archivio coperture 29er

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC


Io uso con soddisfazione le fast track control 2 bliss da 580 grammi. Per la 29 sono solo in vers 2 pollici che a me va bennissimo per xc.
Per me eccezionali, leggere e resistenti il giusto compromesso.
 

tom88

Biker superis
6/5/11
338
28
0
36
Lecco
Visita sito
Ciao a tutti.
che ne dite di questa accoppiata: the captain 2bliss control ant. + ground control 2bliss post?. sezione 2.0 /2.2 ant e 1.9 post. Non ho mai provato coperture specy: dal battistrada il captain lo vedo bene all'ant e il ground al post (ground invernale uhm). Avete anche info sul peso? mi date qualche feedback?

Grazie
 

cocos

Biker superis
31/3/10
314
34
0
Verona
Visita sito

E' un'ottima accoppiata invernale io uso captain 2 anteriore, ground control 1.9 al post e vanno benissimo in qualunque fondo basta non sia fango argilloso, sempre tubeless ovviamente.
Mi hanno detto però che il GC non lo faranno più da 1.9 ma solo da 2.2, per cui siamo ai fondi di magazzino se lo trovi
ciao
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC


L'importante è che non vadano fuori produzione le fast track e il the captain entrambe control 2 bliss,,, se no vado a farne una scorta 😀
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Noooo! in fondo ci sono 29x2.0 50x622 solo le trovi via internet o magari ordinandole da chi tiene continental.
Le fai tubeless e via ho treovato una recensione e ne parlano bene vedremo


Al Momento sono troppo contento delle gomme specialized e non cambio 😊 le ho su entrambe le bici.
Le conti che dici tu sono solo per camera.
Da un bel pò uso solo tubeless ready con soddisfazione, quelle solo per camera avevo provato maxxis, andavano bene ma non mi davano tanta sicurezza per il fatto che erano per camera, mentre le tubeless native non le considero affatto, sono dei macigni.
 

cocos

Biker superis
31/3/10
314
34
0
Verona
Visita sito

Hai ragione anch'io mi trovo bene ma tassellato da 1.9 c'e ben poco se è vero che non fanno più le ground control, le karma sono 1.9 T Ready, ma poco tassellate.
Appena finisco le ground voglio provare a latticizzare le conti tanto sono al posteriore, poi magari uscirà qualcosa d'altro.
 

LAGrippe

Biker popularis
31/7/08
75
13
0
In the neighborhood of Padua
Visita sito
Bike
Santacruz
Avrei bisogno di un consiglio per copertura posteriore, magari restando in casa Maxxis.
Faccio xc spinto/trail leggero, quindi cerco una copertura che sia anche abbastanza scorrevole .
Ho il crossmark dietro però non mi trovo.Quando spingo forte in discesa arrivo subito al suo limite, mi scappa spesso in curva e pure in frenata lascia a desiderare.
Ho letto recensioni per quanto riguarda ikon ed aspen ma sembrano anche loro non eclatanti per tenuta in curva.
Davanti invece ho il nuovo ardent race e mi trovo molto bene.
ciao
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC


Pensa che io l'ikon nonostante mi sia trovato bene ad averlo al posteriore, l'ho tolto. Anche troppo grip, e comunque non proprio scorrevole, forse anche per la sua unica misura di 2.20.
 

LAGrippe

Biker popularis
31/7/08
75
13
0
In the neighborhood of Padua
Visita sito
Bike
Santacruz
Pensa che io l'ikon nonostante mi sia trovato bene ad averlo al posteriore, l'ho tolto. Anche troppo grip, e comunque non proprio scorrevole, forse anche per la sua unica misura di 2.20.

In curva come ti sei trovato?
Cioè in discesa sul veloce e asciutto, anche con leggero brecciolino, hai avuto problemi di aderenza o ti è partito improvvisamente?

Grazie
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
In curva come ti sei trovato?

Cioè in discesa sul veloce e asciutto, anche con leggero brecciolino, hai avuto problemi di aderenza o ti è partito improvvisamente?



Grazie


Ciao.
Non mi è mai partito, nonostante i 2.2 bar,,, peso, sará per quello.
Davanti avevo l'ignitor e dietro proprio l'ikon, non mi sono trovato male, ma le ho cambiate entrambe per gomme più scorrevoli, tutto qua.
In generale mi sono piaciute.
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
ciao, stavo cercando una coppia di coperture TL-ready....
avevo visto delle schwalbe ro.ro snake skin 2.10 TL, però mi è stato consigliato che primavera ed estate, è consigliabile non montarle sia davanti che dietro..
sono orientato su xc, marathon, giri vari in zone tipo boschi, ghiaia ecc....zona nord italia...quindi sassi troppo taglienti come vicino al mare no....consigli per una coppia di coperture?
 

Barnello83

Biker serius
29/5/13
299
2
0
Signa
Visita sito

Io ho girato tutto l'anno con le Ro.ro 2.10 TL sia davanti che dietro e mi sono sempre trovato bene. Molto scorrevoli e con buon grip in tutte le situazioni:

Come mai te le hanno sconsigliate in primavera estate??
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
avevo visto delle schwalbe ro.ro snake skin 2.10 TL, però mi è stato consigliato che primavera ed estate, è consigliabile non montarle sia davanti che dietro..

Ma dai ! chi è che ti ha detto questa cavolata !!!!

Mai sentito parlare di gomme da MTB stagionali !!!

Scherzi a parte, le Schwalbe le ho usate anche io, Nobby Nick ed effettivamente ho notato che i tasselli anziché consumarsi uniformemente tendono come a sbriciolarsi ma non penso questo sia imputabile alla temperatura, quanto al tipo di mescola utilizzata.
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
penso per mettere qualche cosa di più scorrevole nel posteriore...
comunque mi dite di andare di coppia di Rocket Ron 2.10 sia davanti che dietro?
oppure avevo visto anche qualcosa di continental...
certo che se mi date una coppia di buone TL ready, resistenti e a prezzo minore delle schwalbe, sarei molto più contento....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo