archivio coperture 29er

drago.andre71

Biker serius
25/10/14
202
0
0
Padova
Visita sito
Mi permetto una piccola osservazione per quanto rigarda la pioggia e quanto detto dal collega,le gomme slick per bicicletta tipo bici da corsa per capirci hanno un a capacità di reseistenza all'acquaplaning molto elevata parliamo di insorgenza del fenomeno a oltre 200 km/ora cosa che in bici la vedo duretta ....la fregatura per noi ciclisti risiede nello sporco brecciolino, fogliame, olio e tutte le altre shifezze che si trovano nelle normali strade che fanno diminuire il contatto (e quindi l'attrito) tra gomma e asfalto, perciò la funzione del battistrada è quella non tanto di drenare l'acqua ma di "drenare" la sporcizia presente sulla strada. tasselli fitti e piccoli inoltre rendono più omogenea la riposta del pneumatico in curva, mentre tasselli distanziati renderanno la gomme meno omogenea nel comportamento.
 

andytnt80

Biker superis
30/9/10
300
25
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale f-si
Mi permetto una piccola osservazione per quanto rigarda la pioggia e quanto detto dal collega,le gomme slick per bicicletta tipo bici da corsa per capirci hanno un a capacità di reseistenza all'acquaplaning molto elevata parliamo di insorgenza del fenomeno a oltre 200 km/ora cosa che in bici la vedo duretta ....la fregatura per noi ciclisti risiede nello sporco brecciolino, fogliame, olio e tutte le altre shifezze che si trovano nelle normali strade che fanno diminuire il contatto (e quindi l'attrito) tra gomma e asfalto, perciò la funzione del battistrada è quella non tanto di drenare l'acqua ma di "drenare" la sporcizia presente sulla strada. tasselli fitti e piccoli inoltre rendono più omogenea la riposta del pneumatico in curva, mentre tasselli distanziati renderanno la gomme meno omogenea nel comportamento.

Ok, grazie anche a te...

Io sono indeciso (da montare sia davanti che dietro) tra: le race king 2.0, oppure le karma 1.9, oppure le small block 8 2.1
Dovrebbero andare tutte bene queste, forse le karma hanno i tasselli distanti ma leggevo che su asfalto vanno molto bene...
Grazie ancora :-)
 

drago.andre71

Biker serius
25/10/14
202
0
0
Padova
Visita sito
Non conosco personalmente le gomme in questione (non le ho provate) ma ad occhio dire il race king o le small block al posteriore ed anteriori karma, in teoria dovresti premiare la scorrevolezza dietro con un grip sufficiente dato dal peso in sella e avere un anteriore che anche se il fondo non è perfetto consente direzionalità e progressività nelle curve, però la differenza la fà la mescola, io non conosko kenda ma conosco la black chili e se molla lei...significa che pure altre mescole molleranno...sulle larghezze anche lì dipende un pò dalle preferenze stretta dietro per aumentare scorrevolezza larga davanti per direzionalità...
 

andytnt80

Biker superis
30/9/10
300
25
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale f-si
Non conosco personalmente le gomme in questione (non le ho provate) ma ad occhio dire il race king o le small block al posteriore ed anteriori karma, in teoria dovresti premiare la scorrevolezza dietro con un grip sufficiente dato dal peso in sella e avere un anteriore che anche se il fondo non è perfetto consente direzionalità e progressività nelle curve, però la differenza la fà la mescola, io non conosko kenda ma conosco la black chili e se molla lei...significa che pure altre mescole molleranno...sulle larghezze anche lì dipende un pò dalle preferenze stretta dietro per aumentare scorrevolezza larga davanti per direzionalità...

Bene, grazie ancora...
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
28
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
Che gomme consigliate per uso 80% sterrato ? Considerate che i percorsi che faccio sono per lo più a fondo pietroso o molto fango (argilloso) da settembre in poi.

Pensavo a mettere maxxis (ignitor e crossmark) dato che con le attuali bontrager xr2 non ho mai abbastanza grip e sul fango raccolgo di tutto...
 

drago.andre71

Biker serius
25/10/14
202
0
0
Padova
Visita sito
Ma sul fango io cercherei qualcosa di più specifico...ed i crossmark vedendoli su bici dei colleghi tirano su un bel pò anche loro (direi come gli XK che ho) anche se con fango argilloso son c...i per qualsiasi gomma...forse i beaver di maxxis ma non avrei né scorrevolezza né durata ( al post)
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
28
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
Ma sul fango io cercherei qualcosa di più specifico...ed i crossmark vedendoli su bici dei colleghi tirano su un bel pò anche loro (direi come gli XK che ho) anche se con fango argilloso son c...i per qualsiasi gomma...forse i beaver di maxxis ma non avrei né scorrevolezza né durata ( al post)

mha... quanto lo odio il fango!
A volte in inverno mi condiziona e non poco, alcune domeniche ho addirittura preferito lasciare la bici in garage per quanto mi da fastidio!
 

Cruel Intentions

Biker popularis
3/8/13
91
0
0
41
Prov. CA
Visita sito
Ok, grazie anche a te...

Io sono indeciso (da montare sia davanti che dietro) tra: le race king 2.0, oppure le karma 1.9, oppure le small block 8 2.1
Dovrebbero andare tutte bene queste, forse le karma hanno i tasselli distanti ma leggevo che su asfalto vanno molto bene...
Grazie ancora :-)

il karma 1.90 lo trovai avanti quando presi la bici, a fine vita l'ho poi passato dietro per finire di demolirlo e mi è piaciuto parecchio dippiù dietro.
temevo fosse poco scorrevole per i tasselli distanti e per la rumorosità all'anteriore ma dietro col carico è diventato più omogeneo e silenzioso, avanti vibrava un sacco su asfalto, però è veramente di cartavelina, sopratutto nei fianchi, mai avuto problemi di forature nel battistrada, non sono riuscito a terminarlo, l'ho levato dalla disperazione. latticizzato, uso quotidiano casa lavoro, stavo gonfiando ogni due giorni, e capitava di tornare a meno di un bar derapando nelle curve... bastavano piccoli cordoli o gradini per forarne il fianco. peccato, con una versione rinforzata lo comprerei di nuovo. sicuramente con camera si comporta bene invece.
 

andytnt80

Biker superis
30/9/10
300
25
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale f-si
il karma 1.90 lo trovai avanti quando presi la bici, a fine vita l'ho poi passato dietro per finire di demolirlo e mi è piaciuto parecchio dippiù dietro.
temevo fosse poco scorrevole per i tasselli distanti e per la rumorosità all'anteriore ma dietro col carico è diventato più omogeneo e silenzioso, avanti vibrava un sacco su asfalto, però è veramente di cartavelina, sopratutto nei fianchi, mai avuto problemi di forature nel battistrada, non sono riuscito a terminarlo, l'ho levato dalla disperazione. latticizzato, uso quotidiano casa lavoro, stavo gonfiando ogni due giorni, e capitava di tornare a meno di un bar derapando nelle curve... bastavano piccoli cordoli o gradini per forarne il fianco. peccato, con una versione rinforzata lo comprerei di nuovo. sicuramente con camera si comporta bene invece.

grazie per la tua esperienza, l'idea era quella di utilizzarlo perlomeno per adesso con camera.
Ma su asfalto in curva l'anteriore teneva abbastanza? anche quando era bagnato?
grazie ancora
 

Cruel Intentions

Biker popularis
3/8/13
91
0
0
41
Prov. CA
Visita sito
grazie per la tua esperienza, l'idea era quella di utilizzarlo perlomeno per adesso con camera.
Ma su asfalto in curva l'anteriore teneva abbastanza? anche quando era bagnato?
grazie ancora

figurati, a me è parso abbastanza duro come mescola, sul bagnato non forzo mai, ma così a pelle il tassello è abbastanza basso e preciso, ma la superfice di contatto è veramente piccola, anche se regolare e senza buchi atroci tra la scalanatura laterale e la centrale. io avanti non lo considererei, meglio qualcosa di più ciccione, magari con tasselli più alti e non troppo distanti, anche un aka 2.00
sempre strizzando l'occhio anche all'asfalto
 

andytnt80

Biker superis
30/9/10
300
25
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale f-si
figurati, a me è parso abbastanza duro come mescola, sul bagnato non forzo mai, ma così a pelle il tassello è abbastanza basso e preciso, ma la superfice di contatto è veramente piccola, anche se regolare e senza buchi atroci tra la scalanatura laterale e la centrale. io avanti non lo considererei, meglio qualcosa di più ciccione, magari con tasselli più alti e non troppo distanti, anche un aka 2.00
sempre strizzando l'occhio anche all'asfalto

bene, grazie ancora..
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.172
303
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Ragazzi voglio cambiare le ruote di serie della mia Scale 920 troppo morbide...sono delle Rocket Ron 2.10.
L' idea è di mettere una gomma più larga tipo Vittoria Barzo TNT 2.25 ma ho paura che sia eccessivamente larga.
Per gli spostamenti faccio parecchio bitume e non vorrei che mi rallentasse troppo.
Purtroppo le Barzo le fanno 2.1 o 2.25...qualche consiglio?
se metto la 2.10 è più resistente della Rochet Ron di serie?
Una buona gomma 2.15/2.20?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ragazzi voglio cambiare le ruote di serie della mia Scale 920 troppo morbide...sono delle Rocket Ron 2.10.
L' idea è di mettere una gomma più larga tipo Vittoria Barzo TNT 2.25 ma ho paura che sia eccessivamente larga.
Per gli spostamenti faccio parecchio bitume e non vorrei che mi rallentasse troppo.
Purtroppo le Barzo le fanno 2.1 o 2.25...qualche consiglio?
se metto la 2.10 è più resistente della Rochet Ron di serie?
Una buona gomma 2.15/2.20?

Vittoria barzo da 2.25 è ottima direi non è larga


Scusate ma 'sta Vittoria Barzo quanto la pagate?
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
49
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Vi chiedo info/aiuto. Cosa mi consigliate come gomme da 1.8/1.9 super scorrevoli e possibilmente leggere da uilizzare su asfalto/stradebianche/terra battuta...???? Vorrei fare qualche gara Gravel con la MTB in attesa della bici adatta.

Renegade 1.9 Sworks sono un'opzione ma cara e poco durevole su asfalto... altre?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo