È sicuramente così, la tenuta su sterrato aumenta di molto a basse pressioni, ma giusto per fare un esempio, tu consiglieresti ad un tuo amico che pesa 120 kg di andare in mountaibike fuoristrada?
Credo di no. Quando ti dico molto tranquillamente che io nonostante pesi 92 e non 120, ma neanche 80 kg o meno non posso scendere i 2.1 o 2, 2 sul posteriore e 2 o max 1, 9 davanti per non cambiare la forma delle mie
ruote, mi credi?
Ovvio che per te o altri biker leggeri la cosa è diversa, beati voi, vi invidio, ma hai presente cosa potrebbe significare per me fare una discesa sgrembanata (con tante pietre) e con un semi slick come il race sport all'anteriore gonfiato a pressioni così alte?
Siccome ci ho già provato e mi sono quasi ammazzato rischiando di buttare via la bici che in discesa andava dove voleva lei, ho capito (in tempo) che quel tipo di gomma non fa per me, almeno all'anteriore, infatti al posteriore monto una fast track che è un semi slick e non ho alcun problema. Su un altro treno di gomme ho una renegade, che se la conosci saprai che è una gomma slick considerata da gara.
Fidati, per me non ci sono alternative all'anteriore.
Poi davanti non uso mica una gomma da downhill, ma una semplice the captain che se vai a vedere sul sito
specialized, è del segmento xc-trail.
Mi sono semplicemente reso conto che gomme di quel tipo non fanno al caso mio, tutto qua.
Scusa se mi sono dilungato, ma so bene sulla mia pelle cosa significhi non avere la fortuna di essere leggeri, a causa di questo problema ho dovuto anche optare per un compromesso per le ruote,,,mi sarebbe piaciuto anche a me avere ruote iper leggere, magari in carbonio, ma ognuno ha il suo fisico e ci deve convivere.