Arco: non siamo soli!

alberico

Biker superis
30/10/02
449
32
0
61
Verona/Baldo/Lessinia/Carega
Visita sito
Bike
Specialized
:shock: :shock:
allucinazione politica di male informati sui fatti e persone ..... :???: :???:

TRE

Volevo sapere se questa cosa riguarda solo ARCO, o anche RIVA e LEDRO ?

casomai basta andare negli hotels dei comuni sensibili al ciclista mountainbiker !!
:-x :-x
 

BR176

Biker serius
3/9/03
137
0
0
Riva del Garda
Visita sito
balo funride ha scritto:
Str.....ata!!! Ti sei informato male Claudio. Sono posti dove ci sono 5 o 6 percorsi permanenti in un comprensorio di 350 km si sentieri pedalabili (Les Gets) più le varie piste da dual/ 4x/dirt e trial che tu tanto sbandieri, dove un giornaliero per girare su percorsi attrezzati, mantenuti in ordine e VIETATI ai pedoni costa come (o meno) di una risalita con le navette al Garda, dove se ti fai male ti vengono a prendere in 5 minuti con l'elicottero, dove ci sono degli anelli di crosscountry SEGNALATI e PROMOSSI dalle associazioni turistiche.
Create una organizzazione del genere e vedrete che nessun biker sentirà il bisogno di lamentarsi se chiudete e regolamentate dei sentieri per dei motivi oggettivamente ragionevoli e non arbitrari.
E non continuate a fare i conti sui biker che continueranno a venire nonostante le castronerie politiche della SAT e delle istituzioni....uno lo avete già perso e come me spero tanti altri che vanno in bici per divertirsi rispettando il più possibile l'ambiente e che spero si siano sentiti offesi dalle tue risposte per essere considerati vandali e distruttori da una parte ma polli da spennare dall'altra.
Saluto

Balo

CIAO BALO !! Hai riassunto in poco quello ke anke io volevo dire... e approfitto di questa occasione x far sapere cosa ne pensano le persone ke in questi posti ci vivono e ke non hanno il solito concetto "di rampichino" :-( ke hanno tanti ... noi siamo un gruppo di ragazzi ke si va sempre piu' infoltendo promuovendo il concetto di mountain bike nelle sue piu' svariate forme ma soprattutto freeride ... nonostante abitiamo in un posto ke fino a pochi anni fa era una delle mete piu' ambite per gli appassionati della mtb , noi preferiamo sbaraccare per raggiungere i gia' citati paradisi della mtb austriaci, ke a parer nostro ( e siamo in tanti ) sintetizzano perfettamente il mondo delle 2ruote a pedale.
Per quanto ci riguarda stiamo cercando di smuovere un po' le acque anke nelle nostre zone ma bisogna fare i conti con una mentalità retrograda e conservatrice ke certo non c facilita le cose.
Il progetto sarebbe quello di creare una associazione freeride x avere piu' voce in capitolo , ho letto ke anke il diretur si sta muovendo in quella direzione, xkè non unire le forze ? tanto piu' sapendo ke tu diretur conosci Livio e il suo gruppo e questa idea era partita proprio parlandone con lui . Tra le nostre fila si contano gia' una 30ina di ragazzi interessati (contando solo quelli ke abitano nella zona Arco -Riva-Torbole) ma ce ne sono molti di piu', e visto il buon risultato ke ha avuto l'associazione di sk8 xkè non tentare ???
Critiche e discussioni a parte su come si deve o non si deve usare un sentiero, l'unico modo x raggiungere un risultato è attraverso associazione riconuscita, ke non vuole usurpare i sentieri a nessuno ma crearne invece di dedicati come i nosrti amici austriaici insegnano !!!
 

windmillking

Biker ciceronis
CLAUDIO VERZA ha scritto:
- io credo di non temere alcuna recessione.......
Claudio Verza

Beh se sei tanto ottimista, se pensi che il nostro sia un raglio d'asino e non un grido di allarme giustamente suonato a tutti gli appassionati e che tanto inequivocabilmente e senza scampo frotte di biker verranno ad assediare il garda ... di che ti preoccupi e perchè ti sbatti a scrivere repliche ?

marco
 

Balo

Biker superioris
28/5/03
844
1
0
48
Marzolara (PR)
www.baloride.it
@ BR176: sei sempre un grande! Qualsiasi cosa cercherete di organizzare per quel che posso ci sarò!

@ CLAUDIO VERZA: visto che non ti garbano tanto "i foresti" prova a sentirti e a confrontarti con questi ragazzi, sono tutti di Riva o Torbole, non abitano a più di 5km da casa tua ma hanno le idee chiare e tante proposte interessanti. Io ti rispetto come uomo di montagna però un simile confronto potrebbe allargarti le vedute, potrebbe farti capire che cosa si chiede e magari potrebbe spostarti appena dall' "anch'io sono biker, ho ragione e voi non dovete insegnarmi niente".

@ SERGIO: Sì sì sì sì sì, però dobbiamo restare in territorio lombardo altrimenti mi rimangio la parola :mrgreen:

ciao a tutti
Balo
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
Balo come al solito sei grande!!!

Realtà come Le Portes du Soleil, di cui la Free Raid Classic è degnamente figlia, sono per noi italiani ancora un miraggio.
Un esempio banale, facci caso: sui depliants turistici italiani il biker ideale è spesso rappresentato dal tipo tutto licra colorata, casco in polistirolo e cancellone rigido (datato). Su quelli di Les Gets & C. al contrario non si ha paura di accostare il freerider all'escursionista.
La realtà da noi è purtroppo è questa: se cavalchi una biga biammortizzata, hai casco integrale e protezioni ... sei considerato alla pari di un barbaro.
In Italia se dici ciclismo, dici strada! Già il mtb in generale è molto spesso travisato ... figurati far capire alla gente che FR, STREET o altro sono un altro sport.
Ciao mitico.
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Sergio ha scritto:
balo funride ha scritto:
....uno lo avete già perso
Due!
Ciao Balo!!!
A limone c'è un sentiero bellissssssiiiiiimmmoooooo!!!!! :shock: :shock:
Prima o poi si fa la banda e ci si và....
Visto che tu , Tarantola & company, infamoni siete andati sui colli e non avete detto nulla al vecchio e stanco Scafo..... (lo so che non vi piace aspettare ma così proprio...... :-( :-( )
Cmq a parte gli scherzi, se si parla di Limone dalle mie parti DITELO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E se non è dalle mie parti ditelo lo stesso sennò......
8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-)
Cioa pessimo

@Balo: mi sa che siamo in tre.....

@ Verza: mi dispiace cmq continuare a leggere tra le righe una sorta di arroganza che sinceramente non capisco......
Mi spiego: visto che non temete perdite monetarie e che i locals sono tutti d'accordo con voi (questo mi suscita dubbi...) percè allora continuare a polemizzare, perchè continuare a controbattere, non ne vedo il motivo....
Sai io è la terza volta di fila che vengo dalle vostre parti e mi sono innamorato dei vostri posti....., purtroppo sentire questo genere di ottusità sicuramente mi impedirà di tornare a farvi visita , preferendo luoghi in cui vengono rispettate (come dite voi...) le libertà di tutti, anche la mia di fare una discesa (ma anche una salita), pur rispettando (rallentando e cedendo il passo) gli eventuali escursionisti a piedi.
Per ciò che riguarda invece il puro discorso relativo alla salvaguardia territoriale e "idrogeologica" delle vostre zone, pur non essendo d'accordo con chi dice che le mtb non provocano danni, li provocano eccome, come qualsiasi carico (rapporto tra danno unitario e totale passaggi) a cui i sentieri vengono sottoposti: bici,escusionisti,mandrie al pascolo, mezzi motorizzati ecc..., la cosa che più mi rattrista e che non abbiate minimamente preso in considerazione la proposta che vi è stata suggerita di una collaborazione con i bikers per la manutenzione.... (il prox sabato molto probabilmente io andrò a fare una cosa del genere ...) cosa per altro positiva sotto più aspetti, non ultimo una rivalutazione a livello locale della figura che state così tanto demonizzando....
Sinceramente, pur con la massima apertura mentale verso le "vostre esigenze" e "preoccupazioni" non riesco a capire il vostro atteggiamento che sempre di più mi sembra quello che prima esaltava il fatto della scoperta della zona a fini turistici (ma quanti bei soldini.... non solo ma nche quelli), e poi al presentarsi di qualche problema chiude tutto demonizzando una categoria....
Proprio non vi capisco e scusa se dissento su tutta la linea.
Per ultimo ciò che fa sorridere di più e che mi fa ulteriormente riflettere è il fatto che vi stiate dando un'autoregolamentazione senza, a detta tua, che venga presa in considerazione l'mtb e soprattutto senza la minima partecipazione (conseguenza diretta di quanto appena detto) dei diretti interessati....
Mah..... :? :? :?
 

Trinità

Biker popularis
13/11/03
62
0
0
Pergine Valsugana
Visita sito
pur non essendo d'accordo con chi dice che le mtb non provocano danni, li provocano eccome, come qualsiasi carico

attenzione io intendo dire che il problema non esiste o che comunque è minimo, irrisorio (poi bisognerebbe fare delle precisazioni) non che la mtb non lasci traccia del suo passaggio.

Però in un momento come questo dove si permette di costruire in qualunque posto (tanto c'è il condono), che permette di asfaltare moltissime strade alcune anche di carattere storico (vecchie strade romane) penso che il passaggio della mtb sia una goccia nel mare.
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
CLAUDIO VERZA ha scritto:
...buongiorno....
non ho risposto alla tua domanda perchè davo per scontato che un atteggiamento come il tuo, troverà sempre posto e possibilità di andare in mtbike....come me che appartengo alla tua stessa categoria..in estate faccio km con la mtbike e anch'io non ho mai avuto a ridire o da discutere con quelli che incontravo.....siamo sulla stessa lunghezza d'onda.....
[..]

Scusa ma noi non siamo compresi nei divieti? Cioé passando secondo il nostro "stile" si può andare lo stesso su tutti i sentieri?
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
marco ha scritto:
CLAUDIO VERZA ha scritto:
Come potrai capire c'è una certa linea di rispetto e comportamento che se applicata anche ai bikers.........potremo andare solo nei circuiti e nelle piste di motocross.......

e perchè mai? I bikers sono rumorosi? Mai sentito un gruppo del cai schiamazzante o che sveglia tutto il rifugio perchè loro sono del cai quindi hanno il diritto di fare casino (Val senales, 2 inverni fa)?
Provocano danni all'ambiente? Cosa dire allora di quei climber che si fanno portare fin sotto alla parete dalle jeep (non lontano dal Garda, vedere rifugio Agostini sul Brenta)
Tagliano i sentieri più dei pedoni? Ma se sono proprio questi che in discesa scendono dritti (vedere anche in Baviera). Con la bici ti ammazzi.
Mi sembra dietrologia da regime questa.
Tanto non avete scampo, cari pedoni. Non siete da soli sulle montagne e non lo sarete mai più. Mettete tutti i divieti che volete. Incazzatevi quanto volete. Il mondo non è vostro.


Bravo diretur!|

Spacchiamo il culo ai pedoni bastardi!

Comuqnue a parte gli scherzi non capisco la demenza cronica di certa gente che pensa di chiudere i sentieri...a torbole e riva del garda (credo sia vicino) sono andato una volta e passando anche in auto per arrivarci mi è parso di capire che tutta quell zona del lago e tutte le montagne intorn sono bikerizzate a manetta, la gente del luogo ci vive agiatamente grazie al turismo che porta la bici.

la cara amministrazione comunale potrebbe dare dei soldi per mantenere i percorsi a gibili al posto di sbatterli via in cazzate comunali di bellezza come fanno tutti i comuni, anche perchè avere la fontanella che và a tempo con le scoregge dei passanti non porta guadagno, i biker che affittano alberghi, usano ristoranti, negozi, e quant'latro di soldi ne fanno arrivare quanto basta per binificare completamente quei percorsdi.

Spina pazza è dalla parte: "spacchiamo il culo al comune idiota" se c'è bisogno fischiate!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo