alternativa al tubeless e alla latticizzazione

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Fai prima a comprare le camere slime.
Considera che il lattice da stampi dentro la camera non funziona bene perchè va a intasare lo spazio fra camera e copertone attorno al foro senza riuscire a tapparlo bene e velocemente, le camere slime non le ho mai provate ma dovrebbero funzionare, il contro è che hai il peso della camera che si somma al peso del lattice, ovvero appesantisci la ruota proprio sul perimetro, e comunque non eviti le forature per pizzicata.

Se posso chiedere, perchè sei alla ricerca di una soluzione alternativa?
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
certo che funziona, altrimenti tagli una camera d'aria per tutta la sua circonferenza e usi la parte con la valvola e poi ci monti su un tubeless o una gomma per camera il tutto con il lattice però. a tal proposito c'è il mitico topic ad hoc.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ti assicuro che se il lavoro è fatto bene vai tranquillissimo come fosse un tubeless. controlla il topic che ti ho detto, oltre alle istruzioni sul da farsi vedrai quanti sono gli entusiasti del metodo del mitico forumendolo "End of Time".
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
si però non è affidabile come il tubeless vero e proprio

Se usi copertoni con cerchietto metallico già di per sè sono difficili da stallonare, montare un High Roller su cerchio per camera quando interponi un flap ricavato da una camera d'aria non è così facile, a mano non ci riesci e anche con le leve devi fare un bel po' di forza. Una volta latticizzato dopo qualche giorno il copertone praticamente si salda al flap fra cerchietto e bordo del cerchio diventando quasi un tubolare, naturalmente non trattandosi di un vero tubeless non puoi usare pressioni molto basse ma la gomma, a parità di pressione, rimane di per sè più morbida quando latticizzata rispetto al montaggio con camera.

Non faccio FR ma porto la mia fulletta XC su percorsi allmountain con gradoni e sassi, l'High Roller 2,35 all'anteriore la tengo a 2 bar, la Advantage 2,25 al posteriore a 2,5 bar e nonostante i miei 90 Kg non danno cenni di cedimento..... se tu le maltratti di più basta salire di qualche decimo di bar e non dovrebbero esserci problemi, ma per maggior sicurezza è meglio che risponda qualche freerider che ha latticizzato e maltrattato le ruote per avere conferme dirette.
 

angus.francesco

Biker novus
18/12/08
3
0
0
:-P
Visita sito
le camere Slime vanno benissimo provate per xc, poi ho montato i tubeless, state sul pesante perchè coi tubeless light sono rimasto a piedi 2 volte, tagliati! Montato Geax Barro (e qualcosa che ora non ricordo) 2.1, da 800g. La panacea alle forature e ai tagli, almeno fino ad ora, sono 2anni che li uso. In quanto al liquido sigillante Geax dura una stagione TRANQUILLAMENTE, mi dicono sia ancora migliore il liquido Slime, mai provato. In quanto alle trasformazioni di un cerchi normali in tubeless starei atteno soprattutto se si fa discesa, in dentista costa molto caro, 2 cerchi da montare sul mozzo e raggi che già si possiede è una spesa accessibile. Come avete capito sono contro ai fai da te estremi, non portano a nulla credetemi. ciao
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
le camere Slime vanno benissimo provate per xc, poi ho montato i tubeless, state sul pesante perchè coi tubeless light sono rimasto a piedi 2 volte, tagliati! Montato Geax Barro (e qualcosa che ora non ricordo) 2.1, da 800g. La panacea alle forature e ai tagli, almeno fino ad ora, sono 2anni che li uso. In quanto al liquido sigillante Geax dura una stagione TRANQUILLAMENTE, mi dicono sia ancora migliore il liquido Slime, mai provato. In quanto alle trasformazioni di un cerchi normali in tubeless starei atteno soprattutto se si fa discesa, in dentista costa molto caro, 2 cerchi da montare sul mozzo e raggi che già si possiede è una spesa accessibile. Come avete capito sono contro ai fai da te estremi, non portano a nulla credetemi. ciao
scusa ma in base a che sostieni che la trasformazione dei cerchi in tubeless sia rischiosa? ci sono parecchi kit di trasformazione che sono certificati per funzionare, poi sigillare il tutto con il nastro isolante/agglomerante dà i medesimi risultati ad un costo molto più ridotto. per quanto riguarda il liquido slime posso dire, per mia esperienza, che non si asciuga mai e di conseguenza non chiude mai il foro in maniera definitiva, pensa che ho ancora una chiazza da 2 mesi nel garage ed è ancora molliccia, a mio parere molto meglio il lattice.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
le camere Slime vanno benissimo provate per xc, poi ho montato i tubeless, state sul pesante perchè coi tubeless light sono rimasto a piedi 2 volte, tagliati! Montato Geax Barro (e qualcosa che ora non ricordo) 2.1, da 800g. La panacea alle forature e ai tagli, almeno fino ad ora, sono 2anni che li uso. In quanto al liquido sigillante Geax dura una stagione TRANQUILLAMENTE, mi dicono sia ancora migliore il liquido Slime, mai provato. In quanto alle trasformazioni di un cerchi normali in tubeless starei atteno soprattutto se si fa discesa, in dentista costa molto caro, 2 cerchi da montare sul mozzo e raggi che già si possiede è una spesa accessibile. Come avete capito sono contro ai fai da te estremi, non portano a nulla credetemi. ciao

io sono un felice latticizzato... dopo molti "ma non so"... "bu credo ke non lo farò" alla fine mi sn deciso, e ho montato degli speed king supersonic da 400g su cerkio tubless... sono contentissimo e leggerissimo! :celopiùg:

non ho mai stallonato x colpa della latticizzazione... soo una volta ma andavo a pressione di 1.2 e come un pirla non mi sn fermato a gonfiare... e comunque non mi è uscito il copertone, ma ho soo perso l'aria :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo