alluminio fiorito - corrosione

fuzzonce

Biker serius
Ciao a tutti

ho un telaio scott scale con delle fioriture sotto la vernice, in concomitanza con le viti della borraccia e dei passacavi. La fioritura è abbastanza estesa.

Il mio dubbio è: il telaio si è indebolito? La fioritura se non viene eliminata, continua nella sua azione corrosiva? Conviene prendere carta ad acqua e grattare via la parte danneggiata? Poi però il verniciare l'alluminio nudo -ho letto in giro- è abbastanza complesso, non basta una spruzzata di vernice spray.

Consigli?

gracias
Fuzz
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Consigli , sono , che toglierei l'ossidazione con una lana di acciaio fine , poi con un pennellino rivernicerei il punto.
 

l'acciaccato

Biker serius
12/12/10
131
0
0
Cairo Montenotte
Visita sito
bisognerebbe capire se l'ossidazione si è creata a causa dell'acqua che tramite i fori nel telaio è penetrata sotto la vernice e che pian pianino ne ha provocato la corrosione in quanto non è riuscita ad asciugarsi in poco tempo. Sicuramente la fioritura presa in tempo è solo un danneggiamento superficiale ma che comunque porta la vernice a sfogliarsi il che non fa mai piacere. Forse conviene grattare via anche un pò di "buono" per poi riprendere con la vernice.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Anch'io sulla mia scott scale ho riscontrato lo stesso difetto :maremmac: :sculacci:

[URL]http://img233.imageshack.us/i/191220101464.jpg/[/URL]
Forse si nota poco ma smontando il supporto del portapompa e il portaborraccia la cosa è molto evidente ed occupa circa 2x2 cm di spazio

di che anno è la tua scott scale e che modello è? :nunsacci:
Dite che per un piccolo difettino del genere è esagerato chiedere la sostituzione in garanzia del telaio?!:nunsacci:

Grazie :prost:
Giovanni
 

fuzzonce

Biker serius
@giovanni

non so l'anno... l'ho preso usato ad un prezzo abbastanza buono. penso sia cmq di almeno 2 anni fa. Il problema è che in quel punto ci sono due matella a contatto (le viti e il telaio) e questo favorisce l'elettrolisi.
L'area però è abbastanza grande...

io anche gratto la vernice, ma il problema è poi riverniciare, perché per l'alluminio andrebbero vernici epossidiche bicomponenti, altrimenti nel giro di poco salta via tutto...
 

daniele.computer

Biker serius
25/5/04
118
35
0
portogruaro
Visita sito
la mia esperienza in merito è dovuta all'ossidazione procurata dalle goccie di sudore che hanno intaccato le viti cromate che reggono l'ammo e la ruggine formatasi ha poi prodotto la corrosione dell'alluminio, previo deterioramento della vernice...
Ho carteggiato finemente e verniciato utilizzando le boccette di colore a solvente che si trovano nei negozi di modellismo.
Il risultato finale è più che accettabile
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
la mia esperienza in merito è dovuta all'ossidazione procurata dalle goccie di sudore che hanno intaccato le viti cromate che reggono l'ammo e la ruggine formatasi ha poi prodotto la corrosione dell'alluminio, previo deterioramento della vernice...
Ho carteggiato finemente e verniciato utilizzando le boccette di colore a solvente che si trovano nei negozi di modellismo.
Il risultato finale è più che accettabile

Esatto...se c'è una cosa deleteria e aggressivo è proprio il sudore!
Ho visto moltissimi telai con questo problema...certe persone non considerano il fatto di pulire la bici dopo un giro e il sudore fa il danno.
Non c'è bisogno di lavarla completamente ma basta un colpo veloce d'acqua per neutralizzare il sudore.
 

fuzzonce

Biker serius
mmm ho paura però che le boccette da modellismo non vadano bene per campiture più ampie... io purtroppo avrò un'area di un 5cm x 3...

Intanto carteggio, poi valuto la vernicie.
ho visto in rete che esistono degli spray per i serramentisti. Potrei usarle come base per la colorazione data successivamente...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Il problema è che in quel punto ci sono due matella a contatto (le viti e il telaio) e questo favorisce l'elettrolisi.

se non fosse che l'elettrolisi è un'altra cosa...

Comunque si, la corrosione galvanica o effetto pila può esere molto deleterea per l'alluminio sebbene l'alluminio e le sue leghe in generale mostrino un buon comportamento nei confronti della corrosione
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Anch'io sulla mia scott scale ho riscontrato lo stesso difetto :maremmac: :sculacci:

http://img233.imageshack.us/i/191220101464.jpg/[url]http://img233.imageshack.us/i/191220101464.jpg/[/URL]
Forse si nota poco ma smontando il supporto del portapompa e il portaborraccia la cosa è molto evidente ed occupa circa 2x2 cm di spazio

di che anno è la tua scott scale e che modello è? :nunsacci:
Dite che per un piccolo difettino del genere è esagerato chiedere la sostituzione in garanzia del telaio?!:nunsacci:

Grazie :prost:
Giovanni

Dite che me lo cambiano il telaio per un piccolo difetto come quello postato sopra?:nunsacci:

Grazie :celopiùg:
Giovanni

p.s.: Buon Anno!!! :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo