RESOCONTO ARGENTIERA!!!!!!!!!!
Allora iniziamo con i freddi dati:
Percorrenza: 43,5 Km (più qualcosa dovuta al cinghial track con la ruota anteriore sollevata al cielo per riuscire a passare fra i cespugli...)
Tempo totale: 3h 21 min
Velocità media: 12,3 Km/h
Allo start due rappresentanti di Osilo, uno di Nulvi, uno di Olbia e uno di Perfugas: il territorio è ben rappresentato. Decidiamo di partire da Palmadula in modo da affrontare subito la parte più succulenta, la giornata è perfetta e la voglia di scoprire posti nuovi come al solito è parecchia, si parte!!!!
E adesso veniamo alle cose divertenti:
FOTO
Partiti da Palmadula, in men che non si dica ci ritroviamo all'Argentiera di fronte alla vecchia laveria.... ora si inizia a salire!
Dopo le indicazioni dettagliate del Sig. Paolo Colombo, pastore per vocazione (lo vedrete....), iniziamo la salita. Qui una sosta ad uno dei tornanti
Continua l'ascesa, e io come al solito mi sacrifico per fare delle belle foto... da dietro.
Finalmente in cima, meno male che mi aspettano......
La salita, come si può vedere, è abbastanza impegnativa, ma il panorama è fantastico!!!!
Ecco la rampaccia indicata da Sputnik, tutti tentano di affrontarla ma la forte pendenza e il grip inesistente del terreno costringe tutti al piede a terra. Siccome io già lo sapevo, inizio a spingere a piedi da subito: questa è esperienza, ragazzi!
Una volta scollinato la fatica si sente tutta, ma a togliere il fiato stavolta è la vista sul mare...
Si prosegue in cresta, più a piedi che altro, qui un passaggio in pieno cinghial track.
Finalmente usciamo dalla sterpaglia che ci ha ridotto i polpacci a striscioline rosse, per fortuna che dal rudere inizia la discesa :-?
In discesa per fortuna riesco a precedere e scattare con tutta calma, così evito di fotografare solo schiene e
ruote posteriori! Ecco il primo
e un'altro
e un'altro ancora!
Dopo l'incontro con un altro personaggio, pastore di professione e "stilista" di vocazione (

), che ci da dettagliate informazioni sul percorso, raggiungiamo finalmente il mare.
Affacciati sulla spiaggia però vediamo questo!!!!!
Eravamo abbondantemente fuori dall'orario stimato, ma come facevano a saperlo? Chi li ha informati? Che ci siano di mezzo i servizi segreti deviati? Rimane il mistero....
I fotografi dell' "agenzia" controllano gli scatti scoop fatti ai vips sulla spiaggia e una volta stabilito che con quelle foto ci possiamo ripagare le spese della gita decidiamo di ripartire.
Dopo la pedalata pesantissima sulla spiaggia, lo sterrato e un po' di bitume ci possiamo concedere una meritata birretta al bar di Palmadula, approfittando dell'ultimo sole pomeridiano.
Bella giornata, posti stupendi e compagnia fantastica. Alla prossima, forse sul Limbara.......