Allora è da Carlo che @motobimbo ha "scopiazzato"Chissà se Popper andava in bici...![]()


Allora è da Carlo che @motobimbo ha "scopiazzato"Chissà se Popper andava in bici...![]()
Ammazza oh, ma chi sei? Un filosofo che va in bici o un biker che fa filosofia?
Il che è cosa ben diversa dal dire che una scienza è una bugia, magari solo perchè non se ne conoscono i fondamenti o perchè non ci piacciono le sue applicazioni.
Anche perchè non vedo un parallelo fastidio per la tecnologia, che senza la scienza non esisterebbe.
Chissà se Popper andava in bici...Einstein sì, mentre Fermi faceva sci di fondo...
Allora è da Carlo che @motobimbo ha "scopiazzato"A me che sono ignorantone, piace di più Betrand, lui si che non le donne ci sapeva fare
![]()
scherzo, non volevo .... anche io copiavo quando andavo a scuola e lo faccio ancora se possonon ho scopiazzato....la citazione era tra virgolette.
Complimenti allora, ma Allen non mi piace. Preferisco Checco Zalone, è più profondo e metafisicoio scrivo i testi solo per Woody Allen
Complimenti allora, ma Allen non mi piace. Preferisco Checco Zalone, è più profondo e metafisico
Anche neuronalela tua preferenza ha solo un aspetto anagrafico....
Ma Bertrand era un matematico, non un filosofo della scienzaAllora è da Carlo che @motobimbo ha "scopiazzato"A me che sono ignorantone, piace di più Betrand, lui si che non le donne ci sapeva fare
![]()
Anche filosofo se non sbaglio e che insieme a Whitehead scrissero quei libroni che gli costarono parte della sua popolazione neuronaleMa Bertrand era un matematico, non un filosofo della scienza![]()
Per Einstein parliamo di cultura pop, c'è una famosa foto che lo ritrae appunto in bici. Di Fermi ho letto nell'ambito del progetto Manhattan, cos'altro poteva fare, in messo al deserto del New Mexico in inverno?sei dotato di cultura superiore come dimostri da sempre!![]()
di chi parliamo?ce n'era un altro come te nel "direttivo" del forum...ma purtroppo non scrive più da tempo.
Mi sono permeso di andare a sbirciare in internet, ho la memoria corta e in effetti, la filosofia della matematica viene vista come una branca della filosofia della scienza. Da ciò ne consegue che se Russel era un filosofo della matematica, allora era anche un filosofo della scienza.Ma Bertrand era un matematico, non un filosofo della scienza![]()
Per Einstein parliamo di cultura pop, c'è una famosa foto che lo ritrae appunto in bici. Di Fermi ho letto nell'ambito del progetto Manhattan, cos'altro poteva fare, in messo al deserto del New Mexico in inverno?
di chi parliamo?![]()
C'entra... nel senso che Einstein è diventato negli anni un'icona che prescinde dal suo ruolo di scienziato, ed in questo le foto (quella già citata, o quella in cui fa la linguaccia) hanno avuto un enorme ruolo. Cmq era per dire che non serviva una grande cultura per sapere che Einstein usava la bici1) cultura pop...non capisco cosa c'entra Einstein...
Il buon @Ser pecora ormai ha ceduto al lato oscuro della forza, quello a ruote sottili2) il ser...
C'entra... nel senso che Einstein è diventato negli anni un'icona che prescinde dal suo ruolo di scienziato, ed in questo le foto (quella già citata, o quella in cui fa la linguaccia) hanno avuto un enorme ruolo. Cmq era per dire che non serviva una grande cultura per sapere che Einstein usava la bici
Il buon @Ser pecora ormai ha ceduto al lato oscuro della forza, quello a ruote sottili![]()
Se è per questo io ci convivo da semprea me sta anche bene che lui abbia ceduto...
Credo che sia il suo ramo di attività...... solo lui poteva inserire in un discorso una citazione del "ramo d'oro" di frazer in un contesto come questo...credo che in pochi lo abbiano capito...
Non ha più potuto raggiunto le vette de "La pecora sclera". Lo stradista è poco autoironico...magari nelle ruote sottili ha più seguito
Non ha più potuto raggiunto le vette de "La pecora sclera". Lo stradista è poco autoironico![]()