.

Allego un esempio (a caso)

per fare un confronto sensato, bisognerebbe indicare lo scarto tra centro reggisella e centro m.c. con il reggisella posto ad un altezza standard (che ne so, 75cm).
Infatti l angolo che le case costruttrici dichiarano è ad un altezza x… non è quello del tubo sella.
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.261
1.072
0
bassa reggiana
Visita sito
il piantone dichiarato sulle tabelle è l'angolo formato tra l'asse ruote e una semiretta che parte dal m.c. e interseca non si sa bene che cosa (il nodo dove si fissa il reggisella? l'intersezione fra il reggisella e l'orizzontale passante per il top della serie sterzo?)
la seconda che hai detto, ma in realtà la sella sta sempre sopra, per cui come dici tu l'angolo reale è sempre inferiore a quello dichiarato.
per lo meno sulle full, sulle front il piantone si innesta sul mc, quindi l'angolo dichiarato è reale.
 

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
433
256
0
Visita sito
Si sta facendo fatica a capire come è misurata la geometria,figurati discuterne :mrgreen:
Comunque come giustamente detto il valore del angolo sella(effettivo) è solo uno ed è misurato nello stesso modo,che la bici abbia un tubo dritto passante per il movimento centrale(tipo le mtb degli anni 90) o una o più curve( come le mtb moderne che siano full o front).
Si prende il proseguimento della retta disegnata dal reggisella fino ad una altezza x dal movimento centrale,mettiamo per esempio 750 mm per una taglia L(un valore usato da molti produttori),si segna quel punto.
Fatto cio si traccia un altra retta dal movimento centrale al punto precedentemente fissato,ora si può misurare l angolo effettivo!
Ecco che una bici può avere 69 gradi di tubo sella e 77 gradi effetti all altezza sella.
 

italchecco

Biker urlandum
7/11/08
501
89
0
Camparada
Visita sito
Bike
RR XC 500 & Marin Eldrige Grade (vintage rinata), prossimo obiettivo full da Xc
Mi rendo conto che l'ultimo post è abbastanza vecchietto ma riporto la mia esperienza perchè proprio in questi giorni sto smanettando zona sella altezza / arretramentto.

Ho preso la nuova bici da pochissimo, una XC 500 rockrider (Decathlon) in taglia S (mie misure 1.65cm e altezza cavallo 78.5).

Ora questa bici ha un piantone addirittura di 71° (alla faccia dei nuovi piantoni verticali ... :mrgreen:) angolo sterzo da 69.5° reach da 416mm e orizzontale virtuale di 602mm.
Mi sembra per essere una S poi bella lunghetta. Il punto é che ci hanno messo pure un reggisella con offset da da 25mm... (l'attacco manubrio è da 70 mm).

Ora mi sembra strano che in un era :mrgreen: di piantoni verticali su uno da 71 ci abbiano messo di serie anche l'offset. Infatti a dire il vero mi sembra di stare troppo steso, nonostante abbia scarrellato la sella tutta avanti (nei limiti dello stop indicato sul carrello).

Ora ho ordinato un reggisella con 0 offset perché appunto mi son reso conto che involontariamente finivo spesso, specie nel pedalato da spingere, oltre il centro anatomico sella e mi ritrovavo in più in punta. Ho notato dei dolori alla zona lombare, mai avuti in sella in passato anche se ho ripreso ora dopo un lungo stop non sono più un ragazzino, che secondo me potrebbero essere dovuti dal fatto che non poggio bene le ossa ischiatiche sulla sella (che è della mia misura).

Vedremo col reggisella nuovo come andrà...
 

italchecco

Biker urlandum
7/11/08
501
89
0
Camparada
Visita sito
Bike
RR XC 500 & Marin Eldrige Grade (vintage rinata), prossimo obiettivo full da Xc
E' questa la bici: https://www.decathlon.it/p/bici-mtb-rockrider-xc-500-s-29-carbonio-full-suspended/_/R-p-325050 ?
Perchè l'angolazione del tubo sella è un classico 73 non 71.
Questa bici non è assolutamente un esempio di "nuove geometrie".
Concordo con te che è molto lunga, praticamente una M come ov, tanto che la M è lunga un solo cm in più.
Veramente strana, mah.
Ciao no è questa (sul sito Deca non la trovi più uscita di serie da pochissimo, trovi la 100 e 120 stesso telaio):


Considera che da "consigli" misure Deca io sarei anche da M :D il povero ragazzo che ci lavora mi diceva ma forse una M per te è meglio... Ovviamente non sapendo minimamente di cosa stesse parlando, non per colpa sua ovviamente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo