Altimetro Edge 305

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ciao a tutti, ho dei problemi con la quota sul mio edge305, sale e scende senza muoversi di un solo metro. Ho provato a ricaricarlo con la nuova versione senza nessun cambiamento. C'è qualcuno che mi sa aiutare. Grazie

Sale e scende di quanto? Sfortunatamente TUTTI gli altimetri sia barometrici che GPS che misti hanno precisione che va +o- sui 5 metri, proprio perchè la pressione cambia di continuo e il segnale GPS anche. Soprattutto appena accesi, prima che si stabilizzino la quota può variare e anche di molto. Il mio 705 acceso e messo sul terrazzo segna 75, qualche volta 113, 128, dopo 10-15 minuti si stabilizza ma la quota continua a variare di 1-2 metri in più o in meno. A meno che le variazioni che lamenti non siano macroscopiche, non me ne preoccuperei più di tanto. Controlla magari che i forellini sul retro non siano otturati.

carlo
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Confermo che purtroppo stando fermo qualche variazione c'é.
Pochi metri sono normali, di più no.

Io quando mi fermo per più di un paio di minuti ho preso l'abitudine di spegnere lo strumento, altrimenti ho notato che cambia l'altitudine.
Questo soprattutto con segnale debole o sole diretto (o anche tutti e due assieme).
 

klaudio

Biker novus
9/3/06
7
0
0
lugano-ch
Visita sito
Sono consapevole di queste variazioni nei primi minuti, ma il mio GPS arriva ad oscillare di migliaia di metri. Mi sa che devo pensare alla sua sostituzione, sono parecchio indeciso. Sicuramente un cartografico però, non se acquistare uno specifico da bici o un modello con funzionalità bici e trekking. Ho letto, non so più dove, che i modelli 605/705 sono sconsigliati per un uso MBT. Che ne pensi /pensate.
 

klaudio

Biker novus
9/3/06
7
0
0
lugano-ch
Visita sito
Confermo che purtroppo stando fermo qualche variazione c'é.
Pochi metri sono normali, di più no.

Io quando mi fermo per più di un paio di minuti ho preso l'abitudine di spegnere lo strumento, altrimenti ho notato che cambia l'altitudine.
Questo soprattutto con segnale debole o sole diretto (o anche tutti e due assieme).

Sono consapevole di queste variazioni nei primi minuti, ma il mio GPS arriva ad oscillare di migliaia di metri. Mi sa che devo pensare alla sua sostituzione, sono parecchio indeciso. Sicuramente un cartografico però, non se acquistare uno specifico da bici o un modello con funzionalità bici e trekking. Ho letto, non so più dove, che i modelli 605/705 sono sconsigliati per un uso MBT. Che ne pensi /pensate.
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Sono consapevole di queste variazioni nei primi minuti, ma il mio GPS arriva ad oscillare di migliaia di metri. Mi sa che devo pensare alla sua sostituzione, sono parecchio indeciso. Sicuramente un cartografico però, non se acquistare uno specifico da bici o un modello con funzionalità bici e trekking. Ho letto, non so più dove, che i modelli 605/705 sono sconsigliati per un uso MBT. Che ne pensi /pensate.

Altri, ben più preparati di me, ti daranno la loro opinione. La mia è che non esiste lo strumento ideale, dipende tutto da cosa vuoi dallo strumento. Io uso il 705 per la BDC e un Oregon 300 per la MTB ma... per come vado io in MTB un cartografico non mi è particolarmente utile se avessi ancora il 305 userei quello, mentre in BDC il cartografico mi aiuta non poco. Non so dove hai letto che 605/705 sono sconsigliati per MTB, a me pare na str..., solo in questo forum ci sono decine di utilizzatori contenti. Secondo me l'unica cosa che manca al 605/705 è l'asola per passarci un laccetto di sicurezza in caso di rottura del supporto.

carlo
 

klaudio

Biker novus
9/3/06
7
0
0
lugano-ch
Visita sito
Io vado spesso in vacanza in montagna e porto sempre con me la bici. Quindi una delle cose su cui farò attenzione è la compatibilità delle tracce che puoi acquistare sui vari siti (anche se alcuni amici del forum dicono di lasciar perdere chi vuole guadagnare vendendo tracce), uno sito molto interessante è questo http://www.bike-gps.com/it/gps-beratung. Sicuramente un cartografico lo puoi usare divertendoti anche sei fai passeggiate anche a piedi. Fra un paio di settimane mi reco in vacanza a Livigno così potrò decedere e se i prezzi saranno interessanti fare l’acquisto.
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Io vado spesso in vacanza in montagna e porto sempre con me la bici. Quindi una delle cose su cui farò attenzione è la compatibilità delle tracce che puoi acquistare sui vari siti (anche se alcuni amici del forum dicono di lasciar perdere chi vuole guadagnare vendendo tracce), uno sito molto interessante è questo [url]http://www.bike-gps.com/it/gps-beratung[/URL]. Sicuramente un cartografico lo puoi usare divertendoti anche sei fai passeggiate anche a piedi. Fra un paio di settimane mi reco in vacanza a Livigno così potrò decedere e se i prezzi saranno interessanti fare l’acquisto.

Mi associo ai tuoi amici, con tutto quello che c'è in rete (a cominciare da questo forum), pagare per avere delle tracce mi sembra autolesionismo. Sugli strumenti la discussione non finirà mai. Troppe offerte, ogni utilizzatore ha esigenze diverse. Fra i frequentatori di questo forum ci sono dei "manici" che credo abbiano iniziato con la tavoletta pretoriana, e altri che non sanno leggere una cartina. Il bello è che, finchè ci divertiamo, abbiamo tutti ragione. :celopiùg:
 

ToniMarinaio

Biker novus
19/12/09
10
0
0
cave Rizzi
Visita sito
Sono consapevole di queste variazioni nei primi minuti, ma il mio GPS arriva ad oscillare di migliaia di metri. Mi sa che devo pensare alla sua sostituzione, sono parecchio indeciso. Sicuramente un cartografico però, non se acquistare uno specifico da bici o un modello con funzionalità bici e trekking. Ho letto, non so più dove, che i modelli 605/705 sono sconsigliati per un uso MBT. Che ne pensi /pensate.

Da fermo l'altimetro oscilla di migliaia di metri?
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
71
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
riprendo questa discussione per non aprirne un'altra:
ho acquistato il 705 da una settimana ed ho effettuato qualche uscita sia in mtb che con bici da corsa ed ho notato con sorpresa che lo strumento mi sballa tutte le altimetrie, che io conosco bene;
le differenze sono anche oltre i 100 metri di dislivello, sia in discesa che in salita.
Ho aggiornato all'ultimo firmware.
Vengo da un Etrex Vista che era molto preciso e veloce nell'aggiornamento (e costava tre volte di meno....):
quale consiglio potete darmi?
hard reset?
inviarlo alla Garmin?

grazie, ciao
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Differenze di 100 metri su un dislivello totale di quanto?

Le altimetrie esatte di cui parli sono quelle rilevate col tuo precedente strumento?
Te lo chiedo perché con due strumenti diversi difficilmente otterrai la stessa altimetria. Dipende molto da come calcolano internamente il dislivello.

Puoi provare ad importare la traccia in SportTracks e selezionare nell'apposita pagina i controlli dell'altimetria finché non ottieni un valore che ti soddisfa. Ahimè quella del dislivello totale non è una scienza esatta, se ne è molto parlato sul forum.
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
71
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
Differenze di 100 metri su un dislivello totale di quanto?

Le altimetrie esatte di cui parli sono quelle rilevate col tuo precedente strumento?
Te lo chiedo perché con due strumenti diversi difficilmente otterrai la stessa altimetria. Dipende molto da come calcolano internamente il dislivello.

Puoi provare ad importare la traccia in SportTracks e selezionare nell'apposita pagina i controlli dell'altimetria finché non ottieni un valore che ti soddisfa. Ahimè quella del dislivello totale non è una scienza esatta, se ne è molto parlato sul forum.

ciao Ramo, grazie dell'interessamento.

ho avuto edge 305, etrex vista hcx e keymaze 300...
io intendo l'altimetria istantanea, quella che rileva salendo:
è ovvio che se salgo in un luogo a 2000 metri e lo strumento mi segna 1900
mi sballa tutti i dati!
ieri sera ho provato con un hard reset
e stamattina solo salito al Pian del Re (vedi mio sito):
premetto che metà delle altimetrie indicate nei cartelli stradali sono molto imprecise,
però al Pian della Regina (Pian Melzè)
il mio 705 mi indicava 1694 mt mentre la cartellonistica 1800....mah
Al Pian del Re, il rifugio omonimo lo danno a 2040 metri: il mio
705 indicava 1990 metri!!!
L'ho spento a Bibiana, in discesa, alla trattoria, dove incredibilmente
indicava esattamente 680 metri! quelli effettivi!
Dopo pranzo, l'ho riacceso e non si schiodava dai 744 metri!!!!
Il più modesto Keymaze 300 non mi ha mai sballato più di 10 metri di differenza,
e costa 90 euro!!!
Spero averti dato qualche indicazione in più x
darmi qualche consiglio,
grazie ancora
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Parlando per il 305... a Pian del Re ci sono salito l'1 ottobre 2008 (ci ho trovato Cassani che girava per la raccolta delle grandi Salite della De Agostini).
Mi si è incasinato forte prima di Crissolo in salita, meno in discesa.
Le altimetrie però mi sembrano un pelo più giuste delle tue.
Non saprei che dire.

P.S. Pian Melzè io avevo 1736, pian del re 2014.
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
71
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
Parlando per il 305... a Pian del Re ci sono salito l'1 ottobre 2008 (ci ho trovato Cassani che girava per la raccolta delle grandi Salite della De Agostini).
Mi si è incasinato forte prima di Crissolo in salita, meno in discesa.
Le altimetrie però mi sembrano un pelo più giuste delle tue.
Non saprei che dire.

P.S. Pian Melzè io avevo 1736, pian del re 2014.


in effetti, in discesa,
a Pian Melzè segnava 1734
mentre Pian del Re lo danno a 2020:
il tuo 305 segnava abbastanza preciso,
coma d'altra parte il mio ex 305.

Vorrà dire che, appena riapriranno dalle ferie,
porterò in assistenza il 705 alla Garmin.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo