Vero che i remake di questo genere di film solitamente sono deludenti, ma ci sono stati anche film il cui remake è migliore dell'originale
Scarface
La mosca
È nata una stella (5 remake)
Prima pagina
Per un pugno di dollari (più che remake un plagio)
Casinò Royale
Il punto è proprio questo. A parità di storia, il film è fatto di regia, sceneggiatura e interpretazione. Ora, tutti remake riprendono più o meno da vicino la storia originale, cambiano più o meno la regia e la sceneggiatura e tutti o quasi gli attori (ci sono casi nei quali qualche attore originale viene mantenuto, soprattutto nei cloni hollywoodiani di qualche film europeo). Ci sono film che rifatti possono sfruttare tecnologie più moderne che fanno la differenza (si pensi a Dune), ma il peso della prova attoriale e della figura stessa dei protagonisti è in quasi tutti gli altri casi preponderante.Però i don Camillo hanno avuto anche altri attori oltre ai mitici Gino Cervi e Fernandel, e comunque quello con Terence Hill , non era un remake di don Camillo, ma una storia a se (semore tratta dai libri di Guareschi comunque) , che comunque anche se non all altezza degli originali, a me non dispiaceva![]()
Casinò Royale, per dirne una, non è confrontabile. Quello del 1967 con Peter Sellers era una parodia (non si può confrontare nei rispettivi campi Sellers e Craig). Si può confrontare altro tipico dei vari James Bond, ma paragonare Eva Green e Ursula Andress è questione di gusti e di bellezze di diversa epoca.
Scarface aveva Al Pacino come Altrimenti ci arrabbiamo aveva Bud Spencer e Terence Hill: remake e originale di successo grazie agli attori. Per questo il remake in questo caso è spacciato in partenza. Mi chiedo perché investire tempo e denaro per produrre qualcosa del genere...