era stato provato lo scorso anno in gara a Caldirola,non so come sono andati i teste questo????
[url]www.pinkbike.com/photo/11116454/[/URL]
Ciao, sto parlando di una dhp telaio doppia culla con ammortizzatore molla bianca e serbatoio verticale.
Mi piacerebbe avere delle risposte.
1 Dove vado a vedere di che anno è il telaio ?
2 La distanza dal perno del movimento centrale al centro della ruota anteriore è 720 mm, che taglia corrisponde?
3 Sono 1,68 x 75 kg, che regolazione dovrei adottare con ammo ancillotti e forca marzocchi 888 protonizzata.
Ho cercato a lungo trovando una infinità di risposte approssimate ma nulla di effettivamente concreto. Scusate le mie esigenze ma sarei veramente felice di avere delle risposte mirate.
Grazie in anticipo.
Intanto grazie per le risposte e spero che anche qualcun'altro aderisca.
La prima cosa che ho fatto è stata guardare "sotto la coda" alla bici e rifatto oggi con la lente ma ho trovato solo due cifre punzonate sullo snodo dell'ammo che secondo il punto di vista possono essere 06 oppure 90, comunque mi pare strano che stampiglino l'identificativo di un telaio su una parte rimpiazzabile.
Avevo già contattato Ancillotti via pm e due volte tramite email ma stranamente non ho avuto risposta.
27,5?se qualcuno sta cercando un dhy, io vendo il mio![]()
Ma secondo me sulla dhp probabilmente ci sta la ruota da 27,5 ma con una gomma stretta e su una dh sarebbe abbastanza inutile. Se prendi la dhp, lasciala da 26, risparmi sicuramente a cercare una dhy da 27.5. Questo è il mio parere.ciao a tutti.
Vorrei montarmi un Ancillotti cattiva da dh usando alcuni pezzi che ho messo da parte (formula the One con pompante verticale e un 888 rc3 EVO su cui ho fatto un po' di lavori e modifiche). Dato che vorrei montare delle ruote da 27.5, sto cercando di capire la compatibilità dei vecchi modelli che ci sono in circolazione. Vorrei prendere una DHY, ma non ne trovo nemmeno una, e quindi vengo alla domanda: i modelli DHP (2010 in poi) mi sembrano molto più "corte" rispetto alle DHY che ho visto, è una mia impressione? a me piacciono un po' più lunghette, meno "sedute".
Tra i due modelli cambia solamente il disegno del tubo orizzontale (a Y appunto) o anche le geometrie sono molto cambiate? nel web non trovo nulla...
Ultima domanda, il carro posteriore delle DHP possono ospitare le 27.5?
Grazie in anticipo a tutti, ho provato a contattare direttamente Ancillotti, ma non ho avuto fortuna :(
sarebbe questa. però mi lascia un po' perplesso l'ammortizzatore con il serbatoio verticale. mi è stato detto che è dei modelli pre 2008, ma il tipo mi ha detto che lui l'ha presa così da Ancillotti e il modello è 2010.Ma secondo me sulla dhp probabilmente ci sta la ruota da 27,5 ma con una gomma stretta e su una dh sarebbe abbastanza inutile. Se prendi la dhp, lasciala da 26, risparmi sicuramente a cercare una dhy da 27.5. Questo è il mio parere.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
sarebbe questa. però mi lascia un po' perplesso l'ammortizzatore con il serbatoio verticale. mi è stato detto che è dei modelli pre 2008, ma il tipo mi ha detto che lui l'ha presa così da Ancillotti e il modello è 2010.
tra DHP e DHY cambiano le geometrie e cambia molto la bici (guidandole entrambe è lampante).ciao a tutti.
Vorrei montarmi un Ancillotti cattiva da dh usando alcuni pezzi che ho messo da parte (formula the One con pompante verticale e un 888 rc3 EVO su cui ho fatto un po' di lavori e modifiche). Dato che vorrei montare delle ruote da 27.5, sto cercando di capire la compatibilità dei vecchi modelli che ci sono in circolazione. Vorrei prendere una DHY, ma non ne trovo nemmeno una, e quindi vengo alla domanda: i modelli DHP (2010 in poi) mi sembrano molto più "corte" rispetto alle DHY che ho visto, è una mia impressione? a me piacciono un po' più lunghette, meno "sedute".
Tra i due modelli cambia solamente il disegno del tubo orizzontale (a Y appunto) o anche le geometrie sono molto cambiate? nel web non trovo nulla...
Ultima domanda, il carro posteriore delle DHP possono ospitare le 27.5?
Grazie in anticipo a tutti, ho provato a contattare direttamente Ancillotti, ma non ho avuto fortuna :(