allenamento rulli mtb

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
ho cercato ma non ho trovato quello che volevo:si possono usare i rulli per allenarsi con la mtb???o solo con la bdc???volevo saperlo per capire come non stare fermo questo inverno
p.s. che tipi ne esistono???(non vorrei spendere una fortuna...ne ho trovati su gambacicli a 200 Euro circa ma non so se se vanno con le mtb...)
 

Cavalletta

Biker forumensus
22/4/07
2.152
0
0
33
Monastero Bormida (AT)
Visita sito
ho cercato ma non ho trovato quello che volevo:si possono usare i rulli per allenarsi con la mtb???o solo con la bdc???volevo saperlo per capire come non stare fermo questo inverno
p.s. che tipi ne esistono???(non vorrei spendere una fortuna...ne ho trovati su gambacicli a 200 Euro circa ma non so se se vanno con le mtb...)


per non stare fermo quest'inverno compra una tuta decente e pedala nel freddo!!!
Comunque ho già visto su una rivista la mtb sui rulli!
 
per non stare fermo quest'inverno compra una tuta decente e pedala nel freddo!!!
Comunque ho già visto su una rivista la mtb sui rulli!

Puoi allenarti sui rulli con una mtb. Devi però cambiare I copertoni e devi utilizzare quelli slik.

Devi utilizzare un'ambiente molto ampio devi tenere le fiestre aperte, perchè suderai come una bestia.

Ti consiglio di ascoltare della buona musica (un riproduttore mp3 è l' ideale).

In ogni caso dopo un po ti rompi. Pedalare in una stanza è già frustrante, da solo poi è veramente depressivo.

Se dove abiti Il clima non è molto rigido comperati un bel giubbino e pedala all' aperto. Se fa freddo (dove sto io d' inverno si arriva anche a -20) ti consiglio di iscriverti in una palestra dove fanno spinning. Pedalerai sempre in un posto chiuso ma almeno non da solo.

ciao
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
io di completi invernali ne ho 2 paia, e d'inverno esco sempre il sabato e la domenica, e durante la settimana faccio 3 lezioni di spinning...il mio problema era riuscire ad usare la bici standomene a casa(per lavoro non riesco ad uscire in bici durante la settimana)senza dover andare in palestra 3 sere a settimana....quindi volevo sapere per i rulli e non un alternativa...grazie
 
io di completi invernali ne ho 2 paia, e d'inverno esco sempre il sabato e la domenica, e durante la settimana faccio 3 lezioni di spinning...il mio problema era riuscire ad usare la bici standomene a casa(per lavoro non riesco ad uscire in bici durante la settimana)senza dover andare in palestra 3 sere a settimana....quindi volevo sapere per i rulli e non un alternativa...grazie

COMPRATI UN BEL PAIO DI ELITE(179EURO) MA CHE ABBIANO ELASTOGEL(SONO I MENO RUMOROSI).NELLA RUOTA POST METTI UN BEL COPERTONCINO SLICK(SE HAI GIA' UN CERCHIO LIBERO,MEGLIO COSI NON SMONTI E RIMONTI COPERTONI DA 1.00 E 2.00) E POI VIA.IO D'INVERNO ESCO SEMPRE.SONO RIUSCITO A STARE IN SELLA FINO A -6°C.PIU' BASSO BATTO I DENTI.TIENI CONTO CHE HO COMPRATO ANCHE LE SOLETTE RISCALDATE PER I PIEDI(UNA FIG...A)...LO SPINNING...SI SI PUO' FARE MA NON SEMPRE SOPRA ALLA SOGLIA COME INSEGNANO.NON SERVE A NULLA.:bum-bum-:
 
Ciao, come ti ho scritto io e Mirko, puoi usare I rulli anche per la mtb, ma con I dovuti accorgimenti (slik, ambiente aereggiato ecc).

Anche se sono più cari prendi dei rulli a resistenza magnetica altrimenti se abiti in un condominio ti danno lo sfratto per Il casino che fai.

Comunque ti posso garantire che è una gran rottura andare sui rulli. Me se li sono comperati, li ho usati per un pò e poi li ho lasiati in cantina.

Preferisco lo spinning evitando di seguire trainer andando entro I range di allenamento che vuoi tenere.

ciao
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
Ciao, come ti ho scritto io e Mirko, puoi usare I rulli anche per la mtb, ma con I dovuti accorgimenti (slik, ambiente aereggiato ecc).

Anche se sono più cari prendi dei rulli a resistenza magnetica altrimenti se abiti in un condominio ti danno lo sfratto per Il casino che fai.

Comunque ti posso garantire che è una gran rottura andare sui rulli. Me se li sono comperati, li ho usati per un pò e poi li ho lasiati in cantina.

Preferisco lo spinning evitando di seguire trainer andando entro I range di allenamento che vuoi tenere.

ciao
ne ho trovato una qui sul mercatino...se va in porto lo compro, perche il mio problema e andare in palestra fuori paese che mi scazza....e se posso evitare almeno qualche mese d'inverno...grazie per le info
 
ne ho trovato una qui sul mercatino...se va in porto lo compro, perche il mio problema e andare in palestra fuori paese che mi scazza....e se posso evitare almeno qualche mese d'inverno...grazie per le info

IO MI METTO DAVANTI AL COMPUTER O ALLA TV ...UN BEL DVD.UN PAIO DI BORRACCIE PIENE DI SALI E.... VIA 1HR30 DI RULLI.E L'UNICA MANIERA PER COMBATTERE LA NOIA.
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Avendo tempo a disposizione adesso anche in inverno riesco a uscire all'aperto, ma anni fa usavo i rulli 2 volte la settimana per almeno 45 min con la mtb a copertoni slick, in garage, con davanti la tv, il vero problema era che usavo rulli liberi (quelli di una volta), e li bisogna starci attenti, ma soprattutto in equilibrio...
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
42
brescia
Visita sito
Avendo tempo a disposizione adesso anche in inverno riesco a uscire all'aperto, ma anni fa usavo i rulli 2 volte la settimana per almeno 45 min con la mtb a copertoni slick, in garage, con davanti la tv, il vero problema era che usavo rulli liberi (quelli di una volta), e li bisogna starci attenti, ma soprattutto in equilibrio...


anche io usavo quei rulli, per capirci quelli con i due rulli dietro al posteriore, collegati al rullo anteriore tramite elastico.
Con quelli nn avevi il tempo perdere la concentrazione un attimo che ti trovavi gia interra. Bisognava veramente saperci fare per stare in equilibrio a lungo. io dopo una mezzoretta ero morto!
Secondo me i " vecchi rulli" sono i migliori perche oltre ad allenare le gambe alleni anche l'equilibrio e il feeling con la bici.
Peccato che il mio vicino di casa durante il traslocco ha pensato bene di portarmeli via!

Ora, mi ritrovo nella stessa situazione di fascino, una o due uscite nel fine settimana; spinning qualche volta quando ho tempo per andare in palestra. Vorrei comprarmi anche io un paio di rulli da tenere in taverna, in modo da pedalare un oretta la sera.
da gambacicli ho visto che ce ne sono di tutti i prezzi...voi quali mi consigliate? non voglio prendere una ciofega ma neanche spendere un esagerazione....
 

Inkognito

Biker urlandum
30/4/07
523
0
0
56
Lonate Pozzolo
Visita sito
anche io usavo quei rulli, per capirci quelli con i due rulli dietro al posteriore, collegati al rullo anteriore tramite elastico.
Con quelli nn avevi il tempo perdere la concentrazione un attimo che ti trovavi gia interra. Bisognava veramente saperci fare per stare in equilibrio a lungo. io dopo una mezzoretta ero morto!
Secondo me i " vecchi rulli" sono i migliori perche oltre ad allenare le gambe alleni anche l'equilibrio e il feeling con la bici.
Peccato che il mio vicino di casa durante il traslocco ha pensato bene di portarmeli via!

Ora, mi ritrovo nella stessa situazione di fascino, una o due uscite nel fine settimana; spinning qualche volta quando ho tempo per andare in palestra. Vorrei comprarmi anche io un paio di rulli da tenere in taverna, in modo da pedalare un oretta la sera.
da gambacicli ho visto che ce ne sono di tutti i prezzi...voi quali mi consigliate? non voglio prendere una ciofega ma neanche spendere un esagerazione....
ne esistono di tre tipi, magnetici cioe' classici, a fluido che sono migliori, e ibridi cioe' con entrambi i sistemi che danno la migliore fluidita' di pedalata cioe' si avvicinano molto alla sensazione su strada. Devi vedere tu, considera che alle volte e' meglio spendere qualcosina in piu'o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo