archivio coperture 29er

NITRONE

Biker novus
24/11/10
41
0
0
43
pavia
Visita sito
e a che servono le gomme tubeless ready ? sono solo una trovata commerciale per accontentare i produttori di cerchi che devono continuare a pagare il brevetto UST a mavic e michelin e hutchinson ... bravi i francesi ... e bravi i consumatori che seguono i loro voleri ...

:medita::medita:

io latticizzo quelle da camera , soprattutto Maxxis. :spetteguless: felice e contento da anni

Com'è la spalla dell'ignitor di maxxis?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
So che interesserà a pochi, perché questa gomma pesa il doppio delle gomme che usate, ma il feeling, la robustezza, la precisione e l'affidabilità che mi dà la Dissent 29x2.50" non ha confronti con le altre gomme da 29" che ho provato.

Grip su roccia asciutta *****
Grip su roccia bagnata *****
Grip su terra asciutta *****
Grip su terra bagnata ****°
Grip su terreno smosso ****°
Grip su neve ***°°

Rotolamento ***°°
Robustezza carcassa ***** (2ply)
Robustezza spalla ***** (non si pizzica e non flette)
Robustezza tasselli ***** (non si strappano)
Peso *°°°° (1380g)
Durata ***°° (mescola morbida)

Solitamente la gonfio a 2.2-2.4 bar, per guadagnare scorrevolezza, per salvaguardare il cerchio, perché sono pesante, e per non deformarla nei nosepress, dove preferisco un sostegno preciso. In discesa flow, nonostante la pressione alta, ha sempre un grip eccellente.

Anche quando ci sono da fare 2000m di dislivello positivo, non desidero mai una gomma più leggera, perché il piacere della discesa giustifica qualsiasi fatica!
:free:
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Se lavori in una cava l'Hammer potrebbe tornare utile, mentre una Punto ti darebbe qualche noia.
Sono tornato a UST dopo aver squarciato 3 tubeless ready in 3 mesi, per un totale di 120 euro, senza monetizzare le seccature. Ho aggiunto 200g di copertone, ma dubito che tornerò indietro. Inoltre, se ora passassi ad esempio ad un tubeless ready Geax di pari dimensioni e caatteristiche paragonabili, guadagnerei 20g, che ci rimetterei in lattice, naturalmente.
Per questo stesso motivo anch'io sto passando a cerchi Mavic slr 29 e coperture UST.
Per risolvere la questione peso qualcuno sa consigliare gomme UST ragionevolmente leggere?
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
WTB Kodiak 2,5

Grip su roccia asciutta ***
Grip su roccia bagnata **
Grip su terra asciutta ****
Grip su terra bagnata ***
Grip su terreno smosso ****
Grip su neve **

Rotolamento ***
Robustezza carcassa ***
Robustezza spalla ****
Robustezza tasselli *****
Peso * (1400g)
Durata **** (mescola non morbidissima)

Gomma che ha una buona mescola (anche se non al top), ma che non mi ha soddisfatto appieno: ha un disegno piatto (vedi Bronson) e senza incisioni sui tasselli non si deforma per niente. Sconsigliatissima su fondi bagnati. In curva cede quando meno te lo aspetti. Questo inverno vedo di incidere i tasselli di quella che ho ancora. Buona robustezza sia della spalla che anche a livello di forature.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ragazzi, per uso XC/All mountain (Possibilmente che vadano bene 12 mesi l'anno)

Beaver 2.0 - Karma 1.9

o

Racing Ralph 2.1 (Avanti e dietro)

??
Grazie.

Vorrei la miglior coppia possibile Grip/Scorrevolezza

Grazie
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
Ragazzi, per uso XC/All mountain (Possibilmente che vadano bene 12 mesi l'anno)

Beaver 2.0 - Karma 1.9

o

Racing Ralph 2.1 (Avanti e dietro)

??
Grazie.

Vorrei la miglior coppia possibile Grip/Scorrevolezza

Grazie
O XC o AM. Non esistono gomme XCAM... Un buon compromesso possono essere per farci giri tranquilli le Nobby Nic per esempio...
IMO le gomme da te elencate sono puramente XC.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
Delle Nevegal da usare in XC sui terreni umidi e fangosi ed argillosi ai quali andro' incontro con l'inverno che ne pensate?
Le Nevegal sono sconsigliabili x usi XC in quanto sia a peso, che a gripp (molto) tende ad essere sovradimensionata x questo scopo. Inoltre le Nevegal hanno una bassa facilità di evacuare il fango.
Ah, ok...grazie!

Indi per cui, uso solo XC, quale mi consiglieresti tra le due?
Racing Ralph.
 
  • Mi piace
Reactions: Carlo il dentista

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Ieri e oggi ho testato le Smorgasbord di On One: trovate le mie impressioni sul green forum, nella sezione dedicata alle gomme.
In sintesi sono un ottimo acquisto.

Ciao collega e pure compaesano .. le fa la Maxxis per On One .. quelle gomme.
800 gr.

7450289372_9096f8414b_c.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

Mugne

Biker superis
31/1/09
488
21
0
Siena
Visita sito
Bike
Canyon LUX
Montate questa mattina le Hutchinson Toro tubeless ready hardskin, misura 29x2.15.
Peso dichiarato 750 gr, peso rilevato in linea anzi qualche gr meno...
Al tatto sembrano molto robuste (hanno la protezione hard skin sui fianchi), montate risultano essere parecchio strette.
Non mi resta che provarle, spero sia stata una buona scelta per l'inverno...:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo