ANCORA SU CASCHI INTEGRALI!!!

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
quelli in policarbonato hanno la fatidica "saldatura" dei due gusci..

quelli in fibra no, quindi in teroia sono ancora più resistenti eprchè non "tirnao" le crepe.. perchè sono omologati per 3 urti, ma può capitare che cadendo gli urti siano anche 6 o 7....
e se dopo 3 cominciano le crepe....
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Warlock ha scritto:
Sul discorso dei caschi da moto, dopo 3 anni lavorati sulle ambulanze, ho visto caschi da €800, di marche super blasonate, spaccarsi o perdere la mentoniera (soprattutto quelle apribili) in cadute del cavolo, e ancor piu' spesso ho visto gente perdere il casco al primo urto perche' era mal allacciato in testa o di taglia sbagliata, e sbattere poi la capoccia nuda atterrando in terra.

Quindi il mio discorso e', assolutamente casco integrale...

Concordo pienamente, anche se la mia esperienza con le moto non è stata fatta per uso fuori-strada... Ma vale lo stesso principio. :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo