ALTA VALTELLINA BIKE MARATHON 26-07-2025

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.980
5.948
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Credo farò il medio. Al livello di allenamento attuale lo chiudo senza troppe preoccupazioni, invece il lungo sarebbe una incognita: non ho mai fatto gare con quella combo di dislivello e salite bastarde. E poi mi servono energie residue per godermi il resto della vacanza con il diavoletto di un anno e mezzo e la moglie in dolce attesa :mrgreen:

Ho visto che hai scritto della Marathon Bike Brianza. Quest'anno la farò anch'io per la prima volta. Pur non avendola mai fatta sono i sentieri su cui mi alleno ogni settimana, quindi saranno sensazioni particolari. Ci vedremo sul campo di gara! ;-)
Ottima decisione!
A mio modesto parere anche il medio non sfigura assolutamente.. anzi!
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.209
538
0
Calavino (TN)
Visita sito
L'esempio della Hero secondo me non regge, perchè un buon 85% dei partecipanti si iscrive con l'unico scopo di finirla e ricevere i gadget del finisher! Poco gli importa del tempo e di tutto il resto.. Spendono X giusto per dire "ho fatto la Hero"! Rispetto ad anni fà, saranno calate le iscrizioni, ma in ogni caso ci sono almeno 2000 partecipanti all'anno..
Non credo. Forse i primi anni appunto era pieno di gente che andava la solo a quello scopo, anche perchè ne sentivi parlare ovunque.
Un po' come adesso, che se il personaggio famoso sui social pubblicizza il posto X, tutti come pecore ci vogliono andare..
Negli ultimi anni credo che ci siano tanti a cui piace davvero mettersi alla prova o che sono li per migliorare i tempi.
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
597
339
0
cesano maderno
Visita sito
...l'endurance è un ottimo compromesso e bello bello, però ti perdi 2 single track molto belli (lunga discesa verso il lago di Livigno e sentiero da Alpisella alle sorgenti dell'Adda), se hai benzina lungo tutta la vita!

Si, secondo me i costi per alloggi e per mangiare fuori sono ormai fuori controllo rispetto agli stipendi, credo sia proprio quello IL motivo.
Poi un tempo ti davano magari 1-2 notti senza storcer naso, ora pretendono molti più giorni...in tanti casi!
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
597
339
0
cesano maderno
Visita sito
Ciao, sto disperatamente cercando nei pochi scampoli di tempo di capire se ho almeno 1 chance di arrivare al traguardo, magari anche nel corto (che non ho mai fatto), dato che ad oggi ho poche decine di km nelle gambe e tanta stanchezza...nelle uscite mattutine prelavorative vi confermo che i sentieri della zona, in generale, sono leggermente più smossi e scavati rispetto ad anni passati, a causa delle piogge torrenziali dei sempre più potenti temporali estivi...nulla di impossibile ma ricordo distintamente che gran parte dei sentieri erano puro flow, mentre ora qualche scasso e radice in più è fuori, il che forse rende ancora più divertente il tracciato, ma un pelo più faticoso e logorante.
Ricordate che da Arnoga in poi si trova il tratto leggermente più tecnico (assolutamente non difficile), fatto di mangia e bevi continui, cambi di pendenza e fondo repentini, che è veramente la parte più dura del tracciato. Son gli ultimi 1000 m d+ che fanno veramente giungere al traguardo con la lingua fuori, attenzione a lasciare riserve di energia....
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.598
1.223
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Ciao, sto disperatamente cercando nei pochi scampoli di tempo di capire se ho almeno 1 chance di arrivare al traguardo, magari anche nel corto (che non ho mai fatto), dato che ad oggi ho poche decine di km nelle gambe e tanta stanchezza...nelle uscite mattutine prelavorative vi confermo che i sentieri della zona, in generale, sono leggermente più smossi e scavati rispetto ad anni passati, a causa delle piogge torrenziali dei sempre più potenti temporali estivi...nulla di impossibile ma ricordo distintamente che gran parte dei sentieri erano puro flow, mentre ora qualche scasso e radice in più è fuori, il che forse rende ancora più divertente il tracciato, ma un pelo più faticoso e logorante.
Ricordate che da Arnoga in poi si trova il tratto leggermente più tecnico (assolutamente non difficile), fatto di mangia e bevi continui, cambi di pendenza e fondo repentini, che è veramente la parte più dura del tracciato. Son gli ultimi 1000 m d+ che fanno veramente giungere al traguardo con la lingua fuori, attenzione a lasciare riserve di energia....

Non ti conosco, ma ti leggo sui thread delle gare e devi essere uno con una bella esperienza di marathon. Falla lo stesso che la chiudi con esperienza e testa!

Io sono alla mia seconda marathon in assoluto. Farò il medio.
 
  • Mi piace
Reactions: ceszij and cocoku

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.115
8.290
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ciao, sto disperatamente cercando nei pochi scampoli di tempo di capire se ho almeno 1 chance di arrivare al traguardo, magari anche nel corto (che non ho mai fatto), dato che ad oggi ho poche decine di km nelle gambe e tanta stanchezza...nelle uscite mattutine prelavorative vi confermo che i sentieri della zona, in generale, sono leggermente più smossi e scavati rispetto ad anni passati, a causa delle piogge torrenziali dei sempre più potenti temporali estivi...nulla di impossibile ma ricordo distintamente che gran parte dei sentieri erano puro flow, mentre ora qualche scasso e radice in più è fuori, il che forse rende ancora più divertente il tracciato, ma un pelo più faticoso e logorante.
Ricordate che da Arnoga in poi si trova il tratto leggermente più tecnico (assolutamente non difficile), fatto di mangia e bevi continui, cambi di pendenza e fondo repentini, che è veramente la parte più dura del tracciato. Son gli ultimi 1000 m d+ che fanno veramente giungere al traguardo con la lingua fuori, attenzione a lasciare riserve di energia....
Beh il corto mi sembra sia 1500 dal. Se ti gestisci e te la prendi comoda penso che al massimo in 5-6 ore la chiudi, al massimo farai dei pezzi a piedi.

Io ho fatto dei pezzi del lungo e del medio e a livello tecnico non mi sembra nulla di estremo. Ovvio che se uno va in bici da 3 mesi non glielo consiglierei mai, ma se fai mtb almeno da un paio d'anni e riesci a fare almeno 1000-1200 di dislivello, secondo me il corto è fattibile.
 
  • Mi piace
Reactions: ceszij and cocoku

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.980
5.948
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Non ti conosco, ma ti leggo sui thread delle gare e devi essere uno con una bella esperienza di marathon. Falla lo stesso che la chiudi con esperienza e testa!

Io sono alla mia seconda marathon in assoluto. Farò il medio.
occhio a non sottovalutare la quota!
Si pedala e si resta spesso oltre i 2000mt!

Per amor del cielo, non sono quote proibitive ma considerando già lo sforzo che normalmente si fà in gara, diciamo che sicuramente non agevolano la corsa!
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.598
1.223
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
occhio a non sottovalutare la quota!
Si pedala e si resta spesso oltre i 2000mt!

Per amor del cielo, non sono quote proibitive ma considerando già lo sforzo che normalmente si fà in gara, diciamo che sicuramente non agevolano la corsa!
Aspetta, ho poca esperienza agonistica ma conosco bene la zona perché ci ho già fatto vari giri e se sto bene dovrei avere abbondantemente quel dislivello nelle gambe. Sono quello che era indeciso se fare il lungo qualche messaggio fa, ricordi? :smile:

Detto questo, so bene che non sarà una passeggiata comunque :-)
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.980
5.948
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
domanda se magari qualcuno sa rispondermi..

domenica 27 luglio (quindi il giorno dopo la gara) avevo pianificato un giro mtb con mio figlio in Alta Valtellina proprio su alcuni trail e strade che si fanno in gara!

Secondo voi è fattibile o potenzialmente potrebbero esserci delle problematiche che attualmente mi sfuggono?

Premetto che abbiamo già fatto giri in zona, il giro che ho in mente è assolutamente alla nostra portata, però vorrei evitare la trasferta di 3h (solo andata compreso Passo Stelvio) e poi magari trovarmi brutte sorprese.
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
597
339
0
cesano maderno
Visita sito
Ciao, che io sappia non ci sono eventi particolari...tranne il raduno degli Alpini al Foscagno. Dunque penso che non dovresti avere problemi, sperando non ci siano ponti o sentieri franati per le forti piogge del periodo. Puoi magari sentire ufficio turistico (0342 903300) o guide alpine (351 889 5411)...

Ringrazio tutti per i messaggi di supporto, l'esperienza è tanta ormai ma la gamba e fiato non ci sono stavolta, e da Arnoga è duretta; che dire, amen! L'anno prossimo torneremo più forti di prima! :-)

Incrociamo le dita per il meteo piuttosto....quest'anno sta veramente piovendo tanto e danno parecchia instabilità nei prossimi giorni, spero sia perlomeno una alternanza e non pioggia battente, dovesse essere brutto!

I luoghi sono meravigliosi come sempre, che dire ragazzi, comunque vada sarà un successo!
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.954
276
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Ciao, che io sappia non ci sono eventi particolari...tranne il raduno degli Alpini al Foscagno. Dunque penso che non dovresti avere problemi, sperando non ci siano ponti o sentieri franati per le forti piogge del periodo. Puoi magari sentire ufficio turistico (0342 903300) o guide alpine (351 889 5411)...

Ringrazio tutti per i messaggi di supporto, l'esperienza è tanta ormai ma la gamba e fiato non ci sono stavolta, e da Arnoga è duretta; che dire, amen! L'anno prossimo torneremo più forti di prima! :-)

Incrociamo le dita per il meteo piuttosto....quest'anno sta veramente piovendo tanto e danno parecchia instabilità nei prossimi giorni, spero sia perlomeno una alternanza e non pioggia battente, dovesse essere brutto!

I luoghi sono meravigliosi come sempre, che dire ragazzi, comunque vada sarà un successo!
Mi spiace non farla assieme,veramente...dopo la Cortina marathon era un'altra occasione...ci rifaremo a cena e con qualche aperitivo,spero tu sia libero Sabato...:prost:
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.598
1.223
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Dalle ultime evoluzioni meteo vedo tempo meno piovoso di quello che sembrava, ma sicuramente freddo, con temperature che faticano ad andare oltre i 20 gradi a Valdidentro.

Come vi vestirete?

Io pensavo

Intimo estivo smanicato un po' più pesante di quello a rete che uso col caldo estremo
Manicotti estivi
Gilet con antivento e antipioggia
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
556
90
0
Senago
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Evo 2022
Dalle ultime evoluzioni meteo vedo tempo meno piovoso di quello che sembrava, ma sicuramente freddo, con temperature che faticano ad andare oltre i 20 gradi a Valdidentro.

Come vi vestirete?

Io pensavo

Intimo estivo smanicato un po' più pesante di quello a rete che uso col caldo estremo
Manicotti estivi
Gilet con antivento e antipioggia
In griglia con estivo intimo leggero e smanicato, appena si parte via lo smanicato
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.598
1.223
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Ho appena visto un breve video di uno di Pianeta MTB che all'arrivo l'ha descritta come "la gara di MTB più dura che abbia mai fatto", riferendosi alle condizioni meteo... Com'è andata?
Un disastro. Ha piovuto tutto il tempo, a Cancano Trela e Livigno anche forte e combinato con temperature sui 5-6 gradi.

Io mi sono ritirato perché stavo andando in ipotermia. Come me credo più di metà partecipanti
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
556
90
0
Senago
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Evo 2022
Ho appena visto un breve video di uno di Pianeta MTB che all'arrivo l'ha descritta come "la gara di MTB più dura che abbia mai fatto", riferendosi alle condizioni meteo... Com'è andata?
Meteo pesante, pioggia incessante e temperatura media 9°, tanta gente era troppo leggera come abbigliamento e si è ritirata, io sono partito con l'estivo, ma a metà della prima salita mi sono fermato 1 minuto per mettermi i manicotti e l'antipioggia e il percorso endurance l'ho portato a casa senza grossi problemi in 5 h.
Rispetto al marathon però siamo partiti 2 ore dopo e abbiamo evitato 2 ore di pioggia.

Terreno molto pesante in salita fango e pioggia hanno complicato tutto, discese bagnate ma comunque spettacolari, l'ultima poi era da urlo anche così, senza dubbio il percorso marathon più bello che si possa fare.

Non era di certo un percorso facile sabato, ma con le giuste accortezze si poteva fare, concordo con quanto detto da Andrea di Pianeta mtb, una delle gare più dure mai fatte (Hero compresa, sia percorso lungo che corto), non ti lascia mai respirare e devi sempre spingere al massimo.

Spero solo che questa non sia stata l'ultima edizione.
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
597
339
0
cesano maderno
Visita sito
Ciao, dopo averne fatte già 4 posso dire che queste condizioni erano invero le più dure mai provate (ho chiesto anche ai volontari lungo il tracciato e confermano).
La pioggia battente (quasi acqua neve alla "cima Coppi" di Trela), che a Cancano era anche con vento contro, è stata veramente ininterrotta ed ostile....

Io per il fatto che la squadra si è sciolta quest'anno e per i malanni di salute che ho avuto nel momento clou della preparazione, con meno di 100 km di allenamento nelle gambe non mi sono iscritto questa volta, ma ho accompagnato l'amico @Cocoku lungo il tracciato endurance (che gioia pedalare ancora una volta insieme a te, amico mio!), cercando di dare una mano un po' a tutti i concorrenti lungo il percorso...devo dire che le condizioni estreme sono quelle che preferisco e infatti nonostante l'allenamento inesistente bene o male abbiamo completato l'endurance fino ad Arnoga, il che fa crescere i rimpianti: fossi stato anche solo malamente pronto, l'endurance era sicuramente alla mia portata....(il corto mi stimola poco ahimè, saltando tutta la parte selvaggia di Cancano-val Mora-Trela).

Comunque non ho mai visto così tanti ritiri (c'era gran traffico anche contro la direzione di gara!), a testimonianza della durezza delle condizioni: credo all'arrivo ci siano arrivate poco oltre le 400 persone, a fronte di poco meno di 1000 iscritti.

Pur avendo fatto poco più di metà gara eravamo una maschera di fango, e per la prima volta in vita mia ho sentito freddo (io che amo queste condizioni) con intimo estivo, maglietta corta, maglietta lunga tecniche e k-way. Manco alla Hero quando venne giù un temporale sul Sella con neve-grandine avevo patito questo freddo...

Note positive:

1- i ristori sono migliorati, forse ci hanno ascoltati (chapeau all'organizzazione!) ed erano disponibili panini salvavita e merendine, oltre alla frutta. Ottimo davvero questo miglioramento rispetto alla passata edizione...

2- nonostante le condizioni veramente infernali, il tracciato rimane una vera goduria! La velocità e fluidità dei tratti intorno a Cancano, la selvaggia pietraia vicina a Val Mora e lago del Gallo, la successiva risalita lungo la mulattiera verso val Alpisella-lago di San Giacomo (c'erano in corrispondenza di un ponticello in pietra una serie di cascate spettacolari), la sempre tosta e selvaggia salita verso le gole di Trela e successivo spettacolare single trail a salire e, soprattutto a scendere - quanto urlavamo dall'entusiasmo - verso Pian Vezzola, il traverso tosto verso Foscagno....che dire, MTB varia allo stato puro! Se ci si aggiunge il tostissimo finale da Arnoga fino al traguardo, percorso TOP nonostante le durissime condizioni.

Rimane per me la gara più suggestiva, varia e bella in termini di tracciato, non vedo l'ora di farla ancora una volta l'anno venturo!

Complimenti a tutti quelli che sono arrivati, ma anche a tutti quelli che ci hanno provato, non era da tutti stavolta!

Grazie ancora @cocoku per un'altra magica pedalata insieme!
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
597
339
0
cesano maderno
Visita sito
Ho appena visto un breve video di uno di Pianeta MTB che all'arrivo l'ha descritta come "la gara di MTB più dura che abbia mai fatto", riferendosi alle condizioni meteo... Com'è andata?
Guarda, anche senza condizioni meteo avverse, un amico che fa GF di bici su strada tostissime (la Otztaler lunga, tanto per intenderci, ma anche tutte le altre più prestigiose), una volta ha fatto il lungo insieme a me ed altri amici e, oltre ad essere caduto una volta (lui comunque si allena anche in MTB), è arrivato con ca. 10 min di vantaggio rispetto a me al traguardo, pur avendo nelle gambe migliaia di km in più di allenamento rispetto a me, dichiarando che "non aveva mai fatto una gara più dura in tutta la sua vita...".

Secondo me, se confronto questa a tutte le GF che ho provato (HERO, DSB, 3 Cime Epic, Cortina, Dolomitica Brenta Bike, MarciaGranParadiso, ecc...), vi sono 2 motivi che la rendono così dura:

1-nello scorrevolissimo terzo iniziale, dalla salita alla decauville a tutto il tratto intorno ai laghi di Cancano e fino all'imbocco della val Trela, la scarsa difficoltà e il grandioso paesaggio stimolano tutti noi a tirare come dei disperati dei rapportoni lunghi che alla fine aumentano il "conto" della stanchezza-acido lattico

2- il tratto da Arnoga al muro di Prei, invece, che son ca. 1000 m di d+ "mangia e bevi" con alternanze di fondo incessanti, dopo che ti sei sciroppato tutto il dislivello precedente, sono unici, perchè non riesci a prendere ritmo e ti sfiancano totalmente....

Per queste ragioni, anche se la AVBM ha meno dislivello ad es. della Hero, il lungo ti devasta tanto quanto.

Alla Hero le salite sono invero DURISSIME (non che Alpisella, Trela e Prei non lo siano!) ma, essendo anche belle lunghe, una volta impostato il ritmo adeguato, ti stabilizzi fisicamente....

Ovviamente il mio è solo un parere da schiappa non allenata (10 h per il lungo, 7h per l'endurance), non so se altri mtbiker qui presenti abbiano la percezione che sia questo il motivo che rende così esigente questo spettacolare tracciato, che rifarò all'infinito finchè avrò vita....
 
Ultima modifica:

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
597
339
0
cesano maderno
Visita sito
........

Spero solo che questa non sia stata l'ultima edizione.
Ciao, perchè questo pessimismo?? Hai sentito qualche voce??? GULP!

Io condivido invece una notizia positiva: pur non volendo lanciare uno scoop non verificato, vi dico che, parlando con alcuni volontari lungo il tracciato, si mormora che la AVBM potrebbe essere scelta come percorso di gara per uno dei prossimi mondiali marathon MTB!!!

Immagino debbano pensare ad aumentare il dislivello del lungo per poterlo organizzare, ma di alternative ce ne sono talmente tante in zona che non vedo alcun problema al riguardo!

Mi viene ad es. in mente scendendo al lago del Gallo lungo il superbo flow trail che si fa ora nel lungo, di girare a sx verso passo d'Eira e di lì scendere dal bike park del Mottolino fino a Livigno, per fare poi il lungolago e risalire verso Alpisella, ma non voglio sognare troppo! ;-)

Oppure arrivati ad Arnoga salire fino al passo di Val Viola (una delle più belle valli della zona), magari arrampicandosi dalla mulattiera e scendendo dal single trail....oppure ancora percorrere alcuni ST pazzeschi verso lago del Gallo-Val Mora, o verso malga Pedenolo in direzione Stelvio, o altre aree nella conca di Bormio che presentano paesaggi e divertimento top....basta mi fermo, che sennò mi parte un trip! :-)

Partecipare al mio terzo evento mondiale dopo la Hero e la 3 Cime Epic sarebbe un sogno per il quale sarei disposto ad iniziare ad allenarmi già da ORA! ;-)
 
  • Love
Reactions: cocoku

Classifica giornaliera dislivello positivo