Ciao a tutti, ho dei problemi con la quota sul mio edge305, sale e scende senza muoversi di un solo metro. Ho provato a ricaricarlo con la nuova versione senza nessun cambiamento. C'è qualcuno che mi sa aiutare. Grazie
Ciao a tutti, ho dei problemi con la quota sul mio edge305, sale e scende senza muoversi di un solo metro. Ho provato a ricaricarlo con la nuova versione senza nessun cambiamento. C'è qualcuno che mi sa aiutare. Grazie
Confermo che purtroppo stando fermo qualche variazione c'é.
Pochi metri sono normali, di più no.
Io quando mi fermo per più di un paio di minuti ho preso l'abitudine di spegnere lo strumento, altrimenti ho notato che cambia l'altitudine.
Questo soprattutto con segnale debole o sole diretto (o anche tutti e due assieme).
Sono consapevole di queste variazioni nei primi minuti, ma il mio GPS arriva ad oscillare di migliaia di metri. Mi sa che devo pensare alla sua sostituzione, sono parecchio indeciso. Sicuramente un cartografico però, non se acquistare uno specifico da bici o un modello con funzionalità bici e trekking. Ho letto, non so più dove, che i modelli 605/705 sono sconsigliati per un uso MBT. Che ne pensi /pensate.
Io vado spesso in vacanza in montagna e porto sempre con me la bici. Quindi una delle cose su cui farò attenzione è la compatibilità delle tracce che puoi acquistare sui vari siti (anche se alcuni amici del forum dicono di lasciar perdere chi vuole guadagnare vendendo tracce), uno sito molto interessante è questo [url]http://www.bike-gps.com/it/gps-beratung[/URL]. Sicuramente un cartografico lo puoi usare divertendoti anche sei fai passeggiate anche a piedi. Fra un paio di settimane mi reco in vacanza a Livigno così potrò decedere e se i prezzi saranno interessanti fare lacquisto.
Sono consapevole di queste variazioni nei primi minuti, ma il mio GPS arriva ad oscillare di migliaia di metri. Mi sa che devo pensare alla sua sostituzione, sono parecchio indeciso. Sicuramente un cartografico però, non se acquistare uno specifico da bici o un modello con funzionalità bici e trekking. Ho letto, non so più dove, che i modelli 605/705 sono sconsigliati per un uso MBT. Che ne pensi /pensate.
Differenze di 100 metri su un dislivello totale di quanto?
Le altimetrie esatte di cui parli sono quelle rilevate col tuo precedente strumento?
Te lo chiedo perché con due strumenti diversi difficilmente otterrai la stessa altimetria. Dipende molto da come calcolano internamente il dislivello.
Puoi provare ad importare la traccia in SportTracks e selezionare nell'apposita pagina i controlli dell'altimetria finché non ottieni un valore che ti soddisfa. Ahimè quella del dislivello totale non è una scienza esatta, se ne è molto parlato sul forum.
Parlando per il 305... a Pian del Re ci sono salito l'1 ottobre 2008 (ci ho trovato Cassani che girava per la raccolta delle grandi Salite della De Agostini).
Mi si è incasinato forte prima di Crissolo in salita, meno in discesa.
Le altimetrie però mi sembrano un pelo più giuste delle tue.
Non saprei che dire.
P.S. Pian Melzè io avevo 1736, pian del re 2014.