ammortizzatore manitou!

MAXXISS

Biker serius
3/4/05
297
0
0
Varazze
Visita sito
ho un nuovo ammortizzatore manitou spv 6 completamente da regolare
chi è baravo a fare questo genere di lavoro mi puo dare una dritta!!!!
domenica vado a cervinia alla maxi avalanche.......mi serve l'ammo a posto grazie !!! :eek: :eek: :eek:
 

MAXXISS

Biker serius
3/4/05
297
0
0
Varazze
Visita sito
ho un nuovo ammortizzatore manitou spv 6 completamente da regolare
chi è baravo a fare questo genere di lavoro mi puo dare una dritta!!!!
domenica vado a cervinia alla maxi avalanche.......mi serve l'ammo a posto grazie !!! :eek: :eek: :eek:
 

MAXXISS

Biker serius
3/4/05
297
0
0
Varazze
Visita sito
ho un nuovo ammortizzatore manitou spv 6 completamente da regolare
chi è baravo a fare questo genere di lavoro mi puo dare una dritta!!!!
domenica vado a cervinia alla maxi avalanche.......mi serve l'ammo a posto grazie !!! :eek: :eek: :eek:
 
B

Bullit2

Ospite
gira tutte le viti a caso o chiedi alla tigre!!!!ah,c'è anche adriano che ti regola l'ammo e ti vende1felpa lonsdale!!!!!!
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Hai varie regolazioni:

A- vite alta velocità si intendono i piccoli urti che sono piu frequenti

B- vite bassa velocità invece controlli gli urti grossi tipo dropp quindi fine corsa

C- Hai il serbatoio aria che puoi cambiare il volume esempio: a 100 bar con una camera piu piccola avrai una corsa poco progressiva che si indurisce velocemente quando si avvicina al fondo corsa.
Con volume camera aria piu ampio a pari pressione avrai una corsa piu progressiva avvicinandoti al fondo corsa

-Ritorno apri tutto e dopo chiudi qualche scatto l'ammo, altrimenti non si estende come dovrebbe e sfrutteresti una parte della corsa effettiva.

Come vedi non è difficile regolarlo è che molti famnno confusione su alte e basse velocita scambiandola per velocità come km-h e non frequenza di urti.
Purtroppo le traduzioni non vengono spesso fatte da traduttori tecnici ma da traduttori linguistici.
Se t servono altre spiegazioni
Contattami
Kap1 :-P :-P :-P
 

MAXXISS

Biker serius
3/4/05
297
0
0
Varazze
Visita sito
Kap.1 ha scritto:
Hai varie regolazioni:

A- vite alta velocità si intendono i piccoli urti che sono piu frequenti

B- vite bassa velocità invece controlli gli urti grossi tipo dropp quindi fine corsa

C- Hai il serbatoio aria che puoi cambiare il volume esempio: a 100 bar con una camera piu piccola avrai una corsa poco progressiva che si indurisce velocemente quando si avvicina al fondo corsa.
Con volume camera aria piu ampio a pari pressione avrai una corsa piu progressiva avvicinandoti al fondo corsa

-Ritorno apri tutto e dopo chiudi qualche scatto l'ammo, altrimenti non si estende come dovrebbe e sfrutteresti una parte della corsa effettiva.

Come vedi non è difficile regolarlo è che molti famnno confusione su alte e basse velocita scambiandola per velocità come km-h e non frequenza di urti.
Purtroppo le traduzioni non vengono spesso fatte da traduttori tecnici ma da traduttori linguistici.
Se t servono altre spiegazioni
Contattami
Kap1 :-P :-P :-P
grazie oggi ho piu o meno provato a fare manovre del genere !sono un po maniaco con le sospensioni !è vero il manuale non poi cosi chiaro con le spiegazioni!!
procedo con le tue dritte grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo