ancora sulle split.........

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Enry
non trovi niente
perchè non c'è niente
noi del forum siamo gli unici :-?
siamo sempre un po più avanti :-?
che dire altro
siamo belli/e
csiamo ganzi/e
siamo simpatici/e
siamo mitici/e

PS: scusate la crisi di onnipotenza :smile:
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
ma siiii.. slodiamoci e sbrodoliamoci.....

siamo i più fighi ...siamo troppo fighi..siamo troppo bravi......questo è il miglior sito del mondo...nessuno è figo come noi.....

visto che siamo così fighi...diretur.....tavole prior aggratis per tutti!!!!!!!!!!!!
:-x :-? :-? :-x :-? :-? :-x :-? :-x :-? :-? :-? :-x :-? :-? :-? :-x :-? :-x :-?
 

Aldone

Biker marathonensis
Guarda su:
http://www.couloirmag.com/

Comunque in breve:
Il sistema Voile è comodo ma poco preciso, se in discesa la neve è dura sei nella m..da.
Il sistema Burton è precisissimo e la split è rigida come una tavola normale, se si ghiacciano le parti metalliche in salita sei nella m..da perchè non riesci a rimontarla.

Burton secondo me è comunque vincente perchè:
Qui in piemonte le Voile (Duotone, ecc.) non si trovano
Sono fatte bene
La garanzia Burton funziona bene
Tutto calcolato non sono care; 700 euri con pelli e rampanti (che da skialp verrebbero a costare almeno 100 + 50 euri)
Infatti sto seriamente pensando di prendermene una

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.584
22.133
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Aldone ha scritto:
Guarda su:
http://www.couloirmag.com/

Comunque in breve:
Il sistema Voile è comodo ma poco preciso, se in discesa la neve è dura sei nella m..da.
Il sistema Burton è precisissimo e la split è rigida come una tavola normale, se si ghiacciano le parti metalliche in salita sei nella m..da perchè non riesci a rimontarla.

Burton secondo me è comunque vincente perchè:
Qui in piemonte le Voile (Duotone, ecc.) non si trovano
Sono fatte bene
La garanzia Burton funziona bene
Tutto calcolato non sono care; 700 euri con pelli e rampanti (che da skialp verrebbero a costare almeno 100 + 50 euri)
Infatti sto seriamente pensando di prendermene una

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?

chi ha provato entrambe le tavole non ha dubbi: la burton non è adatta ad un uso serio in montagna. Il sitema voilè non sará còsì preciso, ma io ci vado pure in pista senza problemi. La burton, se sei sfortunato, ti lascia a piedi in cima alla montagna. Mai avuto intoppi con il sistema voilè, nè su neve ghiacciata, nè su pendenze cattive.
Anche i rampanti della voilè sono meglio, soprattutto quelli vecchi: enormi!
Investi la differenza in una bella giacca shell!
 

Aldone

Biker marathonensis
ok ... supponiamo che tu mi abbia convinto
A me risulta che nè Voilè nè Pior siano importate in Italia, Duotone nè ho vista una l'anno scorso, ma è 240 di centrale e i miei piedoni 45 non ci stanno (lascia perdere i vantaggi dei 2 similsci stretti, ci devo scendere sulla tavola e i piedi sporgono troppo).
Domanda: Come faccio??
Dubbio:gli attacchi sporgono un sacco lateralmente sulle piastre Voile strettissime, non è che alla lunga si spacca la base in plastica??

PS Non ho capito la cosa della giacca shell

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
la burton l'ho scartata da subito....tutti concordano sul fatto che il sistema di rimontaggio non funziona assolutamente.....e se succede ciò in cima alle salite ...no grazie......che poi si ha sempre fretta di tornare giù....fa freddo....tira vento.....magari non è il caso di fermarsi tanto......ecc....ecc.....

pensate che l'anno scorso il mio amico giacomo che lavora da k2-lacedelli a cortina ne aveva 2 a 400 € l'una e gli ho detto di no......

no....sono convinto di prenderla ma voglio essere sicuro dell'acquisto...quindi aspetto di avere + informazioni sulla prior
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Dubito che avrai ulteriori info sulle Prior... Già si fatica a trovare notizie sulle Voilè che sono importate ufficialmente in Europa, figurati le Prior che sono riservate al mercato canadese...
Le tavole sono comunque sicuramente buone: Prior non fa snowboards da ieri, le misure sono giuste per te, la grafica è bella, il sistema Voilè è il migliore... cosa vuoi di più? Se riesci a fartela mandare... fallo e preparati a gustare l'inverno :-? :-? :-?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.584
22.133
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Aldone ha scritto:
ok ... supponiamo che tu mi abbia convinto
A me risulta che nè Voilè nè Pior siano importate in Italia, Duotone nè ho vista una l'anno scorso, ma è 240 di centrale e i miei piedoni 45 non ci stanno (lascia perdere i vantaggi dei 2 similsci stretti, ci devo scendere sulla tavola e i piedi sporgono troppo).
Domanda: Come faccio??
Dubbio:gli attacchi sporgono un sacco lateralmente sulle piastre Voile strettissime, non è che alla lunga si spacca la base in plastica??

PS Non ho capito la cosa della giacca shell

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?

chiderei a lenz che ha il piedone e una voilè :-)
Giacca shell: un bell'investimento (anche in $$) che dura nel tempo e ti fa felice perchè ti ripara dalle intemperie. Sono le cosiddette giacche "antivento", cioè non imbottite
 

Aldone

Biker marathonensis
giacca "shell"?? No grazie preferisco quella della "esso"
Ma chiamala "guscio"!!! Che credi? Che se uno non possiede una split vada in montagna col maglione di lana della nonna???

E non mi hai detto dove trovo una Voile in ITALIA. Se in Cruccolandia le vendono agli angoli delle strade, in Italia non se ne vedono.
Ognuno ha le sue idee, ma nel forum di coulouirmag si sostiene che la Burton sia meglio

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.584
22.133
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Aldone ha scritto:
E non mi hai detto dove trovo una Voile in ITALIA. Se in Cruccolandia le vendono agli angoli delle strade, in Italia non se ne vedono.
Ognuno ha le sue idee, ma nel forum di coulouirmag si sostiene che la Burton sia meglio

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?

scusa per essere rude, ma gli americani in questo campo non capiscono un cazzo! In quel forum 3/4 anni fa mi chiesero più volte cosa fossero gli sciettini separabili della zigzag e della climb, dato che da loro non ce n'è neanche l'ombra. E poi sta cosa mi puzza di infiltrazioni burtoniane nel forum.
Io uso un duotone da ormai 4 anni. E ho provato a lungo il burton :bleah:
Mi si è rotta 3 volte la levettina in plastica per chiudere il meccanismo, lo feci presenti alla burton europa (innsbruck) che mi aveva mandato la tavola da testare: cosa è successo nel frattempo? Niente. Chiedi a mau, lorenz e a chi ha testato entrambi. La risposta e unica.

Guscio mi sa di sporcizia nelle orecchie :smile: :smile: :smile:
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Aldone ha scritto:
giacca "shell"?? No grazie preferisco quella della "esso"
Ma chiamala "guscio"!!! Che credi? Che se uno non possiede una split vada in montagna col maglione di lana della nonna???

E non mi hai detto dove trovo una Voile in ITALIA. Se in Cruccolandia le vendono agli angoli delle strade, in Italia non se ne vedono.
Ognuno ha le sue idee, ma nel forum di coulouirmag si sostiene che la Burton sia meglio

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?

Nel forum di coulouirmag si sbagliano :-)
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Sottoscrivo al 200 per 100 quanto detto sulle burton
ed aggiungo questa storiella vera (due settimane fa a casa di Emilio):
"Ciao Fio come va?" "Bene, anzi benissimo. quest'anno ho già pestato tanta neve" "Niente male per essere novembre. Ma con gli impianti o con la Split?" "Con entrambi. Anche se la split (burton) ora la butto nel cesso"
"Perchè?" "Domenica salgo al Lagalp e proseguo lungo la cresta per scendere dalla vetta da un pendio attorno ai 50 con un po di rocce. Parto ed inizio a curvare, la neve è un po duretta, chiudo un cuva con energia e .... mi ritrovo con attacco e scarpone svincolati dalla tavola. La ganascia di chiusura si è aperta, menomale che ho la picozza e nel chiudere la curva la tavola appoggia su quasi tutta la soletta, altrimenti non sarei qui a raccontarlo" "MIIIIIIIIIIIn..hia"
Morale ...
se prima avevo qualche dubbio, questa storia me li ha tolti. La split della burton è propio un bidone.

In merito alla larghezza della tavola, io ho il 44 e problemi di lift-effect si hanno solo su neve dura e sul ripido (ne sa qualcosa il mio coccige fratturato) quindi non mi sembra così vincolante

In merito alla tenuta delle split sul duro in velocità, sposo quanto detto da mariels, quando mai in un'uscita si snwbalp con certe condizioni di neve ce ne scendiamo a 90 km?

Il mondo è bello perchè è vario
ognuno faccia ciò che vuole
ma questo è ciò che penso
 

lenz

Biker serius
4/11/02
100
2
0
Bolzano
Visita sito
Come ha detto marco, sono in posesso di una voilé. Per mé la minore stabilitá in confronto alla burton non ha tanto peso, sopratutto in fuoripista. Anzi, quando la voile aveva ancora le lamine buone teneva bene anche sulla pista giacciata. Comunque io la ricomprerei e l'importatore è abbastanza flessibile. L'unica cosa dove sono incerto é la lunghezza della tavola. Dipende un pó dal stile di guida e quanto cativo sei.
Io avrei preso quasi una tavola da m 1,85, heeeeee, ma le condizioni da noi sono spesso dificili e cosí mi sono accontentato con una da 1,75.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo