Lampo 13 ha scritto:Ma possibile che tutti stiano sempre a cercare i numeri altrui?
fabryx80 ha scritto:ank'io lavoro in un call center.. Veramente nn capisco xkè la gente senta la necessità d chiamare per qualsiasi cosa....
Chiamano anke x dire ke il loro gatto ha pisci..to
E' gisto ke paghino.. Certo nn con l'inganno ma
DBR ha scritto:Su questo link
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55584&r=PI
sembrano contraddire ciò che è riportato sul blog o sbaglio? cioè che si paga 1,80 euri (comunque tanto lo stesso) x tutta la durata della chiamata. Ma chi è che ci pigghia po' o c..o? Non ci sto capendo niente (e comunque io i numeri di telefono altrui non li cerco...)
cia
avete provato a cercare un abbonato??andrea3province ha scritto:
fabryx80 ha scritto:avete provato a cercare un abbonato??
Nn lo trova...
un altro sito era http://www.info412.it/
Stranamente nemmeno questo funziona correttamente... Se utilizzate l'opzione conosci il numero ma nn il nome nn trova nulla
kikhit ha scritto:l'inoltro della chiamata alla stessa cifra dell'892 purtroppo è lecito. l'illecito sorge quando non viene comunicato, da parte dell'operatore, il costo della chiamata inoltrata pari a quello dell'892. la questione è che le sanzioni per i gestori di tali servizi per la mancata informazione sulle tariffe è inferiore al guadagno ricavato commettendo tale illecito. come spesso accade il problema risiede nell'inefficacia dell'autorità garante preposta alla vigilanza di tali sarvizi.
panzer division ha scritto:tipico metodo all'italiana! ormai non mi stupisco proprio
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?