aquisto prima mtb seria!

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Avevo visto anche io quella. Diciamo che il peso bisogna vedere quale intendono perché le taglie piccole sono 27.5 e le ruote apposite pesano meno delle 29.
Il telaio semvra meno rifinito della Scale, le saldature sono più grossolane e i cavi passano tutti esterni. Inoltre non si sa perché monta ancora una tripla guarnitura.

Però...è bella e sopratutto ha una Reba! Per poco più di 1000 euro...

il peso di solito è indicato per la taglia M quindi con ruote da 29 ;)
Per le finiture posso dirti che le canyon sono molto curate, i cavi che passano internamente sono quelli della trasmissione, mentre quelli dei freni passano fuori, come gran parte delle bici, anzi canyon fu tra le prime ad inserire i cavi della trasmissione dentro al telaio e non fuori.
Altra cosa, la canyon hanno un verniciatura decisamente migliore di molti concorrenti più blasonati, la colorazione nera è ottenuta con l'anodizzazione e no con la vernicie e risulta quindi una tenuta molto maggiore, non si graffia facilmente, anzi...
Poi detto molto onestamente, se tu avesti 2000€ da investire a quel punto anche l'estetica vuole la sua parte, ma con 1000€ credo che la cosa più importante sia la sostanza dei componenti, come si suol dire: "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca".
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
il peso di solito è indicato per la taglia M quindi con ruote da 29 ;)
Per le finiture posso dirti che le canyon sono molto curate, i cavi che passano internamente sono quelli della trasmissione, mentre quelli dei freni passano fuori, come gran parte delle bici, anzi canyon fu tra le prime ad inserire i cavi della trasmissione dentro al telaio e non fuori.
Altra cosa, la canyon hanno un verniciatura decisamente migliore di molti concorrenti più blasonati, la colorazione nera è ottenuta con l'anodizzazione e no con la vernicie e risulta quindi una tenuta molto maggiore, non si graffia facilmente, anzi...
Poi detto molto onestamente, se tu avesti 2000€ da investire a quel punto anche l'estetica vuole la sua parte, ma con 1000€ credo che la cosa più importante sia la sostanza dei componenti, come si suol dire: "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca".
Si è capito che hai una canyon e la difendi a spada tratta, nessuno mette in dubbio la convenienza ma anche se i dati di un forum non sono la verità assoluta, i problemi a 360 gradi li hanno e non sono più un marchio emergente.
Senza contare che volte si deve scendere a compromessi, tipo proprio l'assistenza, anche se... chi fa da se fa per tre!
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Si è capito che hai una canyon e la difendi a spada tratta, nessuno mette in dubbio la convenienza ma anche se i dati di un forum non sono la verità assoluta, i problemi a 360 gradi li hanno e non sono più un marchio emergente.
Senza contare che volte si deve scendere a compromessi, tipo proprio l'assistenza, anche se... chi fa da se fa per tre!

Io ora ho una specialized enduro 29 ed una transition transam29 e prima avevo una giant reign ed una cube ltd, quindi hai presunto male. Peró canyon l'ho avuta ancor prima e mi son trovato da dio. Ti diró dopo un anno si è rotta la forcella, ho chiamato l'assistenza, smontato la forca e canyon a spese sue mi ha mandato un corriere ups a ritirarla, l'ha mandata direttamente ad amg e dopo due sett (causa fiera se no lo facevano in una, ma la colpa era di amg e nn canyon) ce l'avevo a casa.
Sempicemente ne parlo bene perchè sono rimasto più che contento.
Detto ció io canyon la consiglio solo a chi budget limitati a 1000/1200€ per la front e 1500/1600 per una full, in quelle fasce di prezzo sono imbattibili.
Diversamente i miei consigli avariano amche su altri marchi e non solo canyon.
Poi non la difendo a spada tratta, di problemi ne ha canyon come anche gli altri, poi dipende dalla bici che vuoi. Anche trek è abbastanza famosa per crepe mei telai in alu, soprattutto melle saldature del tubo sella. Restando in canyon ad esempio io la nuova strive non la prenderei mai, troppe menate e rischi con quel sistema per cambiare la geometria, mi sembra una cagata pazzesca come fu il sistema equalized della vecchia scott genius.
Cosi come non consiglierei le bici gravity di canyon proprio perchè è in quelle che si presentano la gran parte dei problemi. Ma le front in alu sono affidabili e solide, e per l'assistenza se ti muovi nel modo giusto funziona tutto bene.
Quando ebbi il problema alla forca della canyon, se avessi avuto un'altra mtb nn cambiava nulla, comunque il negoziante avrebbe dovuto mandare la forca in assistenza in garanzia ad amg e sempre quelle due settimane sarebbero passate.
Poi avrei anche potuto scegliere la strada piu lunga, ovvero mandare la bici in canyon, poi loro smontavano la forca e la mandavano in amg e poi mi rimandavano la bici montata, questo mi contava una sett in piu, ma non aveva senso.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
E io mi chiedo, si sono mossi egregiamente perché? Dovevano emergere e avevano bisogno di credibilità? Perché a quanto dici e' passato un bel po' da quando avevi la canyon.
Tutti sti macelli che stanno facendo a cosa sono dovuti? E' una domanda retorica questa perché ufficialmente la cosa è nota, se e' davvero così...
Poi tutti i marchi toppano.
Ma ripeto e come giustamente dici anche tu su quella fascia sono convenienti
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
E io mi chiedo, si sono mossi egregiamente perché? Dovevano emergere e avevano bisogno di credibilità? Perché a quanto dici e' passato un bel po' da quando avevi la canyon.
Tutti sti macelli che stanno facendo a cosa sono dovuti? E' una domanda retorica questa perché ufficialmente la cosa è nota, se e' davvero così...
Poi tutti i marchi toppano.
Ma ripeto e come giustamente dici anche tu su quella fascia sono convenienti

Due miei amici ce l'hanno rispettivamente da uno e tre anni, la versione entry level e mai un problema, a parte la manutenzione ordinaria.
Concordo che abbiano fatto un po di casino ultimamente, ma sono piu che altro a casua dei grossi problemi che hanno avuto con la strive, nella prima seria lo shape shifter si è rotto quasi in tutte le bici...
Se l'utente comprasse una strive i miei consigli sarebbero di evitare...ad esempio... Ma comprando una front ci vedo pochi rischi proprio perchè le front hanno pochi problemi e se si rompe la forca e la smonti tu la mandano direttamente ad amg, ed eviti il passaggio in canyon.
 

Gingermtb

Biker popularis
15/9/14
96
8
0
Visita sito
Io per esempio ho una Scott in alluminio crepata (risaldata ma si poteva benissimo buttare).
concordo con Gufetto e spesso mi chiedo per quale motivo la gente spenda grosse cifre per biciclette mediocri solo perché sul tubo c'è scritto x-y-z.
Proprio ieri guardavo il catalogo cartaceo di un grosso negozio e notavo come le Scott e le Trek vengono vendute a prezzi assurdi rispetto ad atri brand. Che senso ha spendere 1500 euro per avere freni di fascia bassa cambi mediocri e forcelle economiche??
Si forse per andare nello sterratino vicino casa o per la gita domenicale ma appena la metti sotto pressione nei boschi ti accogerai di tutti i limiti di una componentistica scarsa.
Paradossalmente io prenderei brand blasonati solo su bici di medio alta gamma dove il divario di prezzo in proporzione cala e la componentistica anche se non super top sarà sempre al top.
Se parliamo di rivendibilità migliore mi pare tanto una leggenda dato che una trek da 1000 euro dopo 4 anni con i componenti che monta di sicuro non sarà cosi performante rispetto a una cube con slx o xt.

comunque io guarderei anche a Rose bike
https://www.rosebikes.it/bike/rose-count-solo-2-275-2015/aid:767420
o bottecchia e forse anche ktm se trovi lo sconto non mi sembra troppo cara.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Io ti consiglio una CANNONDALE TRAIL 1 da 29, i componenti sono buoni e la garanzia del telaio la fanno a vita! Prezzo 1400 euro

ha lo stesso rapporto qualità prezzo della scott, è montata un po meglio ma costa 300€ in più. Sinceramente 1400€ per una bici montata con una recon gold mi sembrano tantini, è montata peggio la cannondale da 1400€ che la canyon da 999€... a sto punto tanto vale la scale 960. Ma poi mi chiedo: tutta sta paranoia sul telaio? da dove salta fuori?...:rosik:... la garanzia è 5 anni per il telaio per canyon così come molti marchi, ma quanti telai crepati avete visto in rapporto a quante migliaia di mtb vengono vendute ogni mese? mi sembra si voglia trovare a tt i costi il pelo nell'uovo. Io vado in bici da oltre 6 anni, ho avuto 6 bici di 5 marchi diversi, sono uscito con centinaia di bikers e devo ancora vedere un telaio mtb crepare, nonostante di gente pazza, che va a bomba ed ha fatto cadute incredibili ne ho vista. Al park a sestola c'è chi fa le piste da dh con front da xc, chi usa canyon, chi trek, chi rose, chi scott e mai nessuna è crepata nonostante cadute e salti. La rottura del telaio spesso nasce da un difetto di fabbrica, ci vuole anche del culo. Un mio caro amico, dopo 6 anni, ha preso una buca con la sua specialized roubaix s-works, ed il telaio ha fatto crack. E' una bici da 6000€ (ruote escluse) eppure la deve cambiare ed è fuori garanzia. Quindi ora tutte le specialized s-works fanno schifo?...:nunsacci:
 

Argonath

Biker novus
26/1/14
24
0
0
Sedriano
Visita sito
ciao a tutti,

anche io sono alla ricerca di una mtb seria e moderna. ho una Trek 4700 di 10 anni fa, pur in buone condizioni e ben equipaggiata (Deore e Bontranger), ma sto cercando di capire se vale la pena prendere una mtb moderna e con ruote più grandi.
Mi hanno proposto una Focus 29" Whistler 1.0, a 900€, allestita con XT/Deore. Qualcuno ce l'ha avuta? che ne pensate del prezzo? un saluto, A
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
ciao a tutti,

anche io sono alla ricerca di una mtb seria e moderna. ho una Trek 4700 di 10 anni fa, pur in buone condizioni e ben equipaggiata (Deore e Bontranger), ma sto cercando di capire se vale la pena prendere una mtb moderna e con ruote più grandi.
Mi hanno proposto una Focus 29" Whistler 1.0, a 900€, allestita con XT/Deore. Qualcuno ce l'ha avuta? che ne pensate del prezzo? un saluto, A
Io ti ripeto il consiglio di aprire una tua discussione. Sicuramente ottieni più visibilità e risposte.
Secondo consiglio, metti i link delle bici di cui chiedi, che non le possiamo ricordare tutte a memoria...
 

francescomtb10

Biker novus
1/5/16
8
0
0
Visita sito
Ragazzi sono di una sfortuna impressionante!Il rivenditore l'ha data via ieri sera !!! ora gli restano due scale 970 e scale 940 o migliori. la 940 è molto bella ma mi chiede 1800 e sono davvero più di quelli che potrei spendere per il primo acquisto.... La 970 è tanto peggiore della 960? Consigliatemi voi...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ragazzi sono di una sfortuna impressionante!Il rivenditore l'ha data via ieri sera !!! ora gli restano due scale 970 e scale 940 o migliori. la 940 è molto bella ma mi chiede 1800 e sono davvero più di quelli che potrei spendere per il primo acquisto.... La 970 è tanto peggiore della 960? Consigliatemi voi...
La 970 è peggiore della 960 e al momento, con l'aumento dei prezzi, mi pare che costi un po' troppo considerando che forcella monta.
Alternative, a parte le Scale?
 

francescomtb10

Biker novus
1/5/16
8
0
0
Visita sito
La 970 è peggiore della 960 e al momento, con l'aumento dei prezzi, mi pare che costi un po' troppo considerando che forcella monta.
Alternative, a parte le Scale?

Non nel breve periodo...almeno da questo rivenditore.Da ciò che mi spiega lui dice che questa è una forcella discreta,che non richiede troppa manutenzione e che per i percorsi che farei io dovrebbe andare più che bene,ma non so se lo dice solo per vendere:nunsacci:.Anzi mi ha detto che visto che camminerò molto su asfalto questa è migliore in quanto ha 3 corone anziché 2. :speck: Che faccio la prendo??? cosa dite?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non nel breve periodo...almeno da questo rivenditore.Da ciò che mi spiega lui dice che questa è una forcella discreta,che non richiede troppa manutenzione e che per i percorsi che farei io dovrebbe andare più che bene,ma non so se lo dice solo per vendere:nunsacci:.Anzi mi ha detto che visto che camminerò molto su asfalto questa è migliore in quanto ha 3 corone anziché 2. :speck: Che faccio la prendo??? cosa dite?
La forcella per uso su asfalto è anche troppo.
Quindi dipende da cosa ne farai nel prossimo futuro. E dipende da quanto esigente sei. Se non se ne fa un uso agonistico, tutto torna utile ma niente è veramente necessario.
Una forcella a molla comunque già solo come possibilità di regolazioni è carente, anche se, ripeto, su asfalto non servono.
La manutenzione credo sia la stessa di tante altre...
 

francescomtb10

Biker novus
1/5/16
8
0
0
Visita sito
La forcella per uso su asfalto è anche troppo.
Quindi dipende da cosa ne farai nel prossimo futuro. E dipende da quanto esigente sei. Se non se ne fa un uso agonistico, tutto torna utile ma niente è veramente necessario.
Una forcella a molla comunque già solo come possibilità di regolazioni è carente, anche se, ripeto, su asfalto non servono.
La manutenzione credo sia la stessa di tante altre...

E per quanto riguarda le corone? Meglio una doppia o una tripla se si macina molto sull'asfalto? Comunque l'utilizzo che andrei a farci sarebbe misto ,non solo asfalto,altrimenti cambierei tipologia di bici.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
ma su una 29 con una doppia 24/38 e 11/34 o 36 vai ovunque, indifferentemente che sia bitume o sterrato, va bene a me con una 26 che uso anche per andare a lavoro...
la tripla non so quanto possa effettivamente servire, anche perchè se hai intenzione di tirare velocità in piano meglio guardare qualche altra tipologia di bici...
poi il problema forcella...
una a molla ha molte meno regolazioni su cui intervenire e comunque andrebbe tarata la molla in base al peso del rider (cosa che non fà quasi nessuno dei negozianti) e quindi senti spesso dire che la forcella a molla o è troppo dura (molla troppo rigida per il peso di chi c'è sopra) oppure è troppo morbida e non copia bene le asperità...
una ad aria ha il grande vantaggio che con la pompa puoi gonfiarla e sgonfiarla per adattarla al tuo peso senza stare ad aprire ogni volta la forcella per cambiare la molla...
 

francescomtb10

Biker novus
1/5/16
8
0
0
Visita sito
Ho deciso di prendere la 970 black and white . Lunedì la ritiro e metto le foto. Sapreste consigliarmi un buon lucchetto non troppo ingombrante e leggero.per soste non prolungate si intende . Grazie :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo