Appena Acquistata Rockrider 8.2

miki777

Biker novus
17/5/10
9
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum anche se nell'ultimo mese ho letto con attenzione molte discussioni. Vorrei ringraziare tutti per i preziosi consigli:sono un principiante ed ero indeciso tra una Scott scale 60, una cube LTD pro e la RR 8.2. con budget fino a 1000 euro. Dopo essermi fatto una cultura su forcelle, cambi, freni, guarniture ecc... ho acquistato alla Deca la Rockrider 8.2 a 849 euro e devo dire che sono contentissimo, l'ho provata nel varesotto su sterrati e salite iper fangose causa recenti piogge e mi sono trovato benissimo. L'unica pecca della Deca però a mio avviso è nei meccanici che non sempre sono all'altezza: nel mio caso il disco premendo la leva del freno fletteva, mi hanno detto che era normale all'inizio e dipendeva dalle pastiglie nuove: ho letto il manuale dei freni Juicy five e utilizzando il sistema CPS ho risolto il problema in 5 minuti. Mi chiedo a questo punto se vada la pena di fare da loro la revisione gratuita a 3 mesi dall'acquisto, che ne pensate?
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
io sinceramente non l ho fatta la revisione, 1 po x motivi logistici 1 po perchè la revisione che ti fanno la puoi fare tranquillamente anche tu. certo a meno che arrivi a 2 mesi a questa parte col freno che non frena (tipo aria nell impianto) oppure ruota non centrata (qui si tratta di manutenzione x + esperti e sinceramente non c ho mai messo mano). al + portala e fai dare 1 bella registrata alla viteria, magari non fatta ad occhio, ma con stumenti appositi.
 

balza

Biker superis
9/3/09
435
5
0
Euganei Hills
Visita sito
Ottimo acquisto, io ti consiglierei di iniziare a consultare la bicipedia e il tech corner del forum oltre a tanti video che ci sono su yt per familiarizzare con la manutenzione. Vedrai che se ha un po' di manualità, oltre a divertirti,le operazioni basilari ti risulteranno molto semplici...
 

ancorato

Biker popularis
20/9/04
98
0
0
Como
Visita sito
Io la manutenzione me la sono sempre fatta da solo, ma una revisione gratis non la rifiuterei... se non altro magari ti danno una registrata alle ruote, che sono una cosa un po' delicata da fare.
Di meccanici ce n'è di più e meno bravi ovunque, magari anche solo perchè si sono svegliati male alla mattina e non vogliono aiutarti, però qualcosa in più di noi lo sanno sempre ed è difficile che possano fare danni.
 

Giolly

Biker novus
17/5/10
15
0
0
Varesotto
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum anche se nell'ultimo mese ho letto con attenzione molte discussioni. Vorrei ringraziare tutti per i preziosi consigli:sono un principiante ed ero indeciso tra una Scott scale 60, una cube LTD pro e la RR 8.2. con budget fino a 1000 euro. Dopo essermi fatto una cultura su forcelle, cambi, freni, guarniture ecc... ho acquistato alla Deca la Rockrider 8.2 a 849 euro e devo dire che sono contentissimo, l'ho provata nel varesotto su sterrati e salite iper fangose causa recenti piogge e mi sono trovato benissimo. L'unica pecca della Deca però a mio avviso è nei meccanici che non sempre sono all'altezza: nel mio caso il disco premendo la leva del freno fletteva, mi hanno detto che era normale all'inizio e dipendeva dalle pastiglie nuove: ho letto il manuale dei freni Juicy five e utilizzando il sistema CPS ho risolto il problema in 5 minuti. Mi chiedo a questo punto se vada la pena di fare da loro la revisione gratuita a 3 mesi dall'acquisto, che ne pensate?

-----------

Anch'io ho i tuoi stessi dubbi,solo devo ancora comprarla e ho un budget leggermente inferiore.Ho letto anch'io diverse discussioni ed ero arrivato anch'io a selezionare queste tre bici più o meno,con l'unica differenza di optare per una Scale 70,e con l'aggiunta dell'Olympia Alp tra le pretendenti.

E in effetti l'unico dubbio era la professionalità dei negozi deca e la lontananza,perchè penso sià magari meglio comprare la bici in un negozio vicino casa che può sempre aiutarti meglio e da cui puoi portare la bici più facilmente se c'è qualche problema.

Volevo chiederti,perchè hai scelto la R.R. 8.2 rispetto alla Scale 60?
 

miki777

Biker novus
17/5/10
9
0
0
Milano
Visita sito
-----------
Volevo chiederti,perchè hai scelto la R.R. 8.2 rispetto alla Scale 60?

La Scale 60 mi attirava sia per la garanzia del marchio SCOTT sia per l'estetica, ma grazie a questo forum mi sono reso conto che la componentistica era di livello un po' più basso rispetto alla 8.2: una Tora contro una Reba, un cambio misto xt/deore contro SRAM X9 ecc... quasi sicuramente il telaio SCOTT sarà più performante ma per me che sono agli inizi non cambia molto. Oltretutto la 8.2 che costava quasi 1000 euro ora essendo fine serie viene venduta a 849 e mi sono pure dato una mossa perchè nei negozi DECA stanno finendo. La Scale l'avrei presa con il 10% di sconto intorno ai 1000 euro o poco meno.
 

Giolly

Biker novus
17/5/10
15
0
0
Varesotto
Visita sito
La Scale 60 mi attirava sia per la garanzia del marchio SCOTT sia per l'estetica, ma grazie a questo forum mi sono reso conto che la componentistica era di livello un po' più basso rispetto alla 8.2: una Tora contro una Reba, un cambio misto xt/deore contro SRAM X9 ecc... quasi sicuramente il telaio SCOTT sarà più performante ma per me che sono agli inizi non cambia molto. Oltretutto la 8.2 che costava quasi 1000 euro ora essendo fine serie viene venduta a 849 e mi sono pure dato una mossa perchè nei negozi DECA stanno finendo. La Scale l'avrei presa con il 10% di sconto intorno ai 1000 euro o poco meno.

---------

Ho capito.
Per quanto riguarda la scale 70 è in vendita da 800 a 840 euro,lo stesso prezzo della R.R.2 adesso.Su internet anche 100 euro meno.
Per quanto riguardo la componentistica da quello che ho capito hai ragione.
Anch'io sono orientato a prendere la scott per gii stessi motivi che scrivi tu,resta il dubbio della comodità del negoziante vicino.
Comunque devo ancora passare in negozio e valutare.Magari provo a fare un giro anche al deca.
GRAZIE
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Complimenti, ottimo acquisto, la RR 8.2 è allestita molto bene.
Ai ragione non c'è uniformità come livello di preparazione dei meccanici, ma se si riscontra qualche problema alla bici è un modo per farla controllare anche in modo mirato. Fai molto bene a leggere le istruzioni relative alla componentitica, non tutti lo fanno, secondo me sbagliando perchè è il primo passo che bisogna fare per conoscere il proprio mezzo e tutte le sue caratteristiche, senza del quale non si potrebbe successivamente passare alla seconda fase, quella di intervenire in modo corretto e fruttuoso. Vedrai che pian pianino, magari con l'aiuto di qualche consiglio da parte dei più esperti, ti appassionerai anche alla meccanica e comincerai a gestire anche questo fondamentale aspetto della bici in totale autonomia.
 

snip3r

Biker ultra
21/4/10
649
0
0
Brindisi
Visita sito
Bike
Bmc
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum anche se nell'ultimo mese ho letto con attenzione molte discussioni. Vorrei ringraziare tutti per i preziosi consigli:sono un principiante ed ero indeciso tra una Scott scale 60, una cube LTD pro e la RR 8.2. con budget fino a 1000 euro. Dopo essermi fatto una cultura su forcelle, cambi, freni, guarniture ecc... ho acquistato alla Deca la Rockrider 8.2 a 849 euro e devo dire che sono contentissimo, l'ho provata nel varesotto su sterrati e salite iper fangose causa recenti piogge e mi sono trovato benissimo. L'unica pecca della Deca però a mio avviso è nei meccanici che non sempre sono all'altezza: nel mio caso il disco premendo la leva del freno fletteva, mi hanno detto che era normale all'inizio e dipendeva dalle pastiglie nuove: ho letto il manuale dei freni Juicy five e utilizzando il sistema CPS ho risolto il problema in 5 minuti. Mi chiedo a questo punto se vada la pena di fare da loro la revisione gratuita a 3 mesi dall'acquisto, che ne pensate?


Effettivamente essendo gratuita se non sei scomodo portala, giusto per una controllatina generale. Se i problemi da qui a tre mesi saranno maggiori puoi rivolgerti a qualche meccanico specializzato perchè effettivamente non in tutti i Deca sono all'altezza.. :medita:
 

miki777

Biker novus
17/5/10
9
0
0
Milano
Visita sito
Complimenti, ottimo acquisto, la RR 8.2 è allestita molto bene.
Ai ragione non c'è uniformità come livello di preparazione dei meccanici, ma se si riscontra qualche problema alla bici è un modo per farla controllare anche in modo mirato. Fai molto bene a leggere le istruzioni relative alla componentitica, non tutti lo fanno, secondo me sbagliando perchè è il primo passo che bisogna fare per conoscere il proprio mezzo e tutte le sue caratteristiche, senza del quale non si potrebbe successivamente passare alla seconda fase, quella di intervenire in modo corretto e fruttuoso. Vedrai che pian pianino, magari con l'aiuto di qualche consiglio da parte dei più esperti, ti appassionerai anche alla meccanica e comincerai a gestire anche questo fondamentale aspetto della bici in totale autonomia.

Grazie NEMESI61, come dici tu l'avvicinarsi alla bicicletta apprezzando anche la meccanica è un ottimo consiglio, la bici è il mezzo più ecologico che esista e la sua efficienza migliora anche le prestazioni di chi la usa, sono incredibili oltretutto i progressi fatti in questo campo, ho comprato la mia ultima mountain bike da ragazzino, 15 anni fa, una Trek amatoriale ma ancora la uso per farci dei giretti la domenica: mi sembrava leggerissima e solo ora che mi accorgo che peserà quasi il doppio della 8.2 e non aveva la forcella ammortizzata e nemmeno i freni a disco.
Nella mia scelta della nuova bici ringrazio l'obiettività del forum, che non sempre si riscontra nei ciclisti: il mio ex ciclista di fiducia mi proponeva per 1000 euro una bianchi jab 7100 dicendomi che le Deca erano delle porcherie, che buttavo via i soldi senza nemmeno conoscere il modello che avrei preso...magari pensava di vendermi le sue bici invece ha perso un cliente.
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
Grazie NEMESI61, come dici tu l'avvicinarsi alla bicicletta apprezzando anche la meccanica è un ottimo consiglio, la bici è il mezzo più ecologico che esista e la sua efficienza migliora anche le prestazioni di chi la usa, sono incredibili oltretutto i progressi fatti in questo campo, ho comprato la mia ultima mountain bike da ragazzino, 15 anni fa, una Trek amatoriale ma ancora la uso per farci dei giretti la domenica: mi sembrava leggerissima e solo ora che mi accorgo che peserà quasi il doppio della 8.2 e non aveva la forcella ammortizzata e nemmeno i freni a disco.
Nella mia scelta della nuova bici ringrazio l'obiettività del forum, che non sempre si riscontra nei ciclisti: il mio ex ciclista di fiducia mi proponeva per 1000 euro una bianchi jab 7100 dicendomi che le Deca erano delle porcherie, che buttavo via i soldi senza nemmeno conoscere il modello che avrei preso...magari pensava di vendermi le sue bici invece ha perso un cliente.

Complimenti per l'acquisto, la 8.2 è proprio una gran biga.....

Io la revisione ai 3 mesi l'ho fatta, anche se non avevo particolari problemi, poi non l'ho più portata, anche perchè va che è una delizia e di sicuro la maltratto.

Per il resto trovo che farsi la manutenzione da solo è un bel passatempo.


Buone pedalate e buon divertimento.

:celopiùg:
 

tomtom00

Biker novus
24/5/16
2
0
0
Visita sito
ciao sono un ragazzo alle prime armi che sta cercando una mountain bike anche usata per cominciare con budget sui 300 euro solo che non so proprio da dove partire per cercare una mountain bike che non fa schifo con questo tot di soldi cosa mi consigliate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo