ancora dhx 5

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
ma ragazzi sulla mia sx specy il dhx 5 non ha nessuna valvola per modificare la pressione, ha la targhetta che indica che la pressione deve essere compresa tra .....e .....ora non ricordo, ma in mezzo alla ghiera che regola il fondo corsa c'è una specie di pallina bianca che occlude un foro di dimensioni inferiori a quello delle normali valvole deglia ammo per capirci potrebbe avere le dimensioni dell'attacco Marzocchi sulle AM, ma anche rimovendo la ghiera blu non ci sono zone filettate dove immetere aria...........????? boh...qualcuno mi delucida su questa faccenda?

Guardando quello nel sito fox si vede chiaramente il coperchietto bombato della valvola, non è che per caso sul modello dedicato alle specy sx, hanno pensato bene di semplificare e fare una cosa standard senza la possibilità di modicare le pressione?
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ma ragazzi sulla mia sx specy il dhx 5 non ha nessuna valvola per modificare la pressione, ha la targhetta che indica che la pressione deve essere compresa tra .....e .....ora non ricordo, ma in mezzo alla ghiera che regola il fondo corsa c'è una specie di pallina bianca che occlude un foro di dimensioni inferiori a quello delle normali valvole deglia ammo per capirci potrebbe avere le dimensioni dell'attacco Marzocchi sulle AM, ma anche rimovendo la ghiera blu non ci sono zone filettate dove immetere aria...........????? boh...qualcuno mi delucida su questa faccenda?

Guardando quello nel sito fox si vede chiaramente il coperchietto bombato della valvola, non è che per caso sul modello dedicato alle specy sx, hanno pensato bene di semplificare e fare una cosa standard senza la possibilità di modicare le pressione?
si la sx trail ha un dhx5 custom con taratura fissa
 

elle-fante

Biker novus
6/7/06
15
0
0
Napoli
Visita sito
ma ragazzi sulla mia sx specy il dhx 5 non ha nessuna valvola per modificare la pressione, ha la targhetta che indica che la pressione deve essere compresa tra .....e .....ora non ricordo, ma in mezzo alla ghiera che regola il fondo corsa c'è una specie di pallina bianca che occlude un foro di dimensioni inferiori a quello delle normali valvole deglia ammo per capirci potrebbe avere le dimensioni dell'attacco Marzocchi sulle AM, ma anche rimovendo la ghiera blu non ci sono zone filettate dove immetere aria...........????? boh...qualcuno mi delucida su questa faccenda?

Guardando quello nel sito fox si vede chiaramente il coperchietto bombato della valvola, non è che per caso sul modello dedicato alle specy sx, hanno pensato bene di semplificare e fare una cosa standard senza la possibilità di modicare le pressione?

non e che sia un DHX3 oppure il 4
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
Ok 4.5 mi sembra + che giusto,

ma ammettiamo che ha uno non stia bene la pressione standard, e per logica non può esserci una pressione che va bene per gente di 60 kg e gente di 90 kg sarebbe pura presunzione da parte di specialized, cosa bisogna fare andare per forza dal Pepi? e ammesso che sia possibile modificare la pressione non puoi mica andare la con la bici e far le prove finchè non trovi la taratura giusta!!

A me pare una str.......a.!!!!
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
Ecco qui ci sono le foto dell'ammo prima con la ghiera del fine corsa montata e poi rimossa.

http://cdv.homeunix.net/~cdv/photo/main.php?g2_itemId=4378&g2_page=3

guardando le foto che hai messo è evidente che il telaio è sbagliato.. :richiamo_papere: :loll:
lo hanno progettato senza calcolare se ci stava....:loll: :nunsacci:
quindi per non progettarne un'altro hanno preferito togliere la valvola.....:azz-se-m: :nunsacci: :richiamo_papere: dall'ammortizzatore...:fifa:
certo che questa e proprio tecnologia....:pc: :omertà: boccaccia mia statte zitta..............:omertà: non mi esprimo...........:offtopic: :help:
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
boh......proverò a sentire il pepi ..........premesso che la molla è perfetta per il mio peso, secondo alcuni amici il beccheggio non dipende dalla pressione in quella camera .......si può trovare la giusta taratura lavorando su pro-pedal e valvola di rebound ............
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
boh......proverò a sentire il pepi ..........premesso che la molla è perfetta per il mio peso, secondo alcuni amici il beccheggio non dipende dalla pressione in quella camera .......si può trovare la giusta taratura lavorando su pro-pedal e valvola di rebound ............
il beccheggio puoi controllarlo con quella pressione e con il propedal, le due cose interagiscono. non potendo cambiare la pressione perdi range di regolazione e probabilita' di avere a disposizione sia un settagio da discesa che uno da salita (chiudendo il propedal). se hai un peso nella norma non dovrebbe essere un grosso handicap, in caso contrario potresti incontrare piu' difficolta'.
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
grazie 30x26, vedrò di perdere qualche kg per essere il più possibile "nella norma". e stare davanti a quel fetente di otis almeno in salita!!!!!!!!!!

comunque è una sospensione sicuramente più attiva di quella della prophet su cui pedalavo da ormai due anni, ora piano piano mi sto abituando e dovrei riuscire a godermela anche senza variare l apressione di quella camera.
Grazie ancora ciao. ZioFibra (fabrizio)
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Domandona con introduzione:
Premesso che per gonfiare/controllare la pressione dell'ammo in questione la ghiera del fondocorsa deve essere sul "tutto aperto" (ho capito giusto?), poi voi con cosa immettere l'aria? pompetta a mano o va bene il compressorino con manometro precisissimo?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Domandona con introduzione:
Premesso che per gonfiare/controllare la pressione dell'ammo in questione la ghiera del fondocorsa deve essere sul "tutto aperto" (ho capito giusto?)
no :-) quando gonfi la ghiera puo' essere in qualsiasi posizione. consigliano solo di non ruotarla con pressioni eccessive all'interno.
l'aria si mette con una pompa a mano da ammo, piu' piccola possibile. i volumi sono talmente ridotti che con un compressorino non avresti controllo e ripetibilita' di cio' che stai facendo.
 

Zzot!

Biker serius
21/11/03
104
0
0
Visita sito
Riguardo al DHX 5 senza valvolina avevo scritto 1 email a specialized.

"I saw that fox dhx5 mounted on sx trail II 2006 hasn't the possibility to adjust boost
valve.
I think that dhx 5 mounted on sx trail would have a boost valve but is impossible to adjust it.
So i would like to know the air pressure setting in the resevoir.
If boost valve is not present in dhx 5 on sx trail please explain me how it works."

La loro risposta.

"That shock was custom built for us by Fox. The reason it is no adjustable is because the valve would not fit into the frame. If you need more information about the shock, I suggest you contact Fox; they will have more complete information than I have."

In pratica la valvola non ci stava e l'abbiamo tolta. Quindi io gli avevo chiesto a che pressione era regolata la boost valve, sempre che ci fosse e la risposta è stata contatta fox.

Dopo questa cosa la sxtrail II 2006 per me aveva perso di appeal.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo