Anomalia BB30 PF30

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
io dopo 150km ho notato rumori vari e scarso scorrimento... :arrabbiat:
dopo una pedalata sulla neve ho dovuto pure cambiare le calotte di plastica: ricomprato kit sram ma rimosso i cuscinetti e montati Enduro in inox abec5 , notato subito una grande differenza di rigidità e scorrevolezza.
se leggi le istruzioni di SRAM sul movimento invita a pulire il movimente ogni max 50 ore ( per me significa ogni 6 settimane max :specc: )

Anche io pedalicchio 3/4 volte a settimana ed è assurda questa manutenzione, dovrebbero inventare un altro tipo di movimento.. Non penso nemmeno gli faccia bene lo smonta e rimonta...
Li proverò grazie, ma in ceramica ancora peggio ? Sono per la strada e basta ?
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.013
4.786
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Anche io pedalicchio 3/4 volte a settimana ed è assurda questa manutenzione, dovrebbero inventare un altro tipo di movimento.. Non penso nemmeno gli faccia bene lo smonta e rimonta...
Li proverò grazie, ma in ceramica ancora peggio ? Sono per la strada e basta ?

con un buon paio di cuscinetti in inox (magari abec5, magari enduro) è meglio.
la ceramica la lascio agli usi aeronautici dato che con me non raggiungeranno i 18.000 rpm :celopiùg:
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
con un buon paio di cuscinetti in inox (magari abec5, magari enduro) è meglio.
la ceramica la lascio agli usi aeronautici dato che con me non raggiungeranno i 18.000 rpm :celopiùg:

Ne ho una nuova, dopo un po' che pedalo, mi prende gioco; con la dinamometrica stringo a 46 nm fin qui ci sono poi tocca alla ghiera di plastica da ruotare a mano per togliere il gioco Vero ? Lo faccio ma forse poi sotto sforzo mi si riallenta anche se stringo bene la brugolina... E comunque la ghiera quando la stringo a mano si stringe poi si riallenta (prima di stringere la vitina) poi ridiventa dura e via dicendo, così quando sento resistenza mi fermo ma forse non è a battuta ?
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.013
4.786
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ne ho una nuova, dopo un po' che pedalo, mi prende gioco; con la dinamometrica stringo a 46 nm fin qui ci sono poi tocca alla ghiera di plastica da ruotare a mano per togliere il gioco Vero ? Lo faccio ma forse poi sotto sforzo mi si riallenta anche se stringo bene la brugolina... E comunque la ghiera quando la stringo a mano si stringe poi si riallenta (prima di stringere la vitina) poi ridiventa dura e via dicendo, così quando sento resistenza mi fermo ma forse non è a battuta ?

a memoria non ricordo... prova a seguire le istruzioni che avevo indicato un paio di post fa:il-saggi:
 

DarioBO80

Biker novus
10/1/08
25
0
0
Bologna
Visita sito
Smontato, pulito, ingrassato. Che lavoraccio! Sono stato attento e delicato. Non ho usato il martello, ma attrezzi a vite. Rimonto tutto. Peggio che prima! Che delusione, che scandalo! La vecchia Decathlon l'ho strapazzata di brutto e mai un problema al movimento. Ora con una Specialized che costa il doppio mi ritrovo un movimento ignobile! E il problema è che non trovo grosse alternative. Col PF30 non ci sono molti produttori che fanno le calotte. Grazie per il consiglio sui cuscinetti Enduro. Sarò costretto a prendere quelli, ma piantarli nelle calotte SRAM non mi piace molto come idea. Mi sembrano poco precise e poco rigide.
 

adellamora

Biker superis
6/6/11
364
0
0
a casa
Visita sito
Smontato, pulito, ingrassato. Che lavoraccio! Sono stato attento e delicato. Non ho usato il martello, ma attrezzi a vite. Rimonto tutto. Peggio che prima! Che delusione, che scandalo! La vecchia Decathlon l'ho strapazzata di brutto e mai un problema al movimento. Ora con una Specialized che costa il doppio mi ritrovo un movimento ignobile! E il problema è che non trovo grosse alternative. Col PF30 non ci sono molti produttori che fanno le calotte. Grazie per il consiglio sui cuscinetti Enduro. Sarò costretto a prendere quelli, ma piantarli nelle calotte SRAM non mi piace molto come idea. Mi sembrano poco precise e poco rigide.

http://www.enduroforkseals.com/id394.html

Questo potrebbe andare bene per la stumpjumper fsr evo 2013?

È completo e potrebbe essere l'alternativa a sram come mi é già stato consigliato
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Direi che va benissimo. Lo comprerei anch'io, ma purtroppo mi dice che è "out of stock" e non trovo notizie circa la spedizione.
Mi piace ancora di più questo [url]http://wheelsmfg.com/pressfit-30-bottom-bracket.html[/URL] che ha le calotte d'alluminio. La spedizione però si paga cara. Peccato che questi prodotti non si trovino su crc o altri negozi online.

Forse è lo stesso http://soshanger.com/PressFit-30-Bottom-Bracket
vendono anche i cuscinetti,ma non sò quanto convengano http://soshanger.com/epages/box11137.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/box11137/Products/SB-6806
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

Stf79

Biker popularis
13/3/08
62
0
0
Portogruaro
Visita sito
ciao,
ho una specialized che monta un MC pressfit BB30

dopo 2/3 uscite la guarnitura inizia a far rumore e non gira libera come con i cuscinetti nuovi!

Come si può risolvere? Si può montare un altro movimento centrale più affidabile?
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
MI intrometto in questa discussione perchè anch'io avevo guardato i movimenti PF30 con calotte in alluminio. Cosa ne pensate dell'accoppiamento calotta in alluminio/telaio in carbonio? E' vero che la calotta in plastica è più soggetta a sviluppare rumori (per usura?), però non vorrei che montando una calotta in alluminio su di un telaio in carbonio, alla fine le minime flessioni che ci sono portano a fare usurare il telaio stesso.
Sono pippe mentali? Perchè mai queste calotte le fanno in plastica?
 

fabrifrance63

Biker serius
28/11/11
103
2
0
calci
Visita sito
confermo la scarsa durabilità dei cuscinetti sram sulle specialized. Dopo 6 mesi cambio per entrambi perchè finiti. Potrebbe anche comunque dipendere dal fatto che con l'attuale sistema di chiusura a ghiera acqua e polvere entrano più facilmente?
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
Ciao a tutti, riapro questa discussione per chiedere un consiglio.
Ho intenzione di comprare questo MC:

http://soshanger.com/epages/box11137.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/box11137/Products/PF30-BB

Mi sapete consigliare quali sono gli attrezzi che devo acquistare per montarlo ed eventualmente smontarlo in futuro per manutenzione? Ho visto che ParkTool vende a 45€ un attrezzo che è come quello nel video iniziale del post... quello serve solo per montare e smontare i cuscinetti? o anche per montare e smontare tutto il MC compreso di calotte?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo