archivio coperture 29er

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
46
TORINO
Visita sito
Nella mia ristretta esperienza la mountain king è la peggior gomma che abbia provato. La sezione 2.2 era un 1.9 reale, pesante e con poca direzionalità all'anteriore, poco ammortizzante e poco scorrevole al posteriore. L'ho montata sulle ruote da battaglia al posteriore ma mi ha stufato e l'ho tolta prima di consumarla...
Probabilmente c'è chi la apprezza per altre caratteristiche, io però non ho trovato una situazione in cui eccellesse.
Ciao
Fabio
 

POLL

Biker superis
22/9/09
385
1
0
hinterland Est Milano
Visita sito
Bike
Focus
se proprio ce ne fosse bisogno do un feedback positivo alle maxxis crossmark 2.1 - mi sto quasi pentendo di averle montare solo sul muletto !
veramente ottime.

è proprio vero che le gomme sono come la sella, molto personale!!!
io le ho trovate orribili, o meglio gomma onesta per fare tutto ma con la mescola a 70 shore diciamo che non eccelle in niente e/o penalizza in troppi casi, buone sul fanghetto, su roccia e smosso penose e nervose, oneste su sterrato ma con attenzione alle pieghe e anche se parliamo di mtb, su asfalto lente lente lente, nonostante il peso rilevato per due coperture di 550 gr cad, sembrava di avere il Nevegal, tant'è che le RoRo da 2,25 mi sembrano due missili su asfalto e nettamente superiori in tutti gli altri frangenti (attenzione TLR da 600 gr l'uno non le cartavelina fino al 2010!)

Come dicevo Degustibus....
Ciao Ivan
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
è proprio vero che le gomme sono come la sella, molto personale!!!
io le ho trovate orribili, o meglio gomma onesta per fare tutto ma con la mescola a 70 shore diciamo che non eccelle in niente e/o penalizza in troppi casi, buone sul fanghetto, su roccia e smosso penose e nervose, oneste su sterrato ma con attenzione alle pieghe e anche se parliamo di mtb, su asfalto lente lente lente, nonostante il peso rilevato per due coperture di 550 gr cad, sembrava di avere il Nevegal, tant'è che le RoRo da 2,25 mi sembrano due missili su asfalto e nettamente superiori in tutti gli altri frangenti (attenzione TLR da 600 gr l'uno non le cartavelina fino al 2010!)

Come dicevo Degustibus....
Ciao Ivan

non puoi dire degustibus se dici che è lenta su asfalto
che hai un asfalto diverso dalle tue parti ?
le gomme non sono personali, o scorrono bene per tutti o scorrono male

mi pare abbastanza scorrevole quasi a livello della fast track
e poi non pesano 550gr. ma poco sopra i 600gr.

le roro da 29" 2.25 sono abnormi come fanno ad essere più veloci su asfalto ? :nunsacci:
che vadano meglio su sterrato sono d'accordo con te.
i due più veloci in gara su 29 che conosco usano le crossmark :spetteguless:
quindi tanto male non sono
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Montata all'anteriore Rubena Shylla da 2.25, versione tubeless ready, circa 600gr, da quel poco che l'ho potuta trovare sembra una gran gomma.
scorrevole, gran tenuta, appena possibile la testerò su terreni più sconnessi e vedremo come si comporta:duello:
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
49
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
se proprio ce ne fosse bisogno do un feedback positivo alle maxxis crossmark 2.1 - mi sto quasi pentendo di averle montare solo sul muletto !
veramente ottime.

Ciao io le ho montate ant/post da due settimane. Ho fatto circa 250km di cui il 70% in offroad con forestali, pietraie e terra. Non trovo la pressione ideale, a 2.5 mi sembrano troppo sgonfie e a 3 sono inguidabili secondo me.

Dietro è sicuramente performante, come anteriore non mi convince a pieno, in particolare su terreni smossi.

Pesano abbastanza, io ho le UST. Di positivo hanno i 120dpi e sono indistruttibili all'apparenza.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Ciao io le ho montate ant/post da due settimane. Ho fatto circa 250km di cui il 70% in offroad con forestali, pietraie e terra. Non trovo la pressione ideale, a 2.5 mi sembrano troppo sgonfie e a 3 sono inguidabili secondo me.

Dietro è sicuramente performante, come anteriore non mi convince a pieno, in particolare su terreni smossi.

Pesano abbastanza, io ho le UST. Di positivo hanno i 120dpi e sono indistruttibili all'apparenza.


certo che le trovi inguidabili se le gonfi così tanto !
anche 2.5bar sono troppo per una gomma da 29" potrebbe andare bene se hai una 26" e se sei sui 70kg o più
prova a verificare la pressione con un altra pompa molte sbagliano.
io le mie le tengo sempre poco sotto ai 2BAR
 

POLL

Biker superis
22/9/09
385
1
0
hinterland Est Milano
Visita sito
Bike
Focus
mi pare abbastanza scorrevole quasi a livello della fast track
e poi non pesano 550gr.

gommme montate di serie su anthem x29, 550 gr l'una a fronte di ca 605 dichiarati, la tolleranza nelle gomme arriva a ca 10% quindi ci siamo!!!
Per quanto riguarga gli atleti di prima fascia, secondo me non fanno testo: vanno sia con le semislick sulle rocce e con gli artigliati su sterrato!!!

sull'asfalto prova empirica se smetti di pedalare perdono subito velocità rispetto alle RoRo, quindi secondo me non scorrono:nunsacci:
Ciao
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
49
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
certo che le trovi inguidabili se le gonfi così tanto !
anche 2.5bar sono troppo per una gomma da 29" potrebbe andare bene se hai una 26" e se sei sui 70kg o più
prova a verificare la pressione con un altra pompa molte sbagliano.
io le mie le tengo sempre poco sotto ai 2BAR


Grazie del commento, il dubbio sulla pressione in effetti mi ronza... ma la pressione consigliata è tra 2.5bar a 4 bar quindi sembra che il range corretto sia quello che sto utilizzando. Io peso 74kg.

La pompa dovrebbe essere tarata correttamente, ora provo con il compressore o altre pompe. Tu a quanto le tieni? Certo che sotto i 2.3 (ho fatto un giro così) sono gommapane su asfalto.

grazie
:duello:
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Oggi mi è arrivata la Wtb Bronson, versione race dual compound. Peso 703 g, la montero davanti sulla Stambek, gomma a prima vista "particolare" con tasselli bassi al centro e altissimi e molto morbidi a bordo carcassa.

Ciao
Francesco
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Oggi mi è arrivata la Wtb Bronson, versione race dual compound. Peso 703 g, la montero davanti sulla Stambek, gomma a prima vista "particolare" con tasselli bassi al centro e altissimi e molto morbidi a bordo carcassa.

Ciao
Francesco

Mi interessano molto le tue impressioni in merito, soprattutto in confronto alle NN... La spalla com'è?
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Abbastanza spessa ma comunque meno nelle NN, a presto per le prime impressioni....

Ciao
Francesco

Montata Bronson Race 2.2 su Arch al post (della WFO). Tubelessizzata con facilità, stesse impressioni. Fatto giro di due ore dopo il temporale. Giudizio sintetico e con beneficio d'inventario: che gomma!
L'ho messa a 1,8 atm e via: asfalto, sterrato (scorre bene), sentiero erboso (attacca e scarica meglio di quanto pensassi), qualche gradino di pietra ( il fianco a parità di gonfiaggio mi sembra piu' sostanzioso di quello del NN 2.2) e poi giu' su pietre smosse e dentro uno scolo d'acqua con un po' di tutto (non fa una piega). Promossa!
Carlo.
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Altro giro, stesse condizioni: confermo.
@ Pedro: hai visto che i tasselli hanno una forma a C che in frenata tende ad aprirsi (tipo Psyco di Tioga, se non erro); intrigante 'sta gomma, sono curioso di sapere come la senti all'anteriore:spetteguless:.
Carlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo