archivio coperture 29er

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
Io monto da mesi, e tantissimi km, raceking e x.king, tutte in versione protection e di diversa sezione....sono entusiasta: versatili, scorrevoli, resistentissime, comode ma al contempo molto "race", fatta eccezione che sul fango molto molle non le cambierei con nulla.

Poi è chiaro che dipende anche dall'utilizzo che uno ne fa e da cosa si cerca in una copertura. Per me che ho una front molto rigida, che amo il pedalato e che pedalo abitualmente su percorsi tecnici, zeppi di rocce ma quasi totalmente privi di fango, sono il massimo.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
io le ho latticizzate su cerchi Mavic e ci ho messo un po, circa tre giorni per farle tenere bene, ci sono alcuni trucchetti per velocizzare il tutto, tra cuio lavare la parte interna della gomma con sgrassatore, carteggiare i bordi e pazienza, ma una volta pronti sono favolosi e te lo dice uno che pesa 95 kg vestito

Tu hai su le raceking Race sport versione non protection! Pesi 95 kg? A che pressione le tieni?
perché la pressione consigliata per la max resa è di 1.3 max 1.4 bar. Io peso 92 e ho provato la bici di un amico con quelle gomme gonfiate a 1.4. Ho dovuto riprendere la mia bici dopo 200 mt,,,, sentivo le pietre che battevano sul cerchione. Il mio amico pesa 65 kg.





Io monto da mesi, e tantissimi km, raceking e x.king, tutte in versione protection e di diversa sezione....sono entusiasta: versatili, scorrevoli, resistentissime, comode ma al contempo molto "race", fatta eccezione che sul fango molto molle non le cambierei con nulla.

Poi è chiaro che dipende anche dall'utilizzo che uno ne fa e da cosa si cerca in una copertura. Per me che ho una front molto rigida, che amo il pedalato e che pedalo abitualmente su percorsi tecnici, zeppi di rocce ma quasi totalmente privi di fango, sono il massimo.

Come è già stato detto, in versione protection sono più robuste.
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Tu hai su le raceking Race sport versione non protection! Pesi 95 kg? A che pressione le tieni?
perché la pressione consigliata per la max resa è di 1.3 max 1.4 bar. Io peso 92 e ho provato la bici di un amico con quelle gomme gonfiate a 1.4. Ho dovuto riprendere la mia bici dopo 200 mt,,,, sentivo le pietre che battevano sul cerchione. Il mio amico pesa 65 kg.







Come è già stato detto, in versione protection sono più robuste.
Allora non è vero che la massima resa sia ha solamente tenendo le gomme alla pressione di 1.3/1.4 bar, quella è la pressione che Nino usa per il suo peso, le stesse gomme non posso essere usate a quelle pressioni se si pesa di più, io le tengo a 1.7 anteriore e vanno alla grande.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Allora non è vero che la massima resa sia ha solamente tenendo le gomme alla pressione di 1.3/1.4 bar, quella è la pressione che Nino usa per il suo peso, le stesse gomme non posso essere usate a quelle pressioni se si pesa di più, io le tengo a 1.7 anteriore e vanno alla grande.

Allora sarà così, anche se all'anteriore non metterò mai una gomma del genere, ci tengo alla vita.
Una gomna così slick e con tasselli quasi inesistenti non può avere aderenza dove giro io.
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Allora sarà così, anche se all'anteriore non metterò mai una gomma del genere, ci tengo alla vita.
Una gomna così slick e con tasselli quasi inesistenti non può avere aderenza dove giro io.

io non so come sono i fondi dove giri tu, ma dove giro io in estate sono di terra compatta, con foglie e radici e qualche lastra di pietra o proprio pietre e si comportano alla grande. In inverno invece il fondo spesso è fatto di fango argilloso che si attacca da tutte le parti e li in effetti vanno in crisi ma è assolutamente normale. Come ho scritto spesso su questo gomme, bisogna provarle per rendersi conto
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Allora sarà così, anche se all'anteriore non metterò mai una gomma del genere, ci tengo alla vita.
Una gomna così slick e con tasselli quasi inesistenti non può avere aderenza dove giro io.

Confermo anch'io che le race king a 1,7-1,8 vanno alla grande se uno pesa sugli 80kg come me.

Mentre sul fatto che una gomma per avere grip all'anteriore debba essere necessariamente tassellata, beh non è sempre vero.
Absalon quest'anno ha usato la race king all'anteriore in più di un'occasione (e non solo sull'asciutto), per non parlare delle dugast fast bird di Nino (che "camuffate" ha usato anche Absalon, se non erro agli europei) che in quanto a tasselli...
Il tassello per essere efficace deve poter penetrare il terreno, altrimenti è molto più efficace una gomma poco tassellata e magari a pressione più bassa. E poi ci sarebbe anche il fattore mescola.
Io sulla ghiaia/pietre del carso trovo migliori le Racing Ralph piuttosto che le Rocket Ron o le X-King più tassellate... se non addirittura le Aka.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
io non so come sono i fondi dove giri tu, ma dove giro io in estate sono di terra compatta, con foglie e radici e qualche lastra di pietra o proprio pietre e si comportano alla grande. In inverno invece il fondo spesso è fatto di fango argilloso che si attacca da tutte le parti e li in effetti vanno in crisi ma è assolutamente normale. Come ho scritto spesso su questo gomme, bisogna provarle per rendersi conto

Giro sul carso e con gomme tipo le Race sport mi sono quasi ammazzato in curva.

Io ho solo riportato un'opinione per il mio caso, poi io non devo convincere nessuno, ognuno sceglie ciò che ritiene meglio.




Confermo anch'io che le race king a 1,7-1,8 vanno alla grande se uno pesa sugli 80kg come me.

Mentre sul fatto che una gomma per avere grip all'anteriore debba essere necessariamente tassellata, beh non è sempre vero.
Absalon quest'anno ha usato la race king all'anteriore in più di un'occasione (e non solo sull'asciutto), per non parlare delle dugast fast bird di Nino (che "camuffate" ha usato anche Absalon, se non erro agli europei) che in quanto a tasselli...
Il tassello per essere efficace deve poter penetrare il terreno, altrimenti è molto più efficace una gomma poco tassellata e magari a pressione più bassa. E poi ci sarebbe anche il fattore mescola.
Io sulla ghiaia/pietre del carso trovo migliori le Racing Ralph piuttosto che le Rocket Ron o le X-King più tassellate... se non addirittura le Aka.

Iaco se tu sul carso ti trovi bene con le Race sport buon per te. Io non sono absalon o kulhavy e davanti uso un the captain, ma poi alla fine rimane una questione di opinioni.
Pensi che rispetto ai tuoi 80 kg, i miei 92 nudo siano una sciocchezza?
Se io tengo le racesport anche a 1.7, le ruote mi diventano esagonali.
Che senso avrebbe pompare la raceking a 2.2 bar? Sarebbe come avere degli hovercraft.
Comunque attenzione, la mia non era una critica come per dire non usate le conti racesport perché cosi o perché colà, io non le userò mai perché non le ritengo adatte a me, opinabile o meno, voi fate come volete per carità di dio.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Giro sul carso e con gomme tipo le Race sport mi sono quasi ammazzato in curva.

Io ho solo riportato un'opinione per il mio caso, poi io non devo convincere nessuno, ognuno sceglie ciò che ritiene meglio.






Iaco se tu sul carso ti trovi bene con le Race sport buon per te. Io non sono absalon o kulhavy e davanti uso un the captain, ma poi alla fine rimane una questione di opinioni.
Pensi che rispetto ai tuoi 80 kg, i miei 92 nudo siano una sciocchezza?
Se io tengo le racesport anche a 1.7, le ruote mi diventano esagonali.
Che senso avrebbe pompare la raceking a 2.2 bar? Sarebbe come avere degli hovercraft.
Comunque attenzione, la mia non era una critica come per dire non usate le conti racesport perché cosi o perché colà, io non le userò mai perché non le ritengo adatte a me, opinabile o meno, voi fate come volete per carità di dio.

non volevo fare polemica, anch'io non posso usare le pressioni che usa ninoch ma a 1.7-1.8 sono davvero gomme super.
Poi io sono il primo a dire che le gomme vengono progettate con un indirizzo d'uso ben preciso, e quindi vanno scelte proprio in funzione dell'uso e del tipo di fondo e mai a priori.
E per uso XC non darei per "assoluta" l'usanza di montare all'anteriore una gomma con tasselli più pronunciati, può non sembrare ma in certe situazioni ha molta più tenuta una gomma con tasselli bassi.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
non volevo fare polemica, anch'io non posso usare le pressioni che usa ninoch ma a 1.7-1.8 sono davvero gomme super.
Poi io sono il primo a dire che le gomme vengono progettate con un indirizzo d'uso ben preciso, e quindi vanno scelte proprio in funzione dell'uso e del tipo di fondo e mai a priori.
E per uso XC non darei per "assoluta" l'usanza di montare all'anteriore una gomma con tasselli più pronunciati, può non sembrare ma in certe situazioni ha molta più tenuta una gomma con tasselli bassi.

È sicuramente così, la tenuta su sterrato aumenta di molto a basse pressioni, ma giusto per fare un esempio, tu consiglieresti ad un tuo amico che pesa 120 kg di andare in mountaibike fuoristrada?
Credo di no. Quando ti dico molto tranquillamente che io nonostante pesi 92 e non 120, ma neanche 80 kg o meno non posso scendere i 2.1 o 2, 2 sul posteriore e 2 o max 1, 9 davanti per non cambiare la forma delle mie ruote, mi credi?
Ovvio che per te o altri biker leggeri la cosa è diversa, beati voi, vi invidio, ma hai presente cosa potrebbe significare per me fare una discesa sgrembanata (con tante pietre) e con un semi slick come il race sport all'anteriore gonfiato a pressioni così alte?
Siccome ci ho già provato e mi sono quasi ammazzato rischiando di buttare via la bici che in discesa andava dove voleva lei, ho capito (in tempo) che quel tipo di gomma non fa per me, almeno all'anteriore, infatti al posteriore monto una fast track che è un semi slick e non ho alcun problema. Su un altro treno di gomme ho una renegade, che se la conosci saprai che è una gomma slick considerata da gara.
Fidati, per me non ci sono alternative all'anteriore.
Poi davanti non uso mica una gomma da downhill, ma una semplice the captain che se vai a vedere sul sito specialized, è del segmento xc-trail.
Mi sono semplicemente reso conto che gomme di quel tipo non fanno al caso mio, tutto qua.
Scusa se mi sono dilungato, ma so bene sulla mia pelle cosa significhi non avere la fortuna di essere leggeri, a causa di questo problema ho dovuto anche optare per un compromesso per le ruote,,,mi sarebbe piaciuto anche a me avere ruote iper leggere, magari in carbonio, ma ognuno ha il suo fisico e ci deve convivere.
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
49
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
È sicuramente così, la tenuta su sterrato aumenta di molto a basse pressioni, ma giusto per fare un esempio, tu consiglieresti ad un tuo amico che pesa 120 kg di andare in mountaibike fuoristrada?
Credo di no. Quando ti dico molto tranquillamente che io nonostante pesi 92 e non 120, ma neanche 80 kg o meno non posso scendere i 2.1 o 2, 2 sul posteriore e 2 o max 1, 9 davanti per non cambiare la forma delle mie ruote, mi credi?
Ovvio che per te o altri biker leggeri la cosa è diversa, beati voi, vi invidio, ma hai presente cosa potrebbe significare per me fare una discesa sgrembanata (con tante pietre) e con un semi slick come il race sport all'anteriore gonfiato a pressioni così alte?
Siccome ci ho già provato e mi sono quasi ammazzato rischiando di buttare via la bici che in discesa andava dove voleva lei, ho capito (in tempo) che quel tipo di gomma non fa per me, almeno all'anteriore, infatti al posteriore monto una fast track che è un semi slick e non ho alcun problema. Su un altro treno di gomme ho una renegade, che se la conosci saprai che è una gomma slick considerata da gara.
Fidati, per me non ci sono alternative all'anteriore.
Poi davanti non uso mica una gomma da downhill, ma una semplice the captain che se vai a vedere sul sito specialized, è del segmento xc-trail.
Mi sono semplicemente reso conto che gomme di quel tipo non fanno al caso mio, tutto qua.
Scusa se mi sono dilungato, ma so bene sulla mia pelle cosa significhi non avere la fortuna di essere leggeri, a causa di questo problema ho dovuto anche optare per un compromesso per le ruote,,,mi sarebbe piaciuto anche a me avere ruote iper leggere, magari in carbonio, ma ognuno ha il suo fisico e ci deve convivere.

Beh diciamo che il prossimo weekend inizio a provarle, vedo come vanno a pressioni da 1.7/1.8 (io sono 75kg) e poi deciso se tornare a casa Specialized o continuare ad utilizzarle. Al limite le smonto e le riprendo questa estate per terreni compatti o la Dolomiti Super Bike che credo non esiga gomme troppe tecniche.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Beh diciamo che il prossimo weekend inizio a provarle, vedo come vanno a pressioni da 1.7/1.8 (io sono 75kg) e poi deciso se tornare a casa Specialized o continuare ad utilizzarle. Al limite le smonto e le riprendo questa estate per terreni compatti o la Dolomiti Super Bike che credo non esiga gomme troppe tecniche.

Ti conviene provarle assolutamente, anche perché chi le ha provate ne è rimasto entusiasta. Il discorso per me è diverso, sono troppo pesante già da nudo, figuriamoci vestito, quindi per avere la giusta resa non posso tenere pressioni basse :rolleyes:
Per i percorsi che abbiamo noi, io ho trovato la mia soluzione defenitiva, the captain davanti e fast track dietro, per me fenomenali e giusto connubio tra leggerezza, tenuta e scorrevolezza,,,, ma ciò lo ritengo valido per me, dopo averle testate per un bel pò.
Ciao
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ti conviene provarle assolutamente, anche perché chi le ha provate ne è rimasto entusiasta. Il discorso per me è diverso, sono troppo pesante già da nudo, figuriamoci vestito, quindi per avere la giusta resa non posso tenere pressioni basse :rolleyes:
Per i percorsi che abbiamo noi, io ho trovato la mia soluzione defenitiva, the captain davanti e fast track dietro, per me fenomenali e giusto connubio tra leggerezza, tenuta e scorrevolezza,,,, ma ciò lo ritengo valido per me, dopo averle testate per un bel pò.
Ciao

usi il fast track anche in inverno?visto che ti piace il captain, prova il ground control..ne potresti restare piacevolmente colpito..
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
usi il fast track anche in inverno?visto che ti piace il captain, prova il ground control..ne potresti restare piacevolmente colpito..

Ciao joordan, si uso il ft al post anche d'inverno, non mi ha mai tradito, forse perché non ho più l'età e la voglia di uscire sul fango o comunque su terreni bagnati :(.
In effetti al ground control ci avevo pensato, ma guardando il sito specialized non ho capito se c'era un errore nella descrizione....alla voce ground control le possibilità per la 29 sono 2; 29x1.9 da 580 gr o 29x2, 3 da 710 gr, per me strano, perche la 2, 3 è troppo mentre la 1.9 mi pare stretta, mentre alla voce s-works ground control c'è la 29x2, 1 da 605 gr che per me sarebbe l'ideale come misura se fosse in versione non s-works per una maggiore protezione.
Tu cosa hai usato? Cosa ne pensi, potrebbe esserci un errore nella descrizione sul sito?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao joordan, si uso il ft al post anche d'inverno, non mi ha mai tradito, forse perché non ho più l'età e la voglia di uscire sul fango o comunque su terreni bagnati :(.
In effetti al ground control ci avevo pensato, ma guardando il sito specialized non ho capito se c'era un errore nella descrizione....alla voce ground control le possibilità per la 29 sono 2; 29x1.9 da 580 gr o 29x2, 3 da 710 gr, per me strano, perche la 2, 3 è troppo mentre la 1.9 mi pare stretta, mentre alla voce s-works ground control c'è la 29x2, 1 da 605 gr che per me sarebbe l'ideale come misura se fosse in versione non s-works per una maggiore protezione.
Tu cosa hai usato? Cosa ne pensi, potrebbe esserci un errore nella descrizione sul sito?

la mia e' in 2.1 da 600gr. e' molto resistente, ad oggi mai bucata (il fast track in s-works invece lo buco spesso)

in effetti il sito non mi convince più' di tanto, perché' le mie in 2,1 sono ground control, ma non s-works! (e ne ho a casa 3)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
la mia e' in 2.1 da 600gr. e' molto resistente, ad oggi mai bucata (il fast track in s-works invece lo buco spesso)

in effetti il sito non mi convince più' di tanto, perché' le mie in 2,1 sono ground control, ma non s-works! (e ne ho a casa 3)

Ottimo, volevo sapere proprio questo :D, quindi mi confermi che il ground versione control e non s-works è un 2.1 e il peso e sui 600 gr?
Infatti non uso mai le versioni s-works, troppo deboli, si bucano e tagliano con facilità, secondo me le vers control sono favolose.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ottimo, volevo sapere proprio questo :D, quindi mi confermi che il ground versione control e non s-works è un 2.1 e il peso e sui 600 gr?
Infatti non uso mai le versioni s-works, troppo deboli, si bucano e tagliano con facilità, secondo me le vers control sono favolose.

oltre ad essere, ovviamente, delicate, le trovo troppo nervose le s-works. TPI troppo alto per la mescola di gomma che usano

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=148339&page=110

direi di si..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Rispetto al the captain come ti sei trovato? Differenze principali?

io lo trovo migliore in tutto..niente di eclatante, ma un po tutto meglio. forse perde solo in scorrevolezza sull'asfalto visto che il captain ha quella serie di tasselli centrali fitti..ma io l'asfalto non lo vedo mai..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo