Ancora Prophet: 2005, che han cambiato?

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
Mi rivolgo a qualche buon'anima che sappia dirmi se hanno introdotto modifiche/migliorie sulla Prophet dal 2005 ad oggi. Chiedo xchè avrei trovato una Prophet 4000 :sbavon: ad un ottimo prezzo, ma non ho trovato informazioni sulla (eventuale) evoluzione del modello. Mi pare che sul telaio non abbiano cambiato nulla, ma vorrei una conferma (forse il tubo sella di diametro maggiore nel 2007?).

E su sta benedetta Lefty? La 4000 del 2005 montava la Max Carbon 140 SPV Evolve Ti coil, sapete dirmi se hanno fatto delle modifiche a quella?

Grazie a chi risponderà!
[FONT=&quot][/FONT]
 
Mi rivolgo a qualche buon'anima che sappia dirmi se hanno introdotto modifiche/migliorie sulla Prophet dal 2005 ad oggi. Chiedo xchè avrei trovato una Prophet 4000 :sbavon: ad un ottimo prezzo, ma non ho trovato informazioni sulla (eventuale) evoluzione del modello. Mi pare che sul telaio non abbiano cambiato nulla, ma vorrei una conferma (forse il tubo sella di diametro maggiore nel 2007?).

E su sta benedetta Lefty? La 4000 del 2005 montava la Max Carbon 140 SPV Evolve Ti coil, sapete dirmi se hanno fatto delle modifiche a quella?

Grazie a chi risponderà!
[FONT=&quot][/FONT]

Ciao amifrend

dal sito Cannondale ( Italia )

http://it.cannondale.com/bikes/07/ce/mountain/prophet/model-7VE1.html
http://it.cannondale.com/bikes/07/ce/mountain/prophet/model-7VE2.html
http://it.cannondale.com/bikes/07/ce/mountain/prophet/model-7VE3.html
http://it.cannondale.com/bikes/07/ce/mountain/prophet/model-7VE4.html

+ facile di così !!!

( se vuoi vedere le caratteristike delle 2005 puoi andare qui:

http://www.cannondale.com/bikes/05/ce/model-5VE4.html
http://www.cannondale.com/bikes/05/ce/model-5VE2.html
http://www.cannondale.com/bikes/05/ce/model-5VE1.html
http://www.cannondale.com/bikes/05/ce/model-5VE8.html
http://www.cannondale.com/bikes/05/ce/model-5VE6.html )


Bye
W4LT3R
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
Ok, fino lì ci ero arrivato pure io.. ma se han fatto delle modifiche strutturali al telaio, han modificato i cuscinetti del mono o han cambiato qualcosa dentro la forka mica è detto che lo vedi dalle foto..
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
ah ok!

se pesavi 90 e rotti kg la molla in titanio non esisteva e dovevi usare quella normale!


Ah, questa l'avevo sentita pure io sulla molla in Ti. Non sarà un mio problema, di solito è l'esatto contrario, non trovo mai una molla abbastanza soffice... D'altronde quando uno è 50Kg ed ama le sospensioni molli è così!:cry:

Ho sentito delle voci invece sul fatto che la Lefty del 2005 era più laboriosa come manutenzione rispetto al 2006, soprattutto x quanto riguarda l'allineamento dei rullini. Ma è vera sta cosa?
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
Uhmmm... se fosse l'escursione variabile la sola differenza sarebbe il meno, non mi danno fastidio le sospe che pompano in salita. Sulla Marza da 105mm con ETA che ho sulla Voltage, sto pensando di levare la rotellina dell'ETA x risparmiare quei 5grammi, devo averla usata 1 volta x sbaglio in salita, e poi in discesa mi son dimenticato di rimetterla estesa...
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.740
612
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
de gustibus.
io trovo che l'escursione variabile sia un valore aggiunto notevole, soprattutto su bici AM che fanno della polivalenza il loro punto di forza.
Poi quando le escursioni iniziano a farsi grandi (da 130 in su) risulta difficile affrontare rampe ripide senza impennare.
ciao
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
io trovo L'eta molto buono ma se non lo vuoi, togli la cartuccia che risparmi molti più grammi della singola rotellina... poi 5 grammi su una bici da AM cosa sono?
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
Ma si dai, era una battuta quella dei 5gr, x dire che non lo trovo poi così utile. X lo meno non su escursioni intorno ai 100mm, anche se a dire il vero avevo provato una Gemini con la Manitou Breakout (quanto non mi piaceva quella forka..) da 150mm e pure lì in salita il pogo della forcella (e del mono) non mi dava affatto fastidio. Il peso della gemini invece (sui 17 con le gazzallodi da 2.5") si faceva sentire eccome in sallita... Insomma molto più fastidioso quello che le sospensioni lunghe.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
de gustibus.
io trovo che l'escursione variabile sia un valore aggiunto notevole, soprattutto su bici AM che fanno della polivalenza il loro punto di forza.
Poi quando le escursioni iniziano a farsi grandi (da 130 in su) risulta difficile affrontare rampe ripide senza impennare.
ciao


Non è un problema di escursioni, ma di angoli/distribuzione pesi. Chiaramente abbassando una forcella aumenti l'angolo e sposti parte del peso sull'anteriore. Comunque,dosando nel modo giusto i rapporti tra avancorsa posteriore e avancorsa anteriore, il problema diventa minimo. Però è un discorso che deve essere fatto in fase di progettazione, quando la monti puoi giocare su questo rapporto solo montando uno forcella piu' lunga/più corta oppure con escursione variabile. In fase progettuale puoi fare una bici che non impenna in salita pur con 140/160 mm di escursione davanti e dietro. Ovvio che poi non sarà maneggevolissima. Non si può avere l'uovo e la gallina
Comunque, rispetto ad esempio alla Jekyll, il problema dell'impennamento dell'anteriore sulla prophet è praticamente inesistente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo