Stamattina ho provato Scorpion M ant e booster posteriore..una accoppiata che userò domani in una garetta di xc
Ma questa pirelli M com'è in larghezza effettiva e volume d'aria n confronto a barzo e rocket Ron?
Visto che devo sostituire il Rocket Ron 2.25 anteriore, che su canale 19 fa 56mm effettivo, volevo stare un pelo più stretto... col barzo 2.10 stavo sui 54mm che come misura era ok ma non aveva un gran volume d'aria, ora vedo che non c'è più la versione NON g+ che io preferivo... neanche nella versione 2.10...quindi vorrei provare altro... consigli?
Per ora riprenderei il Rocket Ron, ma nella misura 2.10... argomenti convincenti per passare a pirelli?
Grazie, hai preso queste sotto giusto? non le lite
Grazie, hai preso queste sotto giusto? non le lite
Copertone Pirelli Scorpion MTB Mixed Terrain 29" LordGun online bike store
Copertone Pirelli Scorpion MTB Mixed Terrain 29" da € 39,89. Acquista i migliori prodotti Pirelli su LordGun: prezzi competitivi, pagamenti sicuri, pronta consegna.www.lordgunbicycles.com
Come mai la barzo dietro? Di solito si bruciano velocemente al posteriore ed è duretta da pedalareMontato oggi il pirelli scorpion M all'anteriore peso 725g, su canale 19 misura 54mm quindi un pelo meno del Rocket Ron da 2.25 che ho tolto, la forma che prende mi piace, i fianchi sono un pelo meno ciccioti del Rocket Ron.
La gomma mi pare molto morbida al tatto, sia sui tasselli che sui fianchi, ho montato ieri il barzo al posteriore ed è più rigido come materiale. boh vista così mi da l'impressione di una copertura di qualità più alta! ora sono curioso di provarla, ma domani hanno messo acqua...
Con la front e canale 19 con le normali coperture "posteriori" da xc tipo mezcal, saguaro, racing ralph su salite molto impegnative e soprattutto nelle pietraie è quasi come avere le gomme perennemente finite, mentre la barzo si aggrappa benone sulle pietre, ieri ho provato proprio la salita a Barche che ha dei tratti molto ripidi e con pietraie e non è mai slittata una volta, li con la mezcal ad esempio ricordo di aver fatto più fatica a stare in piedi in quei tratti che in tutto il resto della salita!Come mai la barzo dietro? Di solito si bruciano velocemente al posteriore ed è duretta da pedalare
Con la front e canale 19 con le normali coperture "posteriori" da xc tipo mezcal, saguaro, racing ralph su salite molto impegnative e soprattutto nelle pietraie è quasi come avere le gomme perennemente finite, mentre la barzo si aggrappa benone sulle pietre, ieri ho provato proprio la salita a Barche che ha dei tratti molto ripidi e con pietraie e non è mai slittata una volta, li con la mezcal ad esempio ricordo di aver fatto più fatica a stare in piedi in quei tratti che in tutto il resto della salita!
Poi come rapporto più morbido il 32/42 non aiuta a non slittare ecco, per il tipo di gomma come "scorrevolezza" cambia poca cosa dalle altre, poi considera che è un 2.10 da 52mm effettivi quindi contenuta come misura, sulla durata pensa che il Rocket Ron che ho appena tolto da davanti era messo uguale al barzo che avevo dietromentre il mezcal non finiva mai quel maledetto!
Ciao a tutti, mi aggancio qui per chiedere consiglio sui copertoni invernali per la mia xc front, giro prevalentemente su fondi ghiaiosi compatti soggetti ad allagamento e lungofiume, quindi fango sassi foglie ecc.... Asfalto poco...
Avrei una buona offerta per
Race King+Cross King o vittoria barzo, che dite?!?! Ok o guardo altrove?!?!
Mi piace un anteriore bello sicuro...
Decisamente meglio la gato assieme alla barzo o doppia barzo o doppia crossking. Lar raceking la eviterei per un uso invernale, soprattutto per i percorsi e condizioni in cui ti troverai.. la tenuta laterale e' davvero mediocre.Potrei prendere le barzo e aggiungere una gato al posteriore per l inverno... Oppure direttamente race+Cross King???
Come ho detto é fondamentale la tenuta e che non diventino dei gommoni di fango..![]()
Ciao @andry-96 , la stai usando ancora la Pirelli M all'anteriore? Volevo provarla. Cosa perderei o guadagnerei rispetto ad una barzo? Come dimensioni siamo effettivamente tra una barzo 2.10 e 2.25?Mi piace più della barzo, ottima tenuta e sembra scorrevole però in questo periodo la mtb non l’ho usata molto, circa 300km
CiaoCiao @andry-96 , la stai usando ancora la Pirelli M all'anteriore? Volevo provarla. Cosa perderei o guadagnerei rispetto ad una barzo? Come dimensioni siamo effettivamente tra una barzo 2.10 e 2.25?
Grazie
Ok, non mi hai convinto :) Mi sa che resterò su barzo per l'anteriore, che mi ha sempre dato discreta fiducia. Ho provato per un po' il peyote XC race ma non mi ha entusiasmato. Lo vedo meglio al posteriore, anche se con la mescola che ha, non dovrebbe durare molto, proprio come il barzo.Ciao
È più grossa di una barzo 2.25 di 1/2mm più squadrata e con i tasselli leggermente più bassi
Onestamente sto usando la mtb un po’ poco in questo periodo e fatico a scendere più del solito( anche perché mi hanno operato da poco ad un occhio)
Diciamo che le differenze non sono grosse forse è un pelo più scorrevole ma avendola provata solo davanti si nota poco
Grip ottimo credo quasi al pari di barzo, dico così perché avendo poca fiducia ultimamente scendo piano e mi sembra di faticare di più in frenata ma probabilmente perché freno troppo io
Comunque davanti la barzo resta un ottima gomma, dietro non mi piace, dura troppo poco e comunque ha un profilo troppo tondo che davanti va bene ma dietro preferisco una gomma più squadrata che resta più stabile
E in questo secondo me la pirelli m o Rear sono meglio ma sono supposizioni per come va davanti
Ok, non mi hai convinto :) Mi sa che resterò su barzo per l'anteriore, che mi ha sempre dato discreta fiducia. Ho provato per un po' il peyote XC race ma non mi ha entusiasmato. Lo vedo meglio al posteriore, anche se con la mescola che ha, non dovrebbe durare molto, proprio come il barzo.