Alpinestars Bionic Neck Support

lollo7

Biker superis
21/7/08
371
5
0
Visita sito
l'ha appena preso un mio amico...di taglie non vorrei sbagliarmi ma mi pare ne facciano 5, quindi devi provarlo con il casco e la pettorina indosso e vedere qual'è quella giusta...comunque ti consiglio in caso di prendere una pettorina specifica e possibilmente senza protezioni sulle spalle, perchè da quel che mi hanno detto altri che hanno il leatt altrimenti batte ed è fastidioso...poi appena posso lo provo.
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
Stavo per aprire la stessa discussione l'altro giorno!
Volevo acquistare il BNS su internet ma sono a cavallo tra la M e L, quindi aspetto che arrivino in un negozio vinico casa verso meta aprile per poterlo provare.
Sul sito alpinestar ci sono le taglie in base alla circonferenza toracica se ti puo interessare...
Quale sia il migliore tra alpinestar e leatt sinceramente non saprei...
Riguarda la comodita bisognerebbe provarli entrambi, esteticamente preferisco l'alpinestar, riguardo l'efficacia preferisco dare per scontato che sia ottima per entrambi i prodotti, sperando di non doverla provare..
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
guardando il portafoglio la stella alpina costa più di cento euro in meno, se facesse lo stesso lavoro del leatt tanto meglio, sperando sempre che non serva, ovvio
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
guardando il portafoglio la stella alpina costa più di cento euro in meno, se facesse lo stesso lavoro del leatt tanto meglio, sperando sempre che non serva, ovvio

effettivamente mi ero scordato di citare la differenza di prezzo che non è poco...credo che il prezzo maggiore del leatt sia dovuto alla costruzione un po piu laboriosa dovuta alle regolazioni che ha.
L'alpinestar mi pare di capire che una volta scelta la taglia l'unica regolazione che si puo fare è togliere e mettere gli spessori sulle spalle... ma magari mi sbaglio.

Diego.
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
Preso oggi il BNS, taglia M, io di torace sono circa 101-103, nessun problema a indossarlo con pettorina 661 infilato sotto il paraschiena dietro (quindi a "pelle") e appoggiato sul para torace inbottito davanti, anche nella maglietta si infila senza dover fare tagli, almeno in quella che ho io...
Doma lo provo sul campo..
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
Si, i laccetti li ho usati, rendono il collare meno ballerino immagino, anche se alzando le braccia logicamente un po si alza. Senza penso che ballerebbe un po troppo..
Comunque nessun fastidio strano, dopo la prima discesa mi ero gia abituato, solo piegando indietro la testa ci si accorge che si appoggia ma la cosa non è fastidiosa, e ci si fa l'abitudine..
Notavo pero che piegando la testa avanti e indietro il collare limita il moviento in maniera decisa come giusto che sia, mentre piegando di lato se il collare resta "basso" il casco non viene sempre limitato nel movimento perche praticamente passa in parte al collare. Infatti sul libretto di istruzioni c'e scritto che la distanza max da collare a casco in un certo punto non dovrebbe essere superiore a 40 mm, questo perche altrimenti piegando di lato il casco scappa via alla collare. Non so se mi sono spiegato..
Io quella distanza ce l'ho di circa 60mm stando in piedi con le braccia basse e circa 40 in posizione sulla bici, pero vorrei trovare il modo di ridurla ulteriormente.. Magari indossandolo facendolo appoggiare sul paraschiena dopo over rimosso le placche di di plastica piuttosto che a pelle...

Diego.
 

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
Per modificare l'altezza ci sono i distanziali da applicare sulla parte che poggia sulla spalla.
è imporatante che la distanza non sia maggiore a 40 mm altrimenti in caso di crash il collare non svolge la sua funzione
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
Per modificare l'altezza ci sono i distanziali da applicare sulla parte che poggia sulla spalla.
è imporatante che la distanza non sia maggiore a 40 mm altrimenti in caso di crash il collare non svolge la sua funzione

Grazie, ma l'avevo gia scritto.. ;)
Il distanziale è solo uno che si puo mettere o non mettere, nel mio caso è gia montato...serve un'altro escamotage...
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
Ma hai applicato entrambi gli spessori?
Se con entrambi gli spessori la distanza è ancora superiore a 40 mm vuol dire che non è la tua taglia!

Gli spessori sono montati e la taglia è la mia..la S sarebbe minuscola e la L sarebbe troppo grossa per lo spessore del mio torace..

Ma il collare in questione lo usi anche tu? La tua distanza è corretta?

Appena ho un attimo lo provo con un'altro casco o indossandolo differentemente..
Comunque anche nel filmato dell'alpinestar dove ce il tecnico che lo mostra e il tipo con la maglia blu che lo indossa la distanza è sicuramente superiore a 40mm, ma il casco si appoggia giusto anche lateralmente...
 

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
Scusami ti stavo dicendo esattamente il contrario di quello che è!

La distanza raccomandata tra casco e collare nella parte laterale è di 40 mm.
Se inferiore può interferire con la mobilità della testa.
Se superiore va bene anche se tra 40 e 45 mm è la misura ottimale di lavoro del BNS.
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
si anche perchè se non sbaglio nel mio gli spessori sono già montati, comunque il sistema di fissaggio dei laccetti mi sembra un po' precario, ma devo provare il tutto con un po' di calma
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
scusate l'ignoranza, ma i laccetti elastici li fissate ai gancetti bianchi o tra la clip che collega lo spessore laterale al collare?

comunque a me nei tratti ripidi limita un po' nel voler tener la testa alta per guardare avanti, per il resto come non averlo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo