I report del forum Arenzano

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).




Ecco il fotoreport di una breve escursione in Liguria che ci ha permesso di scappare dalla nebbia e dal gelo che attanaglia la Pianura Padana da qualche giorno.

La destinazione scelta è Arenzano e già in autostrada, appena superata la galleria del Passo del Turchino, capiamo di essere in un altro mondo. Finalmente il soleeeee!!!

Trovato con facilità il parcheggio, scarichiamo le bici e siamo pronti per il giro che ci porterà su due monti molto panoramici. il Lerxio ed il Tardia.

Appena superato il Santuario di Gesù Bambino di Praga e fatti un paio di stretti tornanti iniziamo a risalire sul sentiero degli Inglesi, appena risistemato e perfettamente pedalabile:



Abbandoniamo il bel sentiero degli Inglesi per raggiungere Passo Gua ed il successivo Osservatorio Ornitologico



Su facile sterrata risaliamo sino al rifugio Ca' della Gava, dove prendiamo il bel traverso che ci deposita al Passo della Gavetta sotto il Monte Lerxio





ora 30' di spallatina







e siamo in cima al Monte Lerxio



davanti a noi il Mar Ligure, di fianco catene montuose sino alle Alpi:



Una volta messi i paramenti da discesa passiamo sotto il Monte Tardia:



In ambiente aperto panorami mozzafiato sino al sottostante PassoTardie:



Il sentiero è il classico sentiero ligure, tecnico su pietra ma quasi tutto fattibile in sella sino alla Cà del Dazio









prestare attenzione ad un brevissimo tratto esposto



e si riprende sempre con la stessa musica





Una volta arrivati alla Ca' del Dazio ci sono due alternative: o si scende subito a dx sull'evidente sentiero oppure si prosegue sul trail denominato X rossa, per noi inedito.

Sempre alla ricerca di nuove avventure decidiamo per X Rossa e percorriamo l'unico tratto flow:



poi il delirio di sassi, pietroni, gradini e gradoni con molti passaggi trialistici. Ci sono anche delle brevi vie di fuga per evitare i tratti + impestati. Sentiero molto ma molto difficile con tratti a piedi







Con braccia e gambe devastate raggiungiamo la "civiltà" percorrendo la parte bassa di uno dei tanti trail che sono stati creati e mantenuti dai ragazzi di MTB Arenzano

il Sugarsu, finalmente un sentiero senza rischiare l'osso del collo:yeah!:





Arriviamo alle auto e guardando i tetti delle case vediamo una delle attrazioni di Arenzano



Nel complesso un bel giro con temperature superiori ai 10 gradi in un ambiente di montagna a due passi dal mare.

Unico rammarico la discesa dal sentiero X rossa, troppo difficile x dei vecchietti come noi :il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo