ArcheoTour 2012\13

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


giovitrattore

Biker popularis
9/2/11
96
0
0
56
Cabras
Visita sito
Pensando che pioveva invece neanche una goccia
Ha gia scritto tutto Blog io vi devo solo ringraziare della bellissima domenica trascorsa con voi, ringrazio tantissimo le due lady bikers Manuela Cabras e Ketty Hoppe per essere venute (anche se il meteo dava pioggia tutto il giorno) molto simpatiche, e gli altri amici di viaggio Teskio, Blog, ToreSerra1 e SuperAle che ci ha cravatto un bellissimo giro.
Alla prossima.
P.S. bellissimo il n.ghe "Procarzos", completamente sommerso di terra, e vegetazione, invece di un Nuraghe sembra un tempio a pozzo, peccato come è in stato di abbandono
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Grandi grandi grandi !!!
Ale, hai rotto le palle di copiarmi i nuraghi, cazzu cazzu il Cogotti no eh...il Cogotti non si tocca !!!! Avete visto che lavoro di pulizia della carrareccia ?
Ceh, se vedi il giretto che metto nella guida della zona, ti ammacchi !!!
L'Ortei è favoloso, è perfetto ed è un trilobato, tra l'altro. Bellissimo il nuraghe dei porcari...non lo conosco.
Come al solito siete avanti anche alle "Ministrazioni" più intelligenti, altro che pneumatici e pressione della camera bassa, questa è mountain bike !
Grandi !
 

superale

Biker ciceronis
Grandi grandi grandi !!!
Ale, hai rotto le palle di copiarmi i nuraghi, cazzu cazzu il Cogotti no eh...il Cogotti non si tocca !!!! Avete visto che lavoro di pulizia della carrareccia ?
Ceh, se vedi il giretto che metto nella guida della zona, ti ammacchi !!!
L'Ortei è favoloso, è perfetto ed è un trilobato, tra l'altro. Bellissimo il nuraghe dei porcari...non lo conosco.
Come al solito siete avanti anche alle "Ministrazioni" più intelligenti, altro che pneumatici e pressione della camera bassa, questa è mountain bike !
Grandi !

Caro mio caro Anto, è un "piacere" copiarti i nuraghi, il Cogotti è veramente un sito notevole, devi entrarci dentro però, l'oscurità ti abbraccia e ti stringe con affetto materno, è troppo bello strisciare e respirare l'odore della terra nuda e umida!!
Lungo la strada abbiamo incontratto una squadriglia di C.F. con i quali mi sono intrattenuto a parlare sulle opere di pulizia della sentieristica, che pare, siano in avanzato stato d'esecuzione e pure di più!
Vogliamo parlare di Procarzos e di Banzos, troppo intriganti, come ha scritto Blog, ormai delegato al ruolo di portavoce ufficiale, più che nuraghi sembrano dei pozzi sacri, con i corridoi d'ingresso che portano alla cella terrena alti fino a 5 mt. con archi a sesto acuto finemente lavorati...non abbiamo trovato i resti delle terme Romane sempre a Banzos, ma sarà per il prossimo Tour, che di cose da vedere ne troviamo a sfinimento.
Noi finchè non finiscono di sparare rimaniamo in giro su quei basalti...
ciao alla prossima
 

superale

Biker ciceronis
Mogorella – Asuni – Villa S. Antonio – 02.12.2012

Continuano i nostri archeo-tour, questa settimana abbiamo pedalato nella “Valle dei Menhir”, siamo nell’alta Marmilla, precisamente nell’area ricadente tra i comuni di Mogorella, Villa Sant’Antonio e Asuni.
Territorio ricchissimo di testimonianze archeologiche, preistoriche, protostoriche, che dimostrano la presenza dell’uomo nel territorio fin da queste remote ere. La nostra attenzione è stata rivolta nell’ordine ai proto-nuraghi del territorio di Mogorella, da “Bau Tentu”, a “Friarosu” e “Luas”, al nuraghe di “Genna sa Pira” di Villa S. Antonio, proseguendo poi alla volta degli imponenti menhir di “Tuttiricchiu”, “Cuccuru Tundu”, “Carabassa” e “Brentoni”, alla necropoli di “Is Forrus” e per finire a quella di “Genna Salixi”.
Girando per circa 35 km, grazie agli amici locali Orazio, Ovidio, Alberto e Mauro, abbiamo vissuto una giornata memorabile, a contatto diretto e toccando con mano queste pietre silenziose ma cariche di storia.
Grazie anche a Gianni e Giovanni per la solita preziosa compagnia.
Al prossimo Tour, ciao.

in ordine sparso qualche foto della giornata:

Janas Genna Salixi
EwoCH.jpg


vtisB.jpg


RiS3n.jpg


B1nEb.jpg


Brentoni
w2QUw.jpg


Carabassa
aN3IL.jpg


LWMLr.jpg


Strade antiche
jqa33.jpg


uCoh8.jpg


Is Forrus
KeWEf.jpg


G14DU.jpg


vgC4l.jpg


Cuccuru Tundu
64Wd5.jpg


Tuttiricchiu
kPajs.jpg


Segni....
NzLat.jpg


Genna sa Pira
oIrYP.jpg


Luas
WLhLU.jpg


Friarosu
yrCdn.jpg


Bau Tentu
VPLTi.jpg


Spei
vlIfK.jpg


Caiu
0dolA.jpg
 

giovitrattore

Biker popularis
9/2/11
96
0
0
56
Cabras
Visita sito
Bellissima giornata trascorsa nell'alta Marmilla, un ringraziamento ai padroni di casa TuonoSordo, SiPuòFare, Bebbettu e Mauro e ai graditi ospiti SuperAle e Blog. Sembrava che avevo visto tutto invece la nostra bellissima Sardegna è tutta da scoprire.
Grande Capo
302718_4046458204768_1307065245_n.jpg

Sempre lui
309140_4046462324871_1704675484_n.jpg

Il padrone di casa
374488_4046463564902_1646008194_n.jpg

Gli altri padroni di casa
381743_4046464124916_1693477673_n.jpg

Orazio
487103_4046467044989_1153898998_n.jpg

Non posso mancare io
305936_4046468245019_786135027_n.jpg

Aiuto chi è
68451_4046470125066_1287969884_n.jpg

SuperAle e Blog
432201_4046473445149_184411252_n.jpg

Si Può Fare contento
424827_4046478805283_1689693966_n.jpg

Foto di gruppo
559671_4046479645304_483605651_n.jpg

Valle Flumini Imbessu
532503_4046485565452_680994705_n.jpg

64661_4046488845534_1250929197_n.jpg

Pausa pranzo
155981_4046490285570_1806541177_n.jpg

Vietnam
481641_4046490645579_347819458_n.jpg

Bebbettu e Mauro
309148_4046491645604_1788756549_n.jpg
 

blogbar

Biker serius
17/4/10
224
0
0
Sinis.
Visita sito
Come diceva D.H. Lawrence: "La Sardegna è un altra cosa, incantevole spazio intorno, e distanze aperte: nulla di finito, nulla di definitivo. E' come la libertà stessa."
E noi, di questo spazio, di queste distanze, di questa libertà, ne traiamo vantaggio e cresciamo in proporzione.
In questi giri, ogni nuraghe, ogni menhir, ogni domus de Janas, ogni antica carrareccia solcata per millenni dai carri, ci restituisce qualche cosa, che ci accresce ogni volta un po di più.
Cresce la conoscenza del territorio, cresce la conoscenza della nostra storia, cresce la coscienza ambientale e la voglia di salvaguardare e valorizzare, cresce la passione per questo tipo di MTB, tecnicamente più facile, ma "cartograficamente" intrigante come una caccia al tesoro. E cresce la nostra amicizia e la voglia di stare assieme.
Poi a fine tour, cresce anche il nostro appetito e la nostra sete. :smile::smile:
Una sola foto, è di SuperAle: Raffigura una assalto alla baionetta al Protonuraghe Genn'e Pira. Da notare la tecnica di accerchiamento, stiamo imparando, stiamo crescendo.... :hahaha:
598481_4449122379951_1684327519_n.jpg

Alla prossima cià cià...:i-want-t:
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
caz quella Janas Genna Salixi sembra una astronave con i finestrini.... ahahaha
che figata!!! tutto, anche i menhir così cazzuti sono meravigliosi, ma non fraintendete.:smile:
 

sipuofare

Biker serius
19/9/06
142
0
0
sardegna
Visita sito
Aggiungo qualche foto...

strade sterrate
p1010896w.jpg

strade asfaltate
p1010912o.jpg


p1010913a.jpg

gara di tiro con tanto di giuria
p1010923k.jpg

cose dritte
p1010914h.jpg

p1010926kt.jpg

p1010922n.jpg


e buchi...
p1010917q.jpg


comunque bell'archeotour, peccato che son dovuto rientrare prima...

a sa prossima
 

camarillobrillo75

Biker immensus
che meraviglia di foto e di posti.....troppo bella la nave rovesciata piena di tuvixeddi !
oh, mi ha stupito Uron.Boi, fior di archeologi dibattono da decenni sul significato delle pietre conficcate e lui ha capito al volo che si tratta di un chiaro richiamo al sesso maschile e ai riti della fertilità ! Attentu, mì !
 

tuonosordo

Biker superioris
1/9/06
824
0
0
SARDEGNA
Visita sito
Una gran bella domenica in giro per pietre antiche, fango (meda ludu)... e in compagnia di Amici che sono pronti a tutto....

qualche scatto:

Su "friarosu"




...anche i trattori del Sinis si accapotano..




e visto che siamo in giornata di "caccia"




le tre sorelle canyon che posano sul menhir




ma che intenzioni ha questo ragazzino? sarà l'età? ....




i menhir in posa




e, a furia di stare vicino ai menhir..., ecco cosa compare magicamente sul retro del mutandone, dell'amico ristoratore del Sinis..




.... e a fine giornata, come per incanto, ci siamo trovati nella magica Irlanda..




...ciao alla prossima
 

superale

Biker ciceronis
ma che intenzioni ha questo ragazzino? sarà l'età? ....


Malizioso Tuonosordo, visto che mi hai tirato in ballo, non mi sottraggo alla spiegazione in merito alla mia plastica postura! Tentavo umilmente di spiegarVi, quale fosse il significato di questo segno sulla roccia, traccia del neolitico sardo!
Abbiamo di fronte a noi una coppella con canaletta scavata sulla trachite... evidente è il riferimento alla sfera sessuale!
Il resto non lascia dubbi sull’accaduto. Ciao

NzLat.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo