archivio coperture 29er

and.zamberlan

Biker novus
18/6/11
1
0
0
grancona
Visita sito
Le schwalbe racing ralph 2.25 montate sulla mia cannondale flash 29 sono state un disastro!!!in una settimana tagliato due volte il copertone sulla spalla se troppo gonfie perdi grip a 2 ATM specialmente su asfalto da la sensazione di stallonare...troppo leggere e costosissime...davanti leggermente meglio ma lateralmente poca aderenza in appoggio sullo smosso...dietro sono tornato al crossmark tubeless 2.1..ho preso 2 etti ma ho una gomma affidabile scorrevole e con buona tenuta tranne bagnato e fango(vanno in crisi)davanti metterò un ignitor 2.1 sempre tubeless una bomba per direzionabilita grip laterale..preferisco qualche etto in piu ma gomme solide sulle pietraie mai avuto problemi anche in gara!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Le schwalbe racing ralph 2.25 montate sulla mia cannondale flash 29 sono state un disastro!!!in una settimana tagliato due volte il copertone sulla spalla se troppo gonfie perdi grip a 2 ATM specialmente su asfalto da la sensazione di stallonare...troppo leggere e costosissime...davanti leggermente meglio ma lateralmente poca aderenza in appoggio sullo smosso...dietro sono tornato al crossmark tubeless 2.1..ho preso 2 etti ma ho una gomma affidabile scorrevole e con buona tenuta tranne bagnato e fango(vanno in crisi)davanti metterò un ignitor 2.1 sempre tubeless una bomba per direzionabilita grip laterale..preferisco qualche etto in piu ma gomme solide sulle pietraie mai avuto problemi anche in gara!

secondo voi sulla mia nuova Canyon 7.9, che userò principalmente per fare trail ed escursioni, 2 ardent 2,25 lust EXC sono troppo?

I cerchi non sono tubless, vorrei usare eot o nastro per chiderli, però preferisco gomme tubless per far tallonare meglio. Voi dite che le ardent sono troppo? sono 850gr di gomma per ruota :omertà: :nunsacci:
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
CONTINENTAL X KING 29 X 2.2 PROTECTION TLR
Ho montato recentemente queste coperture su dei cerchi No Tubes Crest e hanno problemi di tenuta d'aria tra il cerchietto e il bordo del cerchio, ho provato a cambiare lattice e anche cerchi (No Tubes Arch) stesso risultato. Ho contattato Hi Bike dove le ho acquistate e la risposta è stata questa.

Grazie ancora per la Sua E-mail. Non sono gomme Tubeless e quindi senz'altro
il fatto che non tengano non e' coperto da garanzia.
Il montaggio di gomme normali come Tubeless e' oggi prassi presso molti
ciclisti visti i notevoli risparmi di peso, ma cio accade sempre a proprio
rischio e pericolo e molto spesso vi sono problemi.

Questo probabilmente vuol dire che tutte le gomme Tubeless Ready non sono coperte da garanzia se le monti senza camera e con il lattice?
 

martin89

Biker serius
25/5/11
205
0
0
Visita sito
CONTINENTAL X KING 29 X 2.2 PROTECTION TLR
Ho montato recentemente queste coperture su dei cerchi No Tubes Crest e hanno problemi di tenuta d'aria tra il cerchietto e il bordo del cerchio, ho provato a cambiare lattice e anche cerchi (No Tubes Arch) stesso risultato. Ho contattato Hi Bike dove le ho acquistate e la risposta è stata questa.

Grazie ancora per la Sua E-mail. Non sono gomme Tubeless e quindi senz'altro
il fatto che non tengano non e' coperto da garanzia.
Il montaggio di gomme normali come Tubeless e' oggi prassi presso molti
ciclisti visti i notevoli risparmi di peso, ma cio accade sempre a proprio
rischio e pericolo e molto spesso vi sono problemi.

Questo probabilmente vuol dire che tutte le gomme Tubeless Ready non sono coperte da garanzia se le monti senza camera e con il lattice?

Prova con lattice Axevo! Non lo trovi su internet ma soltanto in alcuni negozi...
 

france85

Biker infernalis
14/3/11
1.852
0
0
40
Calcinaia (Pisa)
Visita sito
CONTINENTAL X KING 29 X 2.2 PROTECTION TLR
Ho montato recentemente queste coperture su dei cerchi No Tubes Crest e hanno problemi di tenuta d'aria tra il cerchietto e il bordo del cerchio, ho provato a cambiare lattice e anche cerchi (No Tubes Arch) stesso risultato. Ho contattato Hi Bike dove le ho acquistate e la risposta è stata questa.

Grazie ancora per la Sua E-mail. Non sono gomme Tubeless e quindi senz'altro
il fatto che non tengano non e' coperto da garanzia.
Il montaggio di gomme normali come Tubeless e' oggi prassi presso molti
ciclisti visti i notevoli risparmi di peso, ma cio accade sempre a proprio
rischio e pericolo e molto spesso vi sono problemi.

Questo probabilmente vuol dire che tutte le gomme Tubeless Ready non sono coperte da garanzia se le monti senza camera e con il lattice?

Non credo che sia un problema del tallone della gomma....
Io uso sempre continental versioni racesport e protection sia sulla 26 con cerchi crest che sulla 29 con cerchi FRM 388. Per latticizzare bene le gomme devi sgrassare accuratamente i copertoni con spugna e sapone per piatti altrimenti il lattice non interagisce con la gomma.
Poi fai asciugare il tutto e latticizza, subito dopo sali in sella e sparati un giretto in mtb.
Dimenticavo, uso il lattice della notubes.
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
56
Prateria
www.facebook.com
In questi giorni stò girando sui sentieri della Val d'Ayas , ce n'è un po' per tutti: terra battuta, brecciolino, pietraie, sottobosco, erba, rocce e radici.
Ho mantenuto l'assetto che ho usato tutto l'anno per le GF/Mh, ovvero

Karma ant + Kozmic post (1,8 ant e 2,1 post - 69kg di peso)

nessuna incertezza, sia in trazione, che in frenata, che in tenuta. Per me promosse. Prevedo il cambio solo ad autunno inoltrato quanto ripasserò alla rigida.

Ad ogni modo bisognerebbe il feeling che le coperture danno dipende molto anche dalla bici su cui le monti, a partire dai cerchi, materiali, geometrie, etcc.....imho :il-saggi:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Finalmente sono riuscito a sigillare i miei cerchi mavic crossride 29 con nastro frm. Ho messo su specialized fasttrack controll 2,0 al post e ground control 2,1 ant.

Fatto minigiro su tracciato test e sembra accoppiata ottima. Forse un Po poco scorrevole su asfalto ma in fuoristrada per ora ok.
Domani, alla veneranda età di 33 anni, farò la mia prima granfondo. :-D

Vi aggiorno sui pneumatici (lo sei si dovrebbe dire sugli pneumatici, a me proprio non suona è più forte di me) :-P
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
57
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Le schwalbe racing ralph 2.25 montate sulla mia cannondale flash 29 sono state un disastro!!!in una settimana tagliato due volte il copertone sulla spalla se troppo gonfie perdi grip a 2 ATM specialmente su asfalto da la sensazione di stallonare...troppo leggere e costosissime...davanti leggermente meglio ma lateralmente poca aderenza in appoggio sullo smosso...dietro sono tornato al crossmark tubeless 2.1..ho preso 2 etti ma ho una gomma affidabile scorrevole e con buona tenuta tranne bagnato e fango(vanno in crisi)davanti metterò un ignitor 2.1 sempre tubeless una bomba per direzionabilita grip laterale..preferisco qualche etto in piu ma gomme solide sulle pietraie mai avuto problemi anche in gara!

Ti confermo quello che hai scritto,in un mese due Roket Ron tagliate !!!!!!!
ho deciso che sulla mia nuova Giant monterò solo cerchoi UST nativi(Easton o CRoss Max SLR) e gomme UST......appunto come le Maxxis con fianchi rigidi e spessi..........e chi se ne frega di 4 etti in piu,mangerò meno pasta e perderò mezzo kg,non è uguale lo so ma piu o meno si:-)
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
51
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Salve, perdonate l'intrusione, ma volevo chiedervi un suggerimento su quali coperture montare x l'olympia master pro 29. Di serie la mia, acquistata l'aprile del 2011 montava i michelin wild race 29" x 2,1. Sono durati un anno circa, con più di 1300 km, adesso aveso sostituito l'anteriore sempre con lo stesso michelin, però sabato (alla 3a uscita tot 100 km) mi si è aperto lateralmente e fuoriesce un po' di camera d'aria. Il copertone è nuovo e chiederò asistenza al rivenditore xké è in garanzia (l'ho acquistatao a fine Giugno 2012) ma se volessi cambiare e mettere qualkosa di più resistente o cmq affidabile?
Premetto che faccio uscite dai 30 ai 70 km ...bici da xc ma vado su tutti i tipi di terreni..a velocità moderata però.:i-want-t:
Qualcuno sa darmi qualke dritta?
Grazie in anticipo!
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
tra uno schwalbe evo e una nativa UST c'è un abisso anche in termini di peso purtroppo, son gomme da gara e non si può pretendere molto da una gomma da 29 a 500gr. ! poi ci sarà sempre quello che le usa tutto l'anno e non ha mai bucato e un'altro che buca due volte a giro...

ci sono le vie di mezzo che vanno benissimo, vedi gomme da camera latticizzabili che siano della maxxis, specialized, michelin, geax...
io con queste non ho mai avuto problemi, anche giri in quota su pietre.
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Salve, perdonate l'intrusione, ma volevo chiedervi un suggerimento su quali coperture montare x l'olympia master pro 29. Di serie la mia, acquistata l'aprile del 2011 montava i michelin wild race 29" x 2,1. Sono durati un anno circa, con più di 1300 km, adesso aveso sostituito l'anteriore sempre con lo stesso michelin, però sabato (alla 3a uscita tot 100 km) mi si è aperto lateralmente e fuoriesce un po' di camera d'aria. Il copertone è nuovo e chiederò asistenza al rivenditore xké è in garanzia (l'ho acquistatao a fine Giugno 2012) ma se volessi cambiare e mettere qualkosa di più resistente o cmq affidabile?
Premetto che faccio uscite dai 30 ai 70 km ...bici da xc ma vado su tutti i tipi di terreni..a velocità moderata però.:i-want-t:
Qualcuno sa darmi qualke dritta?
Grazie in anticipo!


a parte che se ti si è tagliato lateralmente non è un problema di fabbricazione ma di tuo utilizzo, quindi dubito te lo cambino in garanzia

i copertoni sono una cosa molto soggettiva, comunque ti serve un copertone per camera, quindi se vuoi andare sul "sicuro" ci sono i geax, versione TNT che quindi sono rinforzati
uno che va bene un po' per tutto è il saguaro
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
CONTINENTAL X KING 29 X 2.2 PROTECTION TLR
Ho montato recentemente queste coperture su dei cerchi No Tubes Crest e hanno problemi di tenuta d'aria tra il cerchietto e il bordo del cerchio, ho provato a cambiare lattice e anche cerchi (No Tubes Arch) stesso risultato. Ho contattato Hi Bike dove le ho acquistate e la risposta è stata questa.

Grazie ancora per la Sua E-mail. Non sono gomme Tubeless e quindi senz'altro
il fatto che non tengano non e' coperto da garanzia.
Il montaggio di gomme normali come Tubeless e' oggi prassi presso molti
ciclisti visti i notevoli risparmi di peso, ma cio accade sempre a proprio
rischio e pericolo e molto spesso vi sono problemi.

Questo probabilmente vuol dire che tutte le gomme Tubeless Ready non sono coperte da garanzia se le monti senza camera e con il lattice?

eh no se sono tubeless ready devono tenere l'aria anche con solo lattice.

potresti provare le crossmark che anche se non tubeless ready a me non han dato mai problemi, montate su cerchi Crest - fulcrum e Dt swiss - 0 stallonamenti 0 tagli, ottima tenuta della pressione.
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
eh no se sono tubeless ready devono tenere l'aria anche con solo lattice.

potresti provare le crossmark che anche se non tubeless ready a me non han dato mai problemi, montate su cerchi Crest - fulcrum e Dt swiss - 0 stallonamenti 0 tagli, ottima tenuta della pressione.

su cerchi No Tubes bisogna montare le gomme da camera - non andrebbero montate né tubeless ready, né tubeless, c'è scritto la tipologia e marchi di gomme che si possono o non possono montare
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
51
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
a parte che se ti si è tagliato lateralmente non è un problema di fabbricazione ma di tuo utilizzo, quindi dubito te lo cambino in garanzia

i copertoni sono una cosa molto soggettiva, comunque ti serve un copertone per camera, quindi se vuoi andare sul "sicuro" ci sono i geax, versione TNT che quindi sono rinforzati
uno che va bene un po' per tutto è il saguaro

Mi correggo ho detto tagliato ma ad un accurato controllo visivo mi è sembrato si fosse tipo sfibrato e cmq ho trovato il codice di produzione e la gommma risulta essere stata prodotta nel gennaio 2009.... nn so se il negoziante mi darà soddisfazione, ma di certo scriverò due righe alla michelin e poi cambierò marca.:duello:
Si avevo pensato ai saguaro della geax, vediamo il prezzo se no ci monto i nevegal! ;)
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Mi correggo ho detto tagliato ma ad un accurato controllo visivo mi è sembrato si fosse tipo sfibrato e cmq ho trovato il codice di produzione e la gommma risulta essere stata prodotta nel gennaio 2009.... nn so se il negoziante mi darà soddisfazione, ma di certo scriverò due righe alla michelin e poi cambierò marca.:duello:
Si avevo pensato ai saguaro della geax, vediamo il prezzo se no ci monto i nevegal! ;)

azz, 2009?!?! ti ha venduto proprio gomme nuove!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo