Aria nell'impianto.

gianf62

Biker urlandum
14/12/10
518
9
0
Palermo
Visita sito
Salve
ho qualche problema col mio impianto frenante, avid elixir rsl, ho aria nel circuito, quindi con l'apposito kit faccio lo spurgo dell'impianto...sembrerebbe tutto a posto, la leva e ben dura al momento giusto...tutto ok...
ma se metto la bici sottosopra per qualche minuto, succede come se entrasse aria...la leva diventa molle la corsa si allunga e non frena piu' sto impazzendo non capisco il perche', perdite non ce ne sono ...ma che sara'?
 

piva

Biker novus
14/10/12
40
0
0
Cormano
Visita sito
può essere che mettendo la bici sotto sopra entri aria nell impianto?

Probabilmente c'è poco olio nei serbatoi e girando la bici il foro di pescaggio rimane a secco e pesca aria... almeno, cosi succede sulle moto quando hai poco olio e in piega il livello si inclina e lascia il foro allo scoperto... quindi penso possa succedere anche sulle bici!
 

gianf62

Biker urlandum
14/12/10
518
9
0
Palermo
Visita sito
Bo... adesso l'ho rimessa sotttosopra ed ho spurgato la pinza con la siringa, ed è uscita un po' di aria...adesso vediamo, la rimetto nel verso giusto ed è tutto a posto tra un po' la rigiro e vediamo che succede.
 

aldo765

Biker popularis
10/9/12
52
0
0
campania
Visita sito
Uno stralcio dal foglio di manutenzione dei Miei XT,
anche se i tuoi sono di un'altra marca,potrebbero avere la stessa caratteristica

Quando la bicicletta viene capovolta o posta su un fianco, il sistema frenante può contenere
all'interno del serbatoio bolle d'aria rimaste al suo interno anche una volta riposizionate le viti di
spurgo, o accumulatesi in vari punti del sistema frenante quando esso viene utilizzato a lungo.
Questo sistema frenante a disco non è progettato per essere capovolto. Se la bicicletta viene
capovolta o posta su un fianco, è possibile che le bolle d'aria presenti all'interno del serbatoio si
spostino in direzione delle pinze. Se si utilizza la bicicletta in queste condizioni, vi è il rischio
che i freni non funzionino e il pericolo di incidente grave. Se la bicicletta viene capovolta o posta
su un fianco, prima di risalirvi azionare alcune volte la leva del freno per verificare che i freni
funzionino normalmente. Se i freni non funzionano normalmente, regolarli seguendo la
procedura descritta di seguito.
 

Cris89

Biker superioris
quando capovolgi la bici per non fare entrare aria nei freni prendi 2 elastici, li avvolgi su tutte e 2 le leve in questo modo..

freno.jpg


copio ed incollo un discorso fatto sulla rivista MTB Magazine:

"A prescindere dal modello di freno a disco, nel momento in cui si capovolge la bici o la si mette in posizione verticale è possibile che l'aria che sovrasta l'olio all'interno del serbatoio idraulico finisca dentro il tubo. In quel caso è possibile che l'impianto debba essere spurgato.
Come si risolve questo inconveniente? In sostanza azionando il freno per far sଠche l'aria non possa entrare dove non dovrebbe: con un elastico sul manubrio si tiene
azionata la leva, mentre sulla pinza, se si rimuove la ruota, occorre fare in modo che le pasticche abbiano comunque "qualcosa" da serrare, come ad esempio lo stop di plastica fornito in dotazione con i freni oppure, in assenza di questo, anche una tavoletta di legno o dicartone. In questo modo si può mettere la Mtb in verticale o capovolgerla senza il timore che si verifichino problemi alla funzionalità dell'impianto."
 

soulbiker

Biker tremendus
21/2/12
1.093
0
0
61
Mozzanella garfagnana
Visita sito
parlo da profano:roll:,ma allora quando uno cade magari cappotta pure o anche solo caricando la bici coricata in auto alla ripartenza potrebbero nn funzionare bene i freni?nn mi sembra normale:nunsacci:secondo me il problema è un'altro.ciao Buon Natale :babb:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.876
275
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Imho da quanto ne so questo tipo di freni non ha serbatoi quindi l'impianto è tutto pieno di olio e non ha possibilità di entrata dell'aria,amenochè non ci sia qualche problema di perdite o lo spurgo non sia andato bene,quindi l'unica è ri-spurgarlo per bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo