Ammortizzatore fox

Dast96

Biker serius
14/11/24
141
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
Ho una trek top fuel 7
Ho acquistato un ammortizzatore fox float x factory 185 x 55mm, attualmente monto un dps 185 x 50mm che è il limite massimo che supporta la bici. Pertanto dovrei inserire uno spacer di 5mm per diminuire la corsa a 50mm

Un ciclista mi ha fatto un preventivo di 140€ asserendo che è lo stesso costo di una revisione perché la procedura è uguale ma a me sembra assurdo: l’ammo è nuovo ed è ancora da montare, è come dice lui o dovrei affidarmi a qualcun altro?
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Se si vuole infilare uno spessore ad anello completo nello stelo interno sì, bisogna smontare completamente l'ammortizzatore, se invece se ne costruisce o se ne adatta uno a C come quelli che si possono mettere e togliere nei Rock Shox (non so se le quote sono compatibili)
allora basterebbe aprire la parte aria, operazione di dieci minuti.
 

Dast96

Biker serius
14/11/24
141
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
Se si vuole infilare uno spessore ad anello completo nello stelo interno sì, bisogna smontare completamente l'ammortizzatore, se invece se ne costruisce o se ne adatta uno a C come quelli che si possono mettere e togliere nei Rock Shox (non so se le quote sono compatibili)
allora basterebbe aprire la parte aria, operazione di dieci minuti.
Questo non sarebbe un token? Io devo proprio diminuire la corsa utilizzabile a 50mm. Su Internet ho letto che va solo riaggiunto un minimo di olio fox (2cc) dopo l’operazione ma non dovrebbe assolutamente essere la stessa procedura di una totale revisione in quanto l’ammo è completamente nuovo
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Questo non sarebbe un token? Io devo proprio diminuire la corsa utilizzabile a 50mm. Su Internet ho letto che va solo riaggiunto un minimo di olio fox (2cc) dopo l’operazione ma non dovrebbe assolutamente essere la stessa procedura di una totale revisione in quanto l’ammo è completamente nuovo
Si, è un token che serve per modificare la progressione. Se si costruisce un anello di opportuna altezza con la possibilità di inserirlo allo stesso modo dei token (di lato) non c'è bisogno di smontare tutto l'ammortizzatore.
 

Dast96

Biker serius
14/11/24
141
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
Si, è un token che serve per modificare la progressione. Se si costruisce un anello di opportuna altezza con la possibilità di inserirlo allo stesso modo dei token (di lato) non c'è bisogno di smontare tutto l'ammortizzatore.
fox dichiara che non c’è assolutamente bisogno di smontare tutto l’ammortizzatore come per una revisione completa che a prescindere comprenderebbe la sostituzione di vari componenti, dello spurgo e sostituzione dell’olio, come è possibile che si debba fare una revisione per questa operazione che non è nemmeno simile?

non so sinceramente se nella guida che ti linko sotto sono riportati i passaggi che intendi tu

https://tech.ridefox.com/bike/service-procedures/3061/float-x-live-valve-neo-travel-adjusment
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
fox dichiara che non c’è assolutamente bisogno di smontare tutto l’ammortizzatore come per una revisione completa che a prescindere comprenderebbe la sostituzione di vari componenti, dello spurgo e sostituzione dell’olio, come è possibile che si debba fare una revisione per questa operazione che non è nemmeno simile?

non so sinceramente se nella guida che ti linko sotto sono riportati i passaggi che intendi tu

https://tech.ridefox.com/bike/service-procedures/3061/float-x-live-valve-neo-travel-adjusment
Basta procurarsi i distanziatori e seguire le istruzioni.
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.848
738
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Ho una trek top fuel 7
Ho acquistato un ammortizzatore fox float x factory 185 x 55mm, attualmente monto un dps 185 x 50mm che è il limite massimo che supporta la bici. Pertanto dovrei inserire uno spacer di 5mm per diminuire la corsa a 50mm

Un ciclista mi ha fatto un preventivo di 140€ asserendo che è lo stesso costo di una revisione perché la procedura è uguale ma a me sembra assurdo: l’ammo è nuovo ed è ancora da montare, è come dice lui o dovrei affidarmi a qualcun altro?
Va modificato anche il tuning dell'ammortizzatore.
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
478
900
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Povera Top Fuel 7...
Ma perchè un Float X con il piggy-back e non un semplice Float (magari nella misura giusta)?
Hai controllato che poi il barilotto non vada a sbattere con la borraccia?

Non so chi siano questi fantomatici "fanno gare di enduro" con cui giri e che avevi nominato dei DUE topic relativi alla forca, ma questi prima ti hanno convinto dell'importanza dei token, adesso consigliano un ammo che snatura le caratteristiche della bici.
E' una downcountry, una light trail, va usata in quel modo.

Prossimo passo monterai dei freni Saint? Dei Maven?
 
  • Mi piace
Reactions: Ernesto85

Classifica giornaliera dislivello positivo