Alluminio, Carbonio o Titanio?

Forse è già stato scritto tutto sui materiali,ognuno ha detto la sua e la morale è " il materiale va scelto in funzione dell'utilizzo ".
Detto questo non capisco perchè non si possa stabilire quale sia il materiale più indicato a una categoria:xc,am,fr,dh...
Capisco che poi ci sia la componente "gusto" e su questo se ne discute in continuazione, ma in linea di massima penso si possa fare.

Altro quesito: sapete perchè Absalon è campione del mondo con del "volgare" (molto tra virgolette) alluminio?Ho molte ipotesi e nessuna risposta certa..

E' il primo topic che scrivo in vita mia e spero di aver fatto tutto correttamente se no i moderatur mi scuoiano!:sculacci:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
A mio avviso non si può stabilire oggettivamente il miglior materiale nè in assoluto nè per quanto riguarda le singole categorie: ogni materiale ha proprie caratteristiche e vantaggi/svantaggi rispetto agli altri, pertanto la scelta/preferenza rimane un puro fattore soggettivo.
Chiaramente poi non è solo una questione di materiali ma anche di tecnologie nella progettazioni/realizzazione dei manufatti: non a caso esistono telai in alu da 50 euro e telai nello stesso materiale da 2000 e fidati che il divario di prezzo non è dato dalla marca (magari in parte).
Ciaooo.
 
Vero...assolutamente da non dimenticare MAI :la forma.
La struttura è una componente che non si può trascurare per raggiungere determinate caratteristiche in un telaio!
Quindi oltre a quello che ho già scritto..:perchè non si può stabilire quale sia il materiale e di che forma debba essere perchè sia il più indicato ad una categoria?
Grazie!o-o
 

Adi

Biker superis
10/8/05
495
9
0
VI
Visita sito
Ciao!

intanto Absalon ha una mtb in carbonio. (orbea Alma).

Io penso che per l'Xc sia indicato il Carbonio o l'alluminio.

Un telaio in alluminio può risultare + leggero di un telaio in carbonio... infatti come tu sai quando dicono telaio in Alu si riferiscono ad una lega di alluminio (sono leghe ottenute principalmente con la combinazione tra alluminio e rame, zinco, manganese, silicio, o magnesio)
A seconda della presenza o meno di altri elementi l'alluminio si chiama 6000 o 7000..e quindi il peso la rigidità ne è influenzata.
Il carbonio, sempre usato nelle XC presenta rigidità e nello stesso tempo elasticità perchè è una fibra, non è un metallo e quindi quando si costruisce un telaio in carbonio le fibre vengono orientate in maniera diversa a seconda della "zona" interessata.Quindi è per questa ragione che il carbonio si presenta reattivo, soprattutto in salita.
Per quanto riguarda le altre discipline per esempio l'enduro o il down hill piuttosto che il carbonio è preferito l'alluminio penso per ragioni di solidità piuttosto che di leggerezza e reattività.

Spero di non averti annoiato con la mia "pseudo lezione" sui materiali.....

Ciao!!!
 
è vero adesso è passato all'orbea...ma prima era alla bianchi con oetzi in alluminio!
(l'oetzi c'è sia in allumino :nunsacci:che in carbonio :nunsacci:che in titanio..:nunsacci:)
grazie del contributo nel topico-o
dai una lettura a questo:
http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/leghe_di_alluminio.htm



P.S.: questo è il mio ex sfondo desktop:
 

Allegati

  • Julien_in_Dubai1280x1024.jpg
    Julien_in_Dubai1280x1024.jpg
    70,4 KB · Visite: 10

Classifica giornaliera dislivello positivo