La temperatura era incredibilmente fresca, sarà che siamo partiti alle 7 del mattino, ma l'impenetrabile ombra del bosco di Is Antiogus ci ha preservato dalla calura infernale di questa giornata. Abbiamo risalito circa 3 km del sentiero lungo il canale Is Antiogus, tutto procede bene, il tratturo sale con poca pendenza ed è abbastanza evidente anche se necessita di un profondo intervento di pulitura per essere percorribile. Lunghi tratti a piedi e qualche tratto in sella.
Ma ora siamo arrivati al dunque, in prossimità della confluenza del rio che proviene dalla mitza perrugasu le cose si complicano, pietre, alberi e cespugli ci sbarrano la strada. Alcune fettucce ci indicano una direzione, ma sembra tutto chiuso, le fettucce scopaiono e andiamo a tentoni sin quando troviamo un passaggio strettissimo che poi si allarga in una vero e proprio tunnel. Proseguiamo sin che possiamo. L'obbiettivo della giornata è quello di perlustrare quanto più a fondo possibile il canale is antiogus e verificarne la percorribilità. Di solito i sentieri lungo i rii presentano grossi problemi di percorribilità, e spesso scompaiono nel nulla, ma questo c'è e prosegue sino a quata 350 metri circa dove lascia il fondo del canale per inerpicarsi con pendenze notevoli. Il sentiero è comunque bello largo anche se sporco e pietroso.
Siamo a oltre 400 metri di quota e ad occhio e croce mancano circa 300 metri a svalicare e trovare la sterrata di S'arcu Porteipis. Facciamo una piccola pausa prima dell'ultimo sforzo, ma quando ripartiamo il sentiero... svanisce nel nulla. Mai dire gatto se non ce l'hai nel sacco^^.
E mo che si fa? si ritorna giù?.. naaaaa ....decidiamo di proseguire a spanne e mai decisione fu più azzardata. Alla fine abbiamo sfondato, ma ogni metro è stata una battaglia corpo a corpo con cespugli, rami e rocce.... una calvario.
Quindi abbiamo raggiunto e superato l'obbiettivo primaro risalendo il canale is antiogus sino a arco porteipis, ma per gli ultimi 300 metri bisogna trovare una passaggio, altrimenti è impensabile farlo in discesa cosi.